Le Migliori Carte di debito di settembre 2023

Close Round

Profilo

Recensioni

Sort Arrow Light Ordina:
Filter Alt Light Filtri

Giudizio complessivo

{{ product.recensioni }}

Dettaglio

Servizi Bancari
{{ product.servizi_bancari_value }}
Commissioni e Costi
{{ product.commissioni_e_costi_value }}
Tassi d'interesse
{{ product.tassi_d_interesse_value }}
App e home Banking
{{ product.app_e_home_banking_value }}
Richiesta carta
{{ product.apertura_conto_value }}
Servizio Clienti
{{ product.servizio_clienti_value }}
Sicurezza
{{ product.sicurezza_value }}
Facilità D'Uso
{{ product.facilita_d_uso_value }}
Promozioni
{{ product.promozioni_confronta_value }}
Leggi la nostra recensione
Separator Bar

IDEALE PER

{{ product.ideale_per_confronta }}

Separator Bar

Tipo Intermediario

{{ product.tipo_intermediario }}

Separator Bar

Anno Di Fondazione

{{ product.anno_di_fondazione }}

Separator Bar

Sede Legale

{{ product.paese_di_origine }}

Separator Bar

Società controllante

Separator Bar
SERVIZI BANCARI

Carta con IBAN

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Plafond massimo

{{ product.plafond_massimo }}

Separator Bar

Limite di spesa

{{ product.limite_di_spesa }}

Separator Bar

Modalità di rimborso

{{ product.modalita_di_rimborso_confronta }}

Separator Bar

Massimo saldo disponibile

{{ product.massimo_saldo_disponibile }}

Separator Bar

Carta multivaluta

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Limite prelievi/anticipo contante

{{ product.limite_prelievi }}

Separator Bar

Ricarica con bonifico

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Ricarica con carta

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Versamento contanti

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Apple Pay

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Google Pay

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Samsung Pay

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Carte virtuali

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

3d Secure

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Protezione su acquisti online

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Protezione viaggi

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Accesso aree Lounge aeroportuali

Circle Check Circle Cross
Separator Bar
COMMISSIONI e COSTI

COSTI FISSI

{{ product.costi_fissi_value }}
Separator Bar

Canone annuo

{{ product.canone_annuo_confronta }}

Separator Bar

Canone riducibile/azzerabile?

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Costo emissione carta

{{ product.costo_emissione_carte }}

Separator Bar

COSTI VARIABILI

{{ product.costi_variabili_value }}
Separator Bar

Bonifici SEPA online

{{ product.bonifici_sepa }}

Separator Bar

Prelievi ATM zona euro

Separator Bar

Prelievi ATM zona extra euro

{{ product.prelievi_zona_extra_euro }}

Separator Bar

Costo versamento contanti

{{ product.versamento_contanti_text }}

Separator Bar

Commissioni di anticipo contante

{{ product.anticipo_contante }}

Separator Bar

Bollettini CCP

{{ product.bollettini_ccp }}

Separator Bar

MAV/RAV

{{ product.mav_rav }}

Separator Bar

F24

{{ product.f_ventiquattro }}

Separator Bar

Pagamenti POS in valuta estera

{{ product.pagamenti_pos_valuta_estera }}

Separator Bar

Maggiorazione sul tasso di cambio

{{ product.maggiorazione_tasso_di_cambio }}

Separator Bar

Ricarica carta

{{ product.ricarica_carta }}

Separator Bar
TASSI D'INTERESSE

Tasso d'interesse attivo

{{ product.interesse_attivo }}

Separator Bar

Tasso d'interesse sullo scoperto

{{ product.interesse_sullo_scoperto }}

Separator Bar

Int. passivi su anticipo contante

{{ product.interesse_anticipo_contante }}

Separator Bar

Int. passivi sul rimborso a rate/revolving

{{ product.interesse_rimborso_rate_revolving }}

Separator Bar
APERTURA CONTO

Apertura paperless

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Apertura presso filiale

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Carta cointestabile

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Durata processo di registrazione

{{ product.durata_processo_di_registrazione }}

Separator Bar

Verifica identità

{{ product.verifica_identita }}

Separator Bar

Tempi di consegna della carta

{{ product.tempi_consegna_carta }}

Separator Bar
APP E HOME BANKING

App iOS

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

App Android

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

App Windows

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Autenticazione home banking

{{ product.autenticazione_home_banking }}

Separator Bar

Autenticazione App

{{ product.autenticazione_app }}

Separator Bar

Alert

{{ product.alert }}

Separator Bar

Pagamento bollette

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Ricariche telefoniche

Circle Check Circle Cross
Separator Bar
SERVIZIO CLIENTI

Qualità assistenza

{{ product.qualita_assistenza_value }}
Separator Bar

Rapidità risposte

{{ product.rapidita_risposte_value }}
Separator Bar

Numero verde

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Servizio di chat

Circle Check Circle Cross
Separator Bar
SICUREZZA

Autorizzazione

{{ product.autorizzazione }}

Separator Bar

Ente di vigilanza

{{ product.ente_di_vigilanza }}

Separator Bar

Licenza bancaria

Circle Check Circle Cross
Separator Bar

Garanzia sui depositi

{{ product.garanzia_sui_depositi }}

Separator Bar
PROMOZIONI

Promo di benvenuto

{{ product.promo_benvenuto }}

Separator Bar

Invita un amico

{{ product.invita_un_amico }}

Separator Bar

Programma di cashback

{{ product.programma_di_cashback }}

Separator Bar

Programma punti/miglia

{{ product.programma_punti_miglia }}

Separator Bar
{{ (index + 1) }}°
product.image
{{ product.recensioni_custom }}
{{ product.recensioni }}

Ideale per:

{{ product.ideale_per }}

  • product.profilo_icon_Standard
  • product.profilo_icon_Famiglia
  • product.profilo_icon_Pensionati
  • product.profilo_icon_Business
  • product.profilo_icon_Viaggiatori
  • product.profilo_icon_Giovani

Canone annuo:

GRATIS

€{{ product.canone_annuo }}

Nessun risultato con questi parametri. Resetta i filtri oppure prova con altri filtri

Confronto Carte

Confronto Carte

Cos’è una carta di debito

La carta di debito è uno strumento di pagamento elettronico che permette a chi la possiede di effettuare acquisti presso negozi dotati di POS (Point Of Sales).

Oltre ai pagamenti, la carta di debito permette di svolgere altre operazioni, quali prelievi o ricariche presso gli sportelli ATM aderenti a un circuito (il più popolare è il circuito Bancomat).

Collegata a un conto corrente, la carta di debito si utilizza digitando un codice segreto (il codice PIN), generalmente di quattro o cinque cifre, sia per i prelievi su ATM che per i pagamenti via POS.
È possibile pagare anche tramite contactless, ovvero senza l’inserimento del codice PIN, ma esclusivamente per i pagamenti con spesa massima pari a 50€.

Vediamo adesso la differenza tra la carta di debito e altre carte di pagamento altrettanto diffuse, come le carte di credito e le carte prepagate.

La carta di credito permette di effettuare acquisti anche quando non è presente denaro sul conto corrente. La spesa, infatti, verrà addebitata sul conto in un momento successivo (generalmente entro 30 giorni dal pagamento).
Al contrario, per poter pagare con una carta di debito, il conto corrente collegato dovrà sempre avere i fondi necessari a eseguire le transazioni, altrimenti non sarà possibile finalizzare i pagamenti.

La carta prepagata è una carta ricaricabile come le carte SIM, è associata a un IBAN ed è collegata a un circuito di pagamento. A differenza di una carta di debito o di una carta di credito, la carta prepagata non è associata a un conto corrente.
Come le altre due tipologie di carte, la carta prepagata permette di effettuare acquisti ma anche di ricevere bonifici o l’accredito dello stipendio.

Come ottenere una carta di debito

Dato che la carta di debito è collegata a un conto corrente, per ottenerne una sarà necessario possedere un conto corrente. In questo caso, sarà sufficiente richiedere alla propria banca di fiducia di emettere una carta di debito collegata al conto.

Se non hai già un conto corrente aperto, dovrai aprirne uno presso un istituto bancario.

Generalmente, per aprire un conto corrente le banche richiedono la seguente documentazione:       

  • Copia del documento d’identità
  • Codice fiscale
  • Copia di un documento attestante la residenza
  • Numero di telefono e indirizzo email

Vantaggi di una carta di debito

Sono molteplici i vantaggi legati all’utilizzo di una carta di debito. Vediamone alcuni.

Innanzitutto, con una carta di debito è possibile effettuare acquisti presso gli esercizi commerciali dotati di POS (obbligatorio per tutti gli esercenti e i professionisti).
È possibile pagare tramite contactless, ovvero senza l’inserimento della carta e del codice PIN, per le spese fino a 50€.

La carta di debito permette anche di effettuare acquisti online.

Il proprietario della carta di debito potrà prelevare denaro presso uno sportello ATM, sia in Italia che all’estero.

La carta di debito può inoltre essere collegata al proprio smartphone per effettuare pagamenti mobili, tramite integrazioni con app di pagamenti quali Apple Pay, Google Pay o Samsung Pay.

Oltre a ciò, una carta di debito permette di effettuare pagamenti internazionali, nel caso in cui è collegata a un circuito di pagamento che viene accettato anche in Paesi esteri.

È possibile inoltre richiedere la domiciliazione bancaria, ovvero l’addebito in automatico del pagamento di spese periodiche (bollette, rate del mutuo, ecc.) sul conto corrente collegato alla carta.

In base al grado di digitalizzazione della banca emittente, la carta di debito potrà essere collegata a un’app mobile tramite cui è possibile gestire e monitorare tutte le operazioni bancarie collegata ad essa.

Infine, le carte di debito presentano spesso delle promozioni, per esempio cashback, sconti, campagne referral “invita un amico”, premi, ecc.

Ovviamente, la presenza o meno di promozioni collegate alla carta di debito dipenderà dalle politiche promozionali della banca che ha rilasciato la carta.

Come scegliere una carta di debito

Sono diversi gli elementi da analizzare per valutare la convenienza di una carta di debito. Ne abbiamo selezionati tre: costi, sicurezza e circuito.

Vediamoli nello specifico.

 

1.   Costi

Sarà innanzitutto necessario avere una panoramica globale dei costi da sostenere per l’utilizzo della carta di debito, che variano da banca a banca.

Tipicamente, una carta di debito presenta i seguenti costi:

  • Canone annuo per l’utilizzo della carta
  • Commissioni sui prelievi tramite sportello ATM, solitamente applicate sui prelievi effettuati presso ATM di altre banche
  • Costi di conversione previsti per prelievi e pagamenti effettuati in valute estere

Prima di scegliere quale carta di debito utilizzare, è bene richiedere alla banca una panoramica globale e completa di tutti i costi previsti per la carta.

 

2.   Sicurezza

Le carte di debito prevedono tutta una serie di misure volte a garantire la protezione degli acquisti e a prevenire le frodi.

Innanzitutto, la carta di debito richiede la digitazione del codice PIN, un codice di sicurezza personale da inserire per effettuare un prelievo o un pagamento di spesa superiore a 50€. Il codice serve per identificare il titolare della carta.

Le moderne carte di debito possiedono la tecnologia "chip&pin", ovvero una combinazione di chip (il microcircuito presente nella carta) e pin che previene il rischio di clonazione della carta.

Inoltre, è possibile attivare il servizio di notifica per ricevere un sms o notifica push sullo smartphone ogni volta che viene effettuata un’operazione di pagamento o prelievo.

Nel paragrafo sicurezza inseriamo anche un appunto sulla sicurezza della banca che rilascia la carta di debito, elemento sicuramente importante.

Le banche europee aderiscono al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD), ovvero un meccanismo di tutela che garantisce ad ogni intestatario di un conto fino ad un massimo di 100.000€ in caso di insolvenza della banca.

 

3.   Circuito

Da valutare il circuito di pagamento a cui aderisce la carta di debito.

Un circuito di pagamento è una società internazionale che consente di effettuare pagamenti elettronici tramite carte di debito di credito e prepagate.
Possiamo definire un circuito di pagamento come il punto di contatto tra l’esercente e la banca emittente della carta.

Il circuito è ciò che permette al titolare della carta di effettuare acquisti online o presso negozi fisici, nonché di prelevare agli sportelli automatici.

Tra i circuiti di pagamento più noti e diffusi troviamo Visa, MasterCard, American Express e Bancomat.

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close