Categoria: I Migliori conti correnti

Giudizio complessivo

4.6

Revolut è una banca digitale che ha rivoluzionato il settore bancario nel giro di pochi anni.  Attraverso qualsiasi dispositivo è possibile gestire il denaro, effettuare pagamenti e convertire valuta. Il tutto senza quei costi fissi e quelle commissioni tipiche del settore bancario.

Se sotto alcuni aspetti Revolut risulta impeccabile, sotto altri punti di vista le cose da migliorare sono ancora molte: basti pensare al fatto che Revolut non offre una carta di credito oppure un conto deposito.

Il conto Revolut è dunque un conto molto interessante ma probabilmente non è adatto a tutti. In questa recensione ti aiutiamo a sciogliere ogni dubbio.

Tipi di conto
5
Costi
5
Sicurezza
4.5
Servizio Clienti
4

Ideale Per

Giovani e viaggiatori

visita il sito →

Green Up ArrowCosa abbiamo apprezzato

  • Ideale per viaggiare all’estero grazie al servizio multivaluta gratuito
  • App user friendly e completa
  • Costi e commissioni nel complesso molto bassi

Red Down ArrowCosa non ci è piaciuto

  • Non è possibile versare contanti o assegni
  • Assenza di alcuni servizi bancari rilevanti come la linea di credito, gli assegni e le carte di credito
  • Assistenza telefonica non prevista
Presentazione

Revolut è una società Fintech che ha rivoluzionato il settore bancario nel giro di pochi anni. Sebbene sia stata fondata soltanto nel 2015 si è sin da subito affermata come un’alternativa alle banche tradizionali.

Revolut si è posta l’obiettivo di offrire servizi di pagamento e di gestione del denaro seguendo una linea moderna e all’avanguardia: nessuna filiale sul territorio e, perciò, una gestione del conto che avviene esclusivamente tramite app, su smartphone o desktop.

Attraverso qualsiasi dispositivo è quindi possibile gestire il denaro, effettuare pagamenti e convertire valuta. Il tutto senza quei costi fissi e quelle commissioni tipiche del settore bancario.

Se sotto alcuni aspetti Revolut risulta impeccabile, sotto altri punti di vista le cose da migliorare sono ancora molte: basti pensare al fatto che Revolut non offre una carta di credito, una linea di credito oppure un conto deposito, servizi comunemente offerti dalle banche tradizionali.

Il conto Revolut è dunque un conto molto interessante ma probabilmente non è adatto a tutti. In questa recensione ti aiutiamo a sciogliere ogni dubbio per sapere se Revolut può essere una buona soluzione alle tue esigenze.

 

Revolut vs N26: scopri chi vince il confronto →

 

Come funziona?
Come funziona?

Revolut offre un conto corrente online, che può essere gestito tramite l’App Revolut, disponibile sia sul proprio smartphone che da desktop.
Qualsiasi operazione viene dunque svolta tramite un dispositivo elettronico.

Per creare un nuovo conto bisognerà immettere il proprio numero di telefono dal sito revolut.com.
A questo punto riceveremo un SMS contenente il link per scaricare l’App e avviare la registrazione del nuovo conto.

 

Apertura conto Revolut

Al termine della registrazione sarà possibile richiedere la carta di debito (VISA o MasterCard) da associare al conto.
La carta viene concessa gratuitamente e bisogna solo affrontare le spese di spedizione (5,99€) qualora si sia scelto di aprire il conto Standard.

Per l’apertura del conto Revolut non è richiesto l’invio cartaceo di alcun documento. Nel momento in cui l’account verrà verificato potremo avere accesso all’area personale del nostro conto ed eseguire le prime operazioni.

Come ricaricare Revolut

Sono accettati i seguenti metodi di deposito:

  • Bonifico bancario
  • Carta di credito/debito/prepagata
  • Apple Pay / Google Pay
  • Trasferimento diretto da altro conto Revolut

Non è possibile effettuare depositi in contanti, dal momento che Revolut non dispone di filiali sul territorio italiano.

Per i metodi di deposito accettati, Revolut non applica alcuna commissione per il deposito di fondi. 

Una volta che avremo ricaricato il conto potremo avventurarci alla scoperta delle varie funzionalità offerte.

Revolut cambio valuta

Col servizio Cambio Valuta potremo convertire i nostri euro in oltre 150 valute estere.
La conversione avviene senza maggiorazioni sul tasso di cambio (a meno che questa non avvenga nel weekend, in tal caso si applica una commissione dello 0,5%).
Per questo motivo Revolut è una delle carte
più amate dai viaggiatori, i quali possono convertire e pagare in altre valuta in estrema semplicità e senza costi.

conversione-di-valuta.jpg

Revolut Trading

Nella sezione Investimenti e Risparmi dell’app Revolut è possibile investire in vari strumenti finanziari tra cui le azioni USA, le criptovalute e l’oro.

  • trading azionario: si possono acquistare azioni reali frazionate a partire da 1$;
  • trading su criptovalute: possibilità di scelta tra 55 criptovalute tra le quali Bitcoin ed Ethereum
  • trading su valute fiat: possibilità di effettuare operazioni di trading su oltre 150 valute fiat

Investire con Revolut può essere una scelta sensata per chi si approccia per la prima volta nel mondo del trading, potendo iniziare ad operare con importi bassi e in un ambiente user-friendly. Per questo motivo Revolut è stata inserita nelle migliori app per investire secondo QualeBanca.

Trading con Revolut

Salvadanaio

Sempre all’interno della sezione Trading è possibile abilitare la funzione Salvadanaio, ovvero uno spazio in cui mettere da parte i risparmi.

Si può decidere di aggiungere manualmente fondi nel Salvadanaio, oppure decidere di arrotondare i pagamenti per mettere da parte gli spiccioli, così come utilizzare il salvadanaio per effettuare investimenti ed operazioni di trading.

Salvadanaio  Revolut

Revolut pagamenti

Nella sezione Pagamenti possiamo disporre bonificiin uscita oppure trasferimenti di denaro verso altri utenti Revolut.

In entrambi i casi il trasferimento è istantaneo, laddove le altre banche impiegano 1-2 giorni lavorativi per l’invio del denaro.

 

 

Tipi di conto
5
Tipi di conto
5

Hai intenzione di aprire un conto Revolut? Per prima cosa dovrai decidere quale tra le 4 tipologie di conto disponibili scegliere: StandardPlusPremium Metal.
A seguito della brexit tutte le tipologie di conto prevedono un IBAN lituano per i clienti italiani.

Conto Standard

Il conto Standard offerto da Revolut è un conto a canone zero. Essendo gratuito non presenta funzionalità avanzate ma offre comunque diversi servizi bancari senza costi. 

Il conto Standard permette infatti di: 

  • effettuare prelievi da bancomat senza commissioni fino a 200 euro al mese;
  • ricevere una carta di debito associata al conto gratuita (le spese di spedizione pari a 5,99€ sono a carico del cliente);
  • convertire fino a 150 valute senza commissioni (fino a un massimo di 1.000,00 euro al mese);
  • eseguire fino a 3 compravendite di azioni senza commissioni (dalla quarta in poi la commissione parte da 1,00$);
  • acquistare fino a 5 criptovalute con una commissione fissa del 2,5%.

Conto Plus

Il conto Plus è l’upgrade di Start e ha un canone mensile di 2,99€. Il conto Plus, a differenza del conto Start:

  • Non prevede nessun costo di consegna per la carta di debito (con consegna standard)
  • Offre un’assistenza clienti prioritaria 24/7
  • Mette a disposizione un conto per massimo 2 bambini (Revolut Junior) controllato interamente dal cliente che lo richiede
  • Offre una copertura sugli acquisti fino a 1000€ in caso di danni accidentali o furti.
  • Prevede rimborsi fino 1000€ per i biglietti di eventi
  • Permette di chiedere il rimborso degli articoli tra 50€ e 300€ se il rivenditore non accetta il reso (entro un massimo di 90 giorni).

Conto Premium

Gli utenti che scelgono Premium devono sostenere un canone mensile pari a 7,99€. A fronte di questo costo, gli utenti Premium possono beneficiare di minori limiti rispetto al conto Standard. Nello specifico: 

  • i prelievi da bancomat sono gratuiti fino a 400 euro al mese;
  • non è previsto un limite mensile di spesa per la conversione di valute estere;
  • si possono eseguire fino a 8 compravendite di azioni al mese senza commissioni;
  • la commissione applicata per la negoziazione di criptovalute è dell’1,5%.

Ritieni che il canone mensile del conto sia troppo elevato? Considera che gli utenti Premium - in aggiunta ai servizi poc’anzi descritti - possono accedere a diversi servizi aggiuntivi, tra cui:

  • un’assicurazione medica internazionale senza costi aggiuntivi ed estendibile fino a 90 giorni;
  • Smartdelay, un’assicurazione per ritardi su volo e bagagli che ti da la possibilità di accedere all’area lounge e di portare un amico;
  • consegna espresso/prioritaria globale della carta Premium che verrà recapitata in 1-3 giorni lavorativi;
  • carte virtuali usa e getta; 
  • un bonifico SWIFT gratuito ogni mese;
  • bonifici transfrontalieri gratuiti illimitati;
  • assistenza clienti prioritaria;

Conto Metal

Il conto Metal garantisce un’esperienza di ancor più alto livello.

Gli utenti Metal beneficeranno di limiti ancora meno restrittivi rispetto al conto Premium. Essi potranno infatti: 

  • ritirare gratis fino a 800 euro al mese;
  • il conto Junior può essere richiesto fino a 5 bambini;
  • SmartDelay: l’accesso nell’area lounge è consentito per l’utente e altri 3 amici.

Il canone mensile è di 13,99€ ed in questo costo sono compresi ulteriori servizi quali:

  • la copertura di 180 giorni sugli acquisti, in caso di furto o danni accidentali;
  • la franchigia sul noleggio auto;
  • lo 0,1% di Cashback in Europa e dell’1% fuori dall'Europa (fino a un massimo di 13.99€ al mese) su ogni pagamento con carta.



Quale scegliere tra i conti Standard, PlusPremium o Metal? La scelta dipende dalle necessità e dall’utilizzo che intendiamo farne.

Di base tutti e 4 i conti permettono di convertire valuta senza maggiorazioni sul tasso di cambio. Questo aspetto rende il conto Revolut particolarmente conveniente per chi viaggia all’estero.

La differenza sostanziale tra le 4 tipologie di conto risiede nei limiti applicati sui vari servizi. Ad esempio, come abbiamo visto, coi conti Standard e Plus possiamo convertire gratuitamente in un’altra valuta fino a 1.000€ al mese, mentre i conti Premium o Metal non hanno alcun limite.

Chi è alla ricerca di un conto corrente a zero spese, da utilizzare per operazioni bancarie giornaliere come pagamenti, prelievi ecc. potrà scegliere il conto Standard con canone zero.

Il conto Plus è ideale per coloro che intendono usufruire di vantaggi aggiuntivi come l’assistenza prioritaria, il conto Junior per un massimo di 2 bambini o la copertura sugli acquisti fino a 1000€, pagando 2,99€ al mese.

Chi invece desidera beneficiare dei vari servizi assicurativi e/o utilizzare con maggiore frequenza il conto, senza incorrere in commissioni sui prelievi o sul cambio valuta, la scelta di Premium o Metal potrebbe essere la più adatta.

Indipendentemente dalla tipologia di conto scelta, è bene considerare che Revolut non offre una serie di servizi bancari tipici di un conto corrente come, ad esempio, la possibilità di cointestare il conto, di attivare un saldo debitore (scoperto) o di richiedere una carta di credito.

Per questo motivo è ancora presto per considerare Revolut come una banca vera e propria.

Costi
5
Costi
5

 

StandardRevolut Standard costi

       

PlusRevolut Plus costi

       

PremiumRevolut Premium costi

       

MetalRevolut Metal costi

Canone mensile

Gratis

       

2,99€

       

7,99€

       

13,99€

Imposta di bollo

A carico del cliente

       

A carico del cliente

       

A carico del cliente

       

A carico del cliente

Prelievi da ATM

Gratuiti fino a 200€, poi 2%

       

Gratuiti fino a 200€, poi 2%

       

Gratuiti fino a 400€, poi 2%

       

Gratuiti fino a 800€, poi 2%

Conversione valuta

Gratis fino a 1.000€, poi 0,5%

       

Gratis fino a 1.000€, poi 0,5%

       

Gratis

       

Gratis

Trading su azioni

1 eseguito al mese gratis, poi 1$

       

3 eseguiti al mese gratis, poi 1$

       

5 eseguiti al mese gratis, poi 1$

       

Gratis

Trading su cripto

Il maggiore tra 0,99€ o 1,99%

       

Il maggiore tra 0,99€ o 1,99%

       

1,49%

       

0,99%

Costo spedizione carta

5,99€

       

Gratis

       

Gratis

       

Gratis

Canone carta di debito

Gratis

       

Gratis

       

Gratis

       

Gratis

Servizio clienti
4
Servizio clienti
4

L’assistenza offerta ai clienti da Revolut avviene attraverso tre canali:

  • per via telefonica, con un servizio telefonico automatizzato che risponde in inglese;
  • via chat, disponibile 24 ore su 24 dal lunedì alla domenica (con un servizio di Priority per i clienti che hanno un conto Plus, Premium o Metal). 
  • dalla sezione Aiuto all’interno dell’app, dove è possibile aprire un Ticket.

Il Servizio Clienti Revolut è raggiungibile anche attraverso i profili social. 

All’interno del sito, attraverso l’opzione “chiedi alla nostra community”, è possibile risolvere i problemi più comuni e trovare le risposte alle domande più frequenti (FAQ). 

Revolut è una banca digitale senza succursali sul territorio italiano. Significa che qualsiasi problematica relativa al conto deve essere risolta da remoto. E’ dunque importante essere assistiti in maniera tempestiva ed efficiente da parte di un operatore. 

Nel caso di Revolut si può soltanto bloccare la carta per via telefonica. Per qualsiasi altra richiesta occorre utilizzare il servizio di chat.

Benché ci siano diversi modi di ricevere assistenza, i clienti Revolut spesso riscontrano problemi come ritardi nelle risposte.  

Sicurezza
4.5
Sicurezza
4.5

Essendo stata fondata solo nel 2015, Revolut non può vantare dalla sua una lunga esperienza nel settore bancario. Tuttavia, Revolut è adesso in possesso di una licenza bancaria vera e propria.

Il fatto che Revolut disponga di una licenza bancaria gioca un ruolo cruciale nel valutare la sicurezza di questo istituto digitale. 

La presenza di una licenza bancaria infatti permette a Revolut di aderire al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Ogni cliente di una banca aderente a questo sistema di garanzia è protetto fino a un massimo di 100.000 euro. Significa che se un domani la banca dovesse dichiarare bancarotta, ogni cliente avrà diritto ad essere indennizzato fino a 100.000€ (a seconda del saldo del suo conto corrente).

Revolut aderisce al sistema di garanzia dei depositi lituano.

I clienti non sono esposti al rischio di default di Revolut, o al rischio di default delle banche (Barclays e Lloyd’s) presso cui sono segregati i fondi dei clienti. 

 

Per quanto invece riguarda la sicurezza del conto Revolut, ovvero quell’insieme di accorgimenti e procedure finalizzate alla protezione dei nostri dati, ecco cosa abbiamo scoperto.

Presso Revolut lavora un team dedicato che si occupa esclusivamente della sicurezza della App. I principali presidi a protezione dei clienti sono:

- L’identificazione tramite impronta digitale, che permette di accedere all’area personale del conto;

- Il sistema di sicurezza antifrode Sherlock, in grado di inviare notifiche in tempo reale qualora vengano rilevate attività sospette. Il tuo smartphone è localizzato a Milano ma viene effettuato un pagamento a Bologna? Sherlock congelerà l’operazione e farà richiesta al cliente di accettarla o bloccarla tramite App.

- La possibilità di creare carte virtuali usa e getta, da utilizzare per eventuali acquisti sul web su siti di dubbia affidabilità.

L’App Revolut offre dunque un adeguato livello di protezione, inoltre a livello societario la presenza di una licenza bancaria protegge i clienti da un eventuale rischio di default della società.

Promozioni
4.5
Promozioni
4.5

In via generale Revolut offre conti con costi nulli o comunque molto bassi, motivo per cui non ci sono promozioni vantaggiose. 

Ad ogni modo sono molti i siti partners nei quali i clienti Revolut possono ottenere sconti o coupon.

Inoltre gli utenti che dispongono di una carta Metal e che acquistano con la stessa, beneficiano di un cashback dello 0,1% in Europa e dell’1% fuori dall’Europa (fino ad un massimo di 13,99 euro al mese). Il flusso di Cashback può essere richiesto in una qualsiasi delle valute supportate da Revolut ma anche nelle criptovalute Bitcoin, Litecoin ed Ether. 

Giudizio finale
5
Giudizio finale
5

Servizi all’avanguardia e bassi costi: è questo il binomio grazie al quale Revolut ha conquistato un’importante quota di mercato in tutta Europa: non è un caso che il numero dei clienti in Italia abbia superato di recente le 500.000 unità.

Tuttavia, è probabile che la maggior parte di questi utenti utilizza Revolut come un conto secondario. Se è vero infatti che sotto alcuni punti di vista Revolut è davvero impeccabile (si pensi alla funzione multivaluta, ideale per chi viaggia all’estero), ci sono alcuni aspetti che suonano come campanello d’allarme.

Il conto Revolut può essere utile per via del suo canone zero (conto Standard), per i bonifici SEPA gratuiti e per poter fare trading azionario senza commissioni. 

I conti offerti da Revolut sono l’ideale per chi è alla ricerca di un conto corrente digitale e comodamente gestibile via App. In questo modo vengono abbattuti i costi di tenuta conto, tipici dei conti correnti tradizionali. 

D’altro canto, col conto Revolut non è possibile sfruttare alcuni servizi tipici dei conti correnti come, ad esempio, la possibilità di cointestare il conto, di attivare un saldo debitore (scoperto) o di richiedere una carta di credito.

apri un conto gratis →



Vuoi scoprire qual è il conto corrente migliore per te?
Scoprilo con il nostro test!


fai il test ora →

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Condividi Questa Recensione!

Leggi i nostri consigli sui conti correnti

LEGGI IL BLOG

Domande sui contenuti?
Scrivici!

CONTATTACI