QB Invest Ltd. Tutti i diritti riservati.
Company n.: 205730642
QB Invest Ltd. Tutti i diritti riservati.
Company n.: 205730642
GRATIS
GRATIS
avere una conto corrente online con bassi costi e servizi evoluti
GRATIS
GRATIS
GRATIS
GRATIS
i giovani e per chi è alla ricerca un conto corrente da gestire via app
GRATIS
GRATIS
Canone gratis il 1° anno (poi azzerabile) e sempre gratuito per gli under 30; 4% di interessi per vincoli a 6 mesi
GRATIS
GRATIS
usufruire dei servizi evoluti di conto corrente, carta di credito e investimenti
GRATIS
GRATIS
GRATIS
Light: gratis da ATM BPER; Pro: gratis da tutti gli ATM
famiglie, giovani, pensionati
GRATIS
Light: gratis da ATM BPER; Pro: gratis da tutti gli ATM
Apri il conto online piano Pro: canone 0€ e prelievi gratuiti in tutta Italia per gli under 35
GRATIS
GRATIS**
compiere operazioni comuni a costo zero e gestire le proprie finanze via app*
GRATIS
GRATIS**
10€ di bonus di benvenuto solo per gli utenti QualeBanca (si applicano T&C)
GRATIS
2,10€ (gratis da ATM Crédit Agricole)
chi cerca un conto corrente online completo e conveniente
GRATIS
2,10€ (gratis da ATM Crédit Agricole)
GRATIS
5 al mese gratis, poi 0,95€
Famiglie e risparmiatori
GRATIS
5 al mese gratis, poi 0,95€
Per i primi 12 mesi canone gratis del conto e fino al 3% di interessi sulla liquidità
Tra i migliori conti correnti in circolazione, esiste una specifica tipologia di conti generalmente destinata a chi ha un'età compresa tra i 18 e i 30 anni (anche se alcuni conti presentano una soglia massima pari a 35 anni). Un conto corrente per giovani è una soluzione dedicata alla fascia di clientela più giovane al fine di rispondere alle esigenze e alle necessità tipiche di questo target. I giovani infatti, soprattutto in questo Paese, presentano spesso una situazione economico-finanziaria decisamente più precaria rispetto ai correntisti più anziani, oltre ad abitudini di spesa e a livelli di digitalizzazione marcatamente differenti.
Pertanto, la principale caratteristica di un conto corrente per giovani è certamente da ricercare nella convenienza economica: conti correnti a offerte più vantaggiose rispetto ai conti bancari tradizionali. Vantaggi economici che generalmente riguardano il canone mensile oppure le commissioni su prelievi e bonifici.
Un’altra caratteristica tipica di un conto corrente per giovani è il grado di digitalizzazione: si tratta spesso di conti correnti online che permettono al detentore del conto di gestire le varie procedure bancarie direttamente tramite PC o dispositivo mobile (smartphone o tablet). Tutto ciò grazie ai servizi di Home Banking e Mobile Banking offerti dalle banche più “all’avanguardia” nella digitalizzazione.
I conti correnti per giovani possono inoltre essere classificati in base allo status del correntista. Esistono conti correnti per giovani lavoratori, così come delle soluzioni ad hoc per studenti universitari.
Un’altra categoria di conti per giovani riguarda i conti correnti junior. Si tratta di conti correnti dedicati ai minori, solitamente di età compresa tra i 12 e i 17 anni. Per chi possiede un conto corrente dedicato ai minori, la banca solitamente prevede che - al compimento del diciottesimo anno di età - verrà effettuato automaticamente il passaggio dal conto per minori al conto corrente giovani.
I conti correnti per minori sono pensati per promuovere l’educazione finanziaria sin dalla più giovane età, al fine di permettere agli adolescenti di imparare a gestire le proprie spese con responsabilità.
Infine, possono essere previsti dalla banca dei conti correnti ad hoc pensati per le giovani coppie, ovvero conti correnti che prevedono la cointestazione, la possibilità, per l’appunto, di intestare il conto a due (o più) soggetti.
Il principale vantaggio tipicamente legato all’apertura di un conto corrente per giovani è il fatto che sia a zero spese se si appartiene ad una fascia d’età specifica stabilita dall’istituto bancario.
Le banche, infatti, generalmente offrono conti correnti dedicati alla clientela giovane che prevedono un canone mensile gratuito, zero costi di apertura e zero commissioni per prelievi e bonifici.
Inoltre, il conto corrente giovani include i già menzionati servizi di Home Banking e Mobile Banking, che permettono al giovane cliente di gestire e monitorare tramite computer o app mobile tutte le operazioni e le transazioni bancarie legate al conto corrente.
I servizi di Internet Banking sono generalmente attivi 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana, festivi inclusi.
Oltre a ciò, un conto corrente per giovani spesso presenta funzionalità aggiuntive, come il salvadanaio digitale o il cashback sull’acquisto di determinati prodotti. Tali servizi aggiuntivi sono tipicamente offerti dalle banche a più elevata digitalizzazione, per esempio le cosiddette mobile banks.
Infine, al conto corrente per giovani è associata una carta di debito utilizzabile per gli acquisti online o in negozi fisici.
Quando si è alla ricerca della migliore banca per giovani, ci sono diversi fattori da considerare dei quali i principali sono legati ai costi, alla carta di debito associata al conto, ai servizi aggiuntivi nonché alla sicurezza del conto corrente.
Ma quanto costa un conto corrente per giovani? Come detto, i conti correnti per giovani risultano più convenienti rispetto ai conti bancari tradizionali poiché solitamente prevedono un canone gratuito, nonché commissioni zero su pagamenti, prelievi e bonifici. Inoltre, l’apertura di un conto giovani è generalmente 100% online e a costo zero.
Inoltre, un conto corrente per giovani deve dare la possibilità al correntista di poter richiedere alla propria banca una carta di debito, di cui si dovrà valutare il circuito di pagamento, la sicurezza nelle transazioni, nonché funzionalità come pagamenti contactless o mobile tramite integrazioni con app quali Apple Pay, Google Pay o Samsung Pay.
Per servizi aggiuntivi menzioniamo il già citato salvadanaio digitale, servizio online che permette di accumulare piccole somme di denaro per raggiungere specifici obiettivi di risparmio impostati dall’utente.
Un altro servizio aggiuntivo generalmente previsto da un conto corrente per giovani è dato dal cashback, ovvero l’incasso di una percentuale sugli acquisti di determinati prodotti effettuati dal cliente.
Infine, riteniamo che un altro elemento importante nella valutazione della convenienza di un conto corrente per giovani è la sicurezza del conto corrente garantita dalla banca.
Generalmente, una banca sicura e trasparente aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, ovvero quel meccanismo di tutela che garantisce ad ogni intestatario di un conto fino ad un massimo di 100.000€ in caso di insolvenza della banca.
Inoltre, la banca dovrebbe proteggere il conto corrente attraverso l’adozione di specifiche misure volte a proteggere l’utente da frodi e truffe di vario genere.
Per esempio, molti istituti bancari permettono ai clienti di attivare servizi di avviso e notifiche push via sms o via mail, che permettono al correntista di monitorare in tempo reale tutte le transazioni effettuate sul conto corrente bancario.
Una volta individuata l’offerta più conveniente presente sul mercato ed aver individuato il miglior conto corrente per giovani, quali sono le procedure tipiche previste per l’apertura di un conto corrente destinato alla fascia di età più giovane?
È tipicamente molto facile aprire un conto corrente e la procedura di apertura del conto è generalmente al 100% digitalizzata.
Per aprire un conto corrente, in linea generale le banche sono solite richiedere la seguente documentazione:
Alcune banche prevedono l’identificazione dell’utente che richiede il conto tramite videochiamata con un proprio operatore e la firma digitale. Altri istituti bancari, invece, offrono la possibilità di aprire il conto corrente completando la procedura con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Anche la chiusura del conto corrente per giovani prevede una procedura del tutto semplice e snella (nonché a costo zero). Solitamente, basterà connettersi alla propria area personale (tramite servizio di Internet Banking) e selezionare l’apposito menu dedicato alla chiusura del conto corrente.
Rispetto agli anni passati adesso aprire, mantenere e chiudere un conto corrente è senza dubbio un processo semplice. Molti conti sono gratuiti e la registrazione di un conto avviene interamente online e senza documenti cartacei da inviare.
A seconda della propria situazione personale, dunque, ognuno può valutare di possedere più di un conto corrente. Ad esempio, si può decidere di attivare un conto corrente multivaluta da usare per i viaggi all’estero o per i pagamenti in valuta estera; oppure si può decidere di aprire un conto da cointestare con il proprio coniuge per la gestione del bilancio famigliare.
Se quindi, a conti fatti, avere più di un conto corrente permette di risparmiare sui costi e di rendere più facile la nostra vita finanziaria, allora ben venga l’apertura di più conti.