Carte
02 Aprile 2024

La migliore carta prepagata con IBAN? Le 7 più convenienti di luglio

La carta prepagata con IBAN è una soluzione molto pratica ed efficiente, utilizzata principalmente per effettuare acquisti e pagamenti online sicuri. Questo perché, oltre all'impiego dei classici protocolli di sicurezza, in caso di furto o clonazione non potrà mai essere prelevato più di quanto presente sulla carta.

Fino a qualche tempo addietro le prepagate con IBAN incorporato costituivano un'alternativa molto diffusa al classico conto corrente per la cui apertura era necessario recarsi in filiale. Ma, con l'avvento dei conti online, spesso a canone gratuito, l'offerta di prepagate con IBAN incorporato si è ridotta quasi a zero.

A oggi quindi, quando si cerca una prepagata con IBAN abbiamo di fronte due valide opzioni: una carta ricaricabile associata al conto corrente oppure un conto online gratuito secondario rispetto a quello principale da utilizzare come carta prepagata.

Ma quali sono quelle più convenienti attualmente in circolazione? Vediamo assieme la classifica aggiornata delle migliori carte prepagate con IBAN del mese.

Migliori carte prepagate con IBAN: la classifica delle top 7

Per facilitare la scelta della miglior prepagata con IBAN, puoi trovare di seguito la classifica delle 7 carte più convenienti con una panoramica dei costi, limiti di spesa, limiti di prelievo e principali funzionalità.

1

Hype Next: carta prepagata con IBAN senza conto corrente

4.8/5

 

Canone: 2,90€ mensili

Modalità di ricarica: tramite altra carta di pagamento; bonifico; versamento contanti

Costi di ricarica: gratis con bonifico e altra carta di pagamento; 2€ tramite contanti

Costi di prelievo: gratis

Circuito: Visa

Tra le migliori carte prepagate con IBAN italiano non si può non citare il conto Hype, disponibile in tre versioni: Hype, Next e Premium. Hype è anche una delle migliori carte cashback. Con tutte le carte Hype è possibile usufruire fino al 10% di cashback sugli acquisti effettuati, scambiare denaro in tempo reale, monitorare le spese tramite app e personalizzare le notifiche. Hype Next è un'ottima soluzione per chi cerca una carta prepagata con poche restrizioni. Non ci sono limiti di ricarica massimi, il che consente di accreditare stipendio e pensione senza problemi. Il limite di prelievo mensile è di 2.500.

Tra le modalità di ricarica, l'unica a presentare un costo è quella tramite versamento di contanti (2€ a deposito). Gratis le ricariche tramite bonifico e altra carta e i prelievi da ATM. Non sono previsti costi di attivazione.

Richiedi una carta prepagata Hype Next

2

Prepagata Selfyconto: la Mediolanum Prepaid Card

4.8/5

 

Canone: gratis

Modalità di ricarica: app, banking Center, servizio Semprecarica, punti SisalPay, tabaccherie convenzionate

Costi di ricarica: app, banking center e servizio Semprecarica 1€; punti Sisal e tabaccherie 2,50€

Costi di prelievo: gratis in Italia press ATM della banca

Circuito: Mastercard

Con SelfyConto è disponibile la prepagata Mediolanum Prepaid Card. Si tratta di una ricaricabile pensata per facilitare la gestione delle spese quotidiane.

Il canone della carta è sempre gratuito mentre la quota di rilascio è di 10€ (sempre gratis per i clienti SelfyConto con meno di 30 anni). La richiesta può essere effettuata accedendo all'area riservata, tramite Family Banker o telefonicamente tramite il Banking Center.

Dotata di tecnologia contactless, consente di effettuare acquisti online e in tutto il mondo. Il plafond della carta è di 3.000 mentre il limite di prelievo giornaliero è di 150€. Le operazioni di prelievo sono gratuite in Italia presso ATM della banca.

Le modalità di ricarica sono molteplici tra cui:

  • app, banking Center e servizio Semprecarica al costo di 1€ a ricarica
  • punti SisalPay e tabaccherie convenzionate al costo di 2,50€;
  • tramite sito, app e servizio clienti Nexi al costo di 2€ a operazione.

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close