I Migliori Conti Correnti per Giovani di settembre 2023

Close Round

Profilo

Recensioni

Canone

Promozione

Sort Arrow Light Ordina:
Filter Alt Light Filtri

Giudizio complessivo

{{ product.recensioni }}

Dettaglio

Servizi Bancari
{{ product.servizi_bancari_value }}
Tipi di conto
{{ product.tipi_di_conto_confronta_value }}
Commissioni e Costi
{{ product.commissioni_e_costi_value }}
Tassi d'interesse
{{ product.tassi_d_interesse_value }}
App e home Banking
{{ product.app_e_home_banking_value }}
Apertura Conto
{{ product.apertura_conto_value }}
Servizio Clienti
{{ product.servizio_clienti_value }}
Sicurezza
{{ product.sicurezza_value }}
Facilità D'Uso
{{ product.facilita_d_uso_value }}
Promozioni
{{ product.promozioni_confronta_value }}
Leggi la nostra recensione
Separator Bar

IDEALE PER

{{ product.ideale_per_confronta }}

Separator Bar

Società controllante

Separator Bar

Tipo di Intermediario

{{ product.tipo_intermediario }}

Separator Bar

Anno Di Fondazione

{{ product.anno_di_fondazione }}

Separator Bar

Paese di origine

{{ product.paese_di_origine }}

Separator Bar

Filiali in Italia

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Quotato in borsa

Circle Check Circle Cross
Separator Bar
SERVIZI BANCARI

IBAN italiano

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Rendicontazione

{{ product.rendicontazione }}

Separator Bar

Accredito stipendio

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Accredito pensione

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Conto multivaluta

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Carta prepagata

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Plafond carta prepagata

{{ product.plafond_carta_prepagata }}

Separator Bar

Carta di credito

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Plafond carta di credito

{{ product.plafond_carta_di_credito }}

Separator Bar

Apple Pay

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Google Pay

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Samsung Pay

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

3d Secure

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Libretto assegni

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Conto deposito

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Deposito titoli

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Prestiti

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Mutui

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Assicurazione sui viaggi

Circle Check Circle Cross
Separator Bar
COMMISSIONI e COSTI

COSTI FISSI

{{ product.costi_fissi_value }}
Separator Bar

Canone riducibile/azzerabile?

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Imposta di bollo

{{ product.imposta_di_bollo_confronta }}

Separator Bar

Canone carta di credito

{{ product.canone_carta_di_credito }}

Separator Bar

Canone carta di debito

{{ product.canone_carta_di_debito }}

Separator Bar

Costo emissione carte

{{ product.costo_emissione_carte }}

Separator Bar

COSTI VARIABILI

{{ product.costi_variabili_value }}
Separator Bar

Bonifici SEPA online

{{ product.bonifici_sepa }}

Separator Bar

Prelievi ATM zona euro

{{ product.prelievi_zona_euro }}

Separator Bar

Prelievi ATM zona extra euro

{{ product.prelievi_zona_extra_euro }}

Separator Bar

Versamento contanti

{{ product.versamento_contanti }}

Separator Bar

Bollettini CCP

{{ product.bollettini_ccp }}

Separator Bar

MAV/RAV

{{ product.mav_rav }}

Separator Bar

F24

{{ product.f_ventiquattro }}

Separator Bar

Pagamenti POS in valuta estera

{{ product.pagamenti_pos_valuta_estera }}

Separator Bar

Maggiorazione sul tasso di cambio

{{ product.maggiorazione_tasso_di_cambio }}

Separator Bar

Ricarica carta prepagata

{{ product.ricarica_carta_prepagata }}

Separator Bar
TASSI D'INTERESSE

Tasso d'interesse attivo

{{ product.interesse_attivo }}

Separator Bar

Tasso d'interesse sullo scoperto

{{ product.interesse_sullo_scoperto }}

Separator Bar
APERTURA CONTO

Apertura paperless

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Apertura presso filiale

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Conto cointestabile

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Durata processo di registrazione

{{ product.durata_processo_di_registrazione }}

Separator Bar

Verifica identità

{{ product.verifica_identita }}

Separator Bar
APP E HOME BANKING

App iOS

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

App Android

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

App Windows

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Autenticazione home banking

{{ product.autenticazione_home_banking }}

Separator Bar

Autenticazione App

{{ product.autenticazione_app }}

Separator Bar

Alert

{{ product.alert }}

Separator Bar
SERVIZIO CLIENTI

Qualità assistenza

{{ product.qualita_assistenza_value }}
Separator Bar

Rapidità risposte

{{ product.rapidita_risposte_value }}
Separator Bar

Numero verde

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Servizio di chat

Circle Check Circle Cross
Separator Bar
SICUREZZA

Autorizzazione

{{ product.autorizzazione }}

Separator Bar

Ente di vigilanza

{{ product.ente_di_vigilanza }}

Separator Bar

Iscrizione elenco CONSOB

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Garanzia sui depositi

{{ product.garanzia_sui_depositi }}

Separator Bar

CET1

{{ product.cet }}

Separator Bar

Total Capital Ratio

{{ product.total_capital_ratio }}

Separator Bar
PROMOZIONI

Promo apertura conto

{{ product.promo_apertura_conto }}

Separator Bar

Invita un amico

{{ product.invita_un_amico }}

Separator Bar

Programma di cashback

{{ product.programma_di_cashback }}

Separator Bar

Programma punti/miglia

{{ product.programma_punti_miglia }}

Separator Bar
{{ (index + 1) }}°
product.image
{{ product.recensioni_custom }}
{{ product.recensioni }}

Ideale per:

{{ product.ideale_per }}

  • product.profilo_icon_Standard
  • product.profilo_icon_Famiglia
  • product.profilo_icon_Pensionati
  • product.profilo_icon_Business
  • product.profilo_icon_Viaggiatori
  • product.profilo_icon_Giovani

Canone annuo:

GRATIS

€{{ product.canone_annuo }}

Prelievi ATM:

{{ product.prelievi_atm }}

Nessun risultato con questi parametri. Resetta i filtri oppure prova con altri filtri

Confronto Conti

Confronto Conti

Cosa è un conto corrente per giovani?

Un conto corrente per giovani è una soluzione dedicata alla fascia di clientela più giovane, generalmente di età compresa tra i 18 e i 30 anni (anche se alcuni conti presentano una soglia massima pari a 35 anni), al fine di rispondere alle esigenze e alle necessità tipiche di questo target. I giovani, infatti, soprattutto in questo Paese, presentano spesso una situazione economico-finanziaria decisamente più precaria rispetto ai correntisti più anziani, oltre ad abitudini di spesa e a livelli di digitalizzazione marcatamente differenti.

Pertanto, la principale caratteristica di un conto corrente per giovani è certamente da ricercare nella convenienza economica: conti correnti a offerte più vantaggiose rispetto ai conti bancari tradizionali. Vantaggi economici che generalmente riguardano il canone mensile oppure le commissioni su prelievi e bonifici.

Un’altra caratteristica tipica di un conto corrente per giovani è il grado di digitalizzazione: si tratta spesso di conti correnti online che permettono al detentore del conto di gestire le varie procedure bancarie direttamente tramite PC o dispositivo mobile (smartphone o tablet). Tutto ciò grazie ai servizi di Home Banking e Mobile Banking offerti dalle banche più “all’avanguardia” nella digitalizzazione.

I conti correnti per giovani possono inoltre essere classificati in base allo status del correntista. Esistono conti correnti per giovani lavoratori, così come delle soluzioni ad hoc per studenti universitari.

Un’altra categoria di conti correnti per giovani riguarda i conti correnti junior. Si tratta di conti correnti dedicati ai minori, solitamente di età compresa tra i 12 e i 17 anni.

Per chi possiede un conto corrente dedicato ai minori, la banca solitamente prevede che - al compimento del diciottesimo anno di età - verrà effettuato automaticamente il passaggio dal conto per minori al conto corrente giovani.

I conti correnti per minori sono pensati per promuovere l’educazione finanziaria sin dalla più giovane età, al fine di permettere agli adolescenti di imparare a gestire le proprie spese con responsabilità.

Infine, possono essere previsti dalla banca dei conti correnti ad hoc pensati per le giovani coppie, ovvero conti correnti che prevedono la cointestazione, la possibilità, per l’appunto, di intestare il conto a due (o più) soggetti.

Conto corrente per giovani: quali vantaggi

Il principale vantaggio tipicamente legato all’apertura di un conto corrente per giovani è il fatto che sia a zero spese se si appartiene ad una fascia d’età specifica stabilita dall’istituto bancario.

Le banche, infatti, generalmente offrono conti correnti dedicati alla clientela giovane che prevedono un canone mensile gratuito, zero costi di apertura e zero commissioni per prelievi e bonifici.

Inoltre, il conto corrente giovani include i già menzionati servizi di Home Banking e Mobile Banking, che permettono al giovane cliente di gestire e monitorare tramite computer o app mobile tutte le operazioni e le transazioni bancarie legate al conto corrente.

I servizi di Internet Banking sono generalmente attivi 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana, festivi inclusi.

Oltre a ciò, un conto corrente per giovani spesso presenta funzionalità aggiuntive, come il salvadanaio digitale o il cashback sull’acquisto di determinati prodotti. Tali servizi aggiuntivi sono tipicamente offerti dalle banche a più elevata digitalizzazione, per esempio le cosiddette mobile banks.

Infine, al conto corrente per giovani è associata una carta di debito utilizzabile per gli acquisti online o in negozi fisici.

Come scegliere un conto corrente per giovani

I principali elementi da considerare nella scelta di un conto corrente per giovani sono legati ai costi, alla carta di debito associata al conto, ai servizi aggiuntivi, nonché alla sicurezza del conto corrente.

Come detto, i conti correnti per giovani risultano più convenienti rispetto ai conti bancari tradizionali poiché solitamente prevedono un canone gratuito, nonché commissioni zero su pagamenti, prelievi e bonifici.

Inoltre, l’apertura di un conto corrente per giovani è generalmente 100% online e a costo zero.

Inoltre, un conto corrente per giovani deve dare la possibilità al correntista di poter richiedere alla propria banca una carta di debito, di cui si dovrà valutare il circuito di pagamento, la sicurezza nelle transazioni, nonché funzionalità come pagamenti contactless o mobile tramite integrazioni con app quali Apple Pay, Google Pay o Samsung Pay.

Per servizi aggiuntivi menzioniamo il già citato salvadanaio digitale, servizio online che permette di accumulare piccole somme di denaro per raggiungere specifici obiettivi di risparmio impostati dall’utente.

Un altro servizio aggiuntivo generalmente previsto da un conto corrente per giovani è dato dal cashback, ovvero l’incasso di una percentuale sugli acquisti di determinati prodotti effettuati dal cliente.

Infine, riteniamo che un altro elemento importante nella valutazione della convenienza di un conto corrente per giovani è la sicurezza del conto corrente garantita dalla banca.

Generalmente, una banca sicura e trasparente aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, ovvero quel meccanismo di tutela che garantisce ad ogni intestatario di un conto fino ad un massimo di 100.000€ in caso di insolvenza della banca.

Inoltre, la banca dovrebbe proteggere il conto corrente attraverso l’adozione di specifiche misure volte a proteggere l’utente da frodi e truffe di vario genere.
Per esempio, molti istituti bancari permettono ai clienti di attivare servizi di avviso e notifiche push via sms o via mail, che permettono al correntista di monitorare in tempo reale tutte le transazioni effettuate sul conto corrente bancario.

Come aprire un conto corrente per giovani

Una volta individuata l’offerta più conveniente presente sul mercato, quali sono le procedure tipiche previste per l’apertura di un conto corrente per giovani?

È tipicamente molto facile aprire un conto corrente per giovani e la procedura di apertura del conto è generalmente al 100% digitalizzata.

Per aprire un conto corrente per giovani le banche sono solite richiedere la seguente documentazione:   

  • Copia del documento d’identità
  • Codice fiscale
  • Copia di un documento attestante la residenza
  • Numero di telefono e indirizzo email

Alcune banche prevedono l’identificazione dell’utente che richiede il conto tramite videochiamata con un proprio operatore e la firma digitale. Altri istituti bancari, invece, offrono la possibilità di aprire il conto corrente completando la procedura con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Anche la chiusura del conto corrente per giovani prevede una procedura del tutto semplice e snella (nonché a costo zero). Solitamente, basterà connettersi alla propria area personale (tramite servizio di Internet Banking) e selezionare l’apposito menu dedicato alla chiusura del conto corrente.

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close