Le carte di credito sono strumenti di pagamento molto utilizzati che ti consentono di effettuare acquisti e prelievi anche quando non disponi sul conto di liquidità sufficiente.
Ogni transazione effettuata viene addebitata in un secondo momento sul conto corrente collegato alla carta, detto “conto d’appoggio”.
Ma esistono carte di credito senza conto corrente? Ovvero, carte di credito che non richiedono di avere un conto presso la banca emittente? La risposta è sì. Esistono carte, emesse da vari istituti di credito, non collegate a un conto corrente e i cui rimborsi delle spese avvengono in modo separato, tramite addebito su un altro conto del titolare oppure tramite bonifico bancario o bollettino postale.
Vediamo allora come funzionano e, soprattutto, quali sono le migliori carte di credito senza conto attualmente disponibili sul mercato.
Carta di credito senza conto corrente: come funziona e tipologie
Chiamate anche “carte indipendenti”, le carte di credito senza conto corrente sono carte che puoi richiedere anche se non sei titolare di un conto presso la banca che le emette. Ciò significa che devi comunque avere un conto, ma che non sei vincolato ad aprirne uno nuovo.
Ma come funziona la carta di credito? Il suo più grande vantaggio consiste nella possibilità di avere una linea di credito, ossia di effettuare acquisti e prelievi, e di poter rimborsare le somme utilizzate in una data futura e con modalità differenti.
L’emittente della carta ti anticipa quindi la liquidità di cui hai bisogno nell’immediato e che restituirai in un secondo momento.
A seconda della modalità di rimborso, abbiamo tre tipologie di carte di credito:
- A saldo: saldi l’importo richiesto in un’unica soluzione, generalmente il mese successivo
 - A rate: restituisci la somma anticipata in più rate pagandoci sopra interessi variabili a seconda di quanto stabilito nelle norme contrattuali della specifica carta
 - Revolving: ti consente di scegliere di volta in volta se pagare a rate o in un’unica soluzione
 
Per richiedere una carta di credito devi essere in possesso di alcuni requisiti:
- Essere maggiorenne
 - Avere un documento d’identità valido
 - Dimostrare di avere una situazione reddituale conforme
 
Carte di credito senza conto: la top 5 delle migliori
La maggior parte delle banche in Italia vincola la richiesta di una carta di credito al possesso di un conto corrente presso la stessa banca emittente. Ma fortunatamente esistono delle eccezioni a questa regola generale.
Vediamo allora quali sono le migliori carte di credito senza conto corrente, selezionate in base a costi, vantaggi aggiuntivi, pro e contro.
TF Mastercard Gold: carta di credito gratuita senza conto corrente
La TF Mastercard Gold è una delle poche carte di credito a canone zero, comprensiva di assicurazione viaggi che copre:
- Spese mediche fino a 20.000€
 - Rimborso spese per cancellazione volo e/o smarrimento bagaglio
 - Rimborso spese per prodotti di prima necessità in caso di ritardo consegna bagaglio
 - Rimborso spese extra in caso di pernottamenti o pasti per ritardo volo
 - Assistenza in tutto il mondo 24/7
 
Al canone gratuito e l’assicurazione viaggio si aggiungono ulteriori benefici e vantaggi:
- Nessuna commissione sul tasso di cambio
 - Fino a 55 giorni di pagamenti senza interessi
 - Plafond personalizzato fino a 5.000€
 - Non è richiesto un reddito minimo
 - Richiesta veloce online
 
Tra i contro abbiamo invece:
- Commissione fissa di 3,90€ per il prelievo di contante
 - Interessi sul pagamento rateale poco contenuti
 
La TF Mastercard Gold è una carta pratica ed economica, consigliata per chi vuole una carta di credito gratuita e utilizza come metodo di pagamento il rimborso a saldo.
Come richiedere la TF Mastercard Gold
La procedura di richiesta della carta è molto snella e veloce. Non è necessario un reddito minimo, sarà TF Bank a verificare la tua situazione reddituale in base alla quale verrà stabilito il plafond della tua carta (fino a un massimo di 5.000€).
TF Bank esamina l’affidabilità creditizia tramite una visura presso la banca dati CRIF, dunque non sarà necessario inviare nessun documento cartaceo.
Puoi procedere online e richiederla in pochi minuti:
- Collegati al sito ufficiale
 - Compila il modulo di richiesta inserendo i tuoi dati personali
 - Procedi all’identificazione (riceverai un’email con tutte le indicazioni)
 
Una volta approvata la richiesta, riceverai la carta nel giro di 10-14 giorni.
Richiedi online la TF Mastercard Gold: canone gratis e assicurazione viaggio gratuita
Carta You di Advanzia Bank
La carta You di Advanzia Bank è un’altra buona opzione se cerchi una carta di credito senza conto.
La carta aderisce al circuito Mastercard e il canone gratuito comprende un’assicurazione viaggio per infortuni e protezione sugli acquisti.
Non sono previste maggiorazioni sul tasso di cambio, il che ti consente di effettuare acquisti in tutto il mondo senza incorrere in costi aggiuntivi.
Se scegli di saldare in un’unica tranche, hai fino a 42 giorni di tempo per farlo senza pagare alcun interesse. Nella modalità a rate, invece, gli interessi possono diventare consistenti.
Per i prelievi ATM è prevista una commissione del 4% dell’importo prelevato per un minimo di 3€.
Per quanto riguarda il plafond, questo viene stabilito in base all’analisi effettuata dalla banca in merito alla situazione creditizia. Non viene specificato un plafond massimo, il che può costituire un limite se si necessita di una carta ad alta spendibilità.
Nel complesso, la carta You di Advanzia Bank è una buona soluzione per chi non ha particolari esigenze e cerca una carta economica, senza costi fissi, da usare con parsimonia.
Come richiedere la carta You
La richiesta della carta avviene online e richiede pochi minuti di tempo:
- Collegati al sito ufficiale
 - Compila il modulo di richiesta inserendo i tuoi dati personali
 - Procedi con l’identificazione tramite documento d’identità e foto in tempo reale
 - Firma il contratto
 
Una volta approvata la richiesta, sono necessari pochi giorni per ricevere la carta all’indirizzo indicato.
Carta Verde American Express
La carta verde American Express rappresenta l’opzione “base” dell’offerta Amex.
A canone gratuito per il 1° anno, comprende alcuni vantaggi tra cui:
- Iscrizione al Club Membership Rewards, per accumulare punti effettuando acquisti da convertire in sconti o riduzione del canone
 - Carta sostitutiva gratuita
 - Protezione acquisti fino a 90 giorni per un massimo di 1.300€
 - Tutela assicurativa in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
 
Le commissioni di prelievo contante sono pari al 3,9% dell’importo prelevato (minimo di 1,25€) e la maggiorazione sul cambio valuta del 2,5%.
Occorre considerare che il circuito Amex in Italia è meno diffuso rispetto a Visa o Mastercard. La carta potrebbe quindi non essere accettata da tutti gli esercenti a causa delle commissioni più elevate che sono chiamati a sostenere.
La carta verde American Express è indicata per lavoratori e viaggiatori con un profilo di spendibilità medio-bassa.
Come richiedere la carta Verde American Express
Tutte le carte American Express richiedono requisiti di reddito specifici e dimostrabili per essere ottenute. Il plafond assegnato è personalizzato in base alla valutazione di Amex.
Nel caso della carta Verde occorre un reddito annuo pari ad almeno 11.000€.
Per richiedere la carta procedi online tenendo a portata di mano e tieni a portata di mano il documento d'identità, l'IBAN del tuo conto e il codice fiscale:
- Collegati al sito ufficiale
 - Dal menù principale, vai su “Carte” e poi su “Richiedi una carta personale”
 - Seleziona la carta American Express Verde e clicca su “Richiedila ora”
 - Inserisci i dati richiesti
 - Completa la richiesta seguendo la procedura indicata
 
Riceverai la carta entro una decina di giorni lavorativi all’indirizzo indicato per la consegna.
Carta Oro American Express
La carta Oro American Express integra nella sua offerta vantaggi aggiuntivi rispetto alla carta Verde. Tra questi:
- Iscrizione al Club Membership Rewards, per accumulare punti effettuando acquisti da convertire in sconti o riduzione del canone
 - Iscrizione gratuita al Programma Priority Pass con accesso ad oltre 1.200 lounge aeroportuali con due ingressi gratuiti all’anno
 - Voucher viaggi annuale del valore di 50€
 - Sconto annuale di 50€ per acquisti su Vivaticket
 - Sconti per noleggio auto e servizi hotel
 - Copertura assicurativa per imprevisti e infortuni in viaggio
 
Le commissioni di prelievo contante sono le stesse per tutte le tipologie, ossia 3,9% dell’importo prelevato con un minimo di 1,25€. Stesso discorso per la maggiorazione sul tasso di cambio, pari al 2,5%.
La carta Oro American Express si indirizza a giovani e viaggiatori con necessità di spesa non particolarmente elevate.
Come richiedere la carta Oro American Express
La procedura per richiedere una carta Amex è la stessa per tutte le carte. A variare sono i requisiti minimi di reddito richiesti. Nel caso della carta Oro, devi avere un reddito lordo annuo di almeno 25.000€.
Per richiedere la carta devi:
- Collegarti al sito ufficiale
 - Dal menù principale, vai su “Carte” e poi su “Richiedi una carta personale”
 - Seleziona la carta American Express Oro e clicca su “Richiedila ora”
 - Inserisci i dati richiesti
 - Completa la richiesta seguendo la procedura indicata
 
Riceverai la carta entro una decina di giorni lavorativi all’indirizzo indicato per la consegna.
Carta Platino American Express
La carta Platino American Express è quella che concede maggiori benefici e vantaggi, a fronte però di un canone annuo non alla portata di tutti. Tra questi:
- 1 carta Platino e 4 carte Oro supplementari
 - 1.230€ di benefici in assicurazione viaggi (sia per te che per l’eventuale intestatario delle carte supplementari)
 - 459€ di benefici di iscrizione gratuita al Programma Priority Pass (livello Prestige), con accesso illimitato ad oltre 1.200 vip lounge
 - 300€ in sconti in oltre 1.400 ristoranti
 - 150€ di voucher viaggi
 - 300€ di sconto QC Terme
 - 120€ di sconto con FREENOW App per servizi di car sharing, taxi e monopattini
 - 80€ per accesso gratuito all’imbarco prioritario
 
Non c’è un plafond specifico in quanto ogni operazione è sottoposta a procedure di autorizzazione da parte di Amex.
È una carta completa destinata a chi ha un profilo di spendibilità elevato. I costi sono giustificati solo nel caso si sfruttino appieno tutti i vantaggi e i benefici.
Come richiedere la carta Platino American Express
Per richiedere la carta Platino American Express devi possedere un reddito annuo lordo di almeno 45.000€.
La procedura non varia rispetto alla richiesta della carta Verde e Oro precedentemente descritta.
Carte di credito senza conto corrente: pro e contro
Il principale vantaggio di una qualsiasi delle migliori carte di credito è rappresentato dalla flessibilità finanziaria della formula “Buy Now Pay Later”. Ossia: puoi effettuare acquisti pagando in un secondo momento.
A questo se ne aggiungono degli altri:
- Sono spesso comprensive di assicurazioni di viaggio complete
 - Sono strumenti di pagamento sicuri, con sistemi avanzati per la sicurezza delle transazioni (come autenticazione a due fattori, conferma delle operazioni tramite PIN)
 - Le puoi usare in tutto il mondo in quanto lavorano su circuiti di pagamento ampiamente accettati (Visa, Mastercard, American Express)
 - Sono spesso essenziali per accedere a servizi come il noleggio auto
 
La carta di credito presenta però anche dei contro tra cui:
- Costo del canone, variabile a seconda della banca/società emittente
 - Commissioni per il prelievo di contante che, in alcuni casi, possono essere particolarmente esose
 - Tassi di interesse per la modalità di rimborso a rate o revolving, anche questi variabili in base alle specifiche condizioni della carta
 - Minore controllo delle spese in quanto l’addebito avviene solo in un secondo momento
 
Carte di credito prepagate
Capita che le carte di credito vengano confuse con le carte prepagate.
In realtà non esistono carte di credito prepagate.
Carte di credito e carte prepagate sono infatti due carte di pagamento completamente diverse tra loro:
- Con la carta prepagata non puoi spendere oltre il limite di quanto presente sulla carta stessa. Non concede quindi nessuna linea di credito
 - Le spese effettuate con la carta prepagata vengono immediatamente detratte, mentre quelle con la carta di credito vengono saldate solo in un secondo momento
 - Per utilizzare la carta prepagata devi prima ricaricarla, mentre le transazioni della carta di credito vengono addebitate sul conto corrente d’appoggio
 - La prepagata non necessita di un conto corrente d’appoggio. Esistono inoltre prepagate con IBAN sulle quali puoi anche accreditare lo stipendio
 - Con la prepagata, non potendo spendere più di quanto presente, hai un maggior controllo sulle spese mentre, con la carta di credito, hai più flessibilità nell’utilizzo della tua liquidità ma meno controllo
 
Se quindi ti serve una carta per effettuare pagamenti in tempo reale e non hai necessità di dilazionarli nel tempo, puoi optare per una delle migliori carte prepagate attualmente presenti sul mercato.
Ti aiutiamo noi.
Carte di credito senza conto corrente: FAQ
Una delle carte di credito più semplici da ottenere è la TF Mastercard Gold di TF Bank. Benché il rilascio sia sempre subordinato all’approvazione della banca, per ottenerla non ci sono vincoli di reddito specifici, come accade, ad esempio, con le carte American Express.
Nel 99% dei casi, ti basterà non essere segnalato come cattivo pagatore.

