Conti
08 Ottobre 2025

Revolut conto cointestato: come funziona, come aprirlo e quanto costa

I conti cointestati rappresentano una soluzione flessibile per la gestione condivisa delle finanze. E in questo contesto, Revolut si posiziona come un'opzione innovativa e conveniente per chi desidera aprire un conto cointestato.

Vediamo allora come funziona il conto cointestato Revolut, quali sono le sue caratteristiche e gli eventuali costi del servizio.

Revolut: conto cointestato anche in Italia

Fondata nel 2015, Revolut è una banca 100% digitale, moderna e innovativa. Attraverso un'app intuitiva, permette di gestire il conto in modo semplice e rapido.

E anche il conto cointestato non fa eccezione, rappresentando una soluzione comoda e pratica per chi desidera gestire le proprie risorse finanziarie insieme a qualcun altro.

Da aprile 2023, la fintech Revolut consente a tutti i clienti dello Spazio Economico Europeo, Italia inclusa, di cointestare il conto.

In linea con l'approccio digitale che ha sempre contraddistinto la fintech, l'apertura del conto cointestato avviene esclusivamente tramite l'app. Il conto può essere condiviso tra parenti, amici, partner o familiari, con un massimo di due cointestatari. Insomma, con chi si desidera di più.

Per poter cointestare un conto Revolut, è necessario solo avere Revolut 9.0, ossia la versione aggiornata dell'app, disponibile sia per dispositivi Android che per iOS.

Vediamo ora come funziona e quali sono i requisiti per aprire un conto condiviso con Revolut.

Come funziona e requisiti del conto cointestato Revolut

Come anticipato, l'apertura del conto condiviso avviene tramite l'app e può essere cointestato a chiunque si desideri, fino a un massimo di 2 cointestatari: parenti, amici, familiari o partner.

Per farlo, basta aggiungere un account al proprio conto e invitare l'altro utente con cui vogliamo condividere il conto.

+Revolut conto cointestato condizioni

Occorre però rispettare alcuni requisiti di seguito riportati:

  • Essere maggiorenni
  • Avere già un conto personale Revolut che deve risultare attivo
  • Vivere nello stesso paese del richiedente (l'indirizzo di residenza utilizzato sarà lo stesso del conto personale)
  • Registrazione presso lo stesso ente Revolut o filiale dell'altro cointestatario
  • Non avere un altro conto cointestato Revolut e non avere nessun invito in sospeso da parte di qualcun altro per l'apertura di un altro conto cointestato

Una volta concluse le procedure di verifica da parte di Revolut, il conto cointestato può essere utilizzato da entrambi i cointestatari.

🔎 Canone zero, bonifici istantanei SEPA gratis e conto multivaluta. Scopri l'offerta Revolut e risparmia sui costi del conto.

Come aprire un conto Revolut cointestato

La procedura di apertura del conto è davvero molto semplice e intuitiva. È infatti sufficiente seguire pochi semplici passaggi di seguito riportati:

  • Accedere al proprio account personale o crearne uno nuovo se non si è ancora clienti Revolut
  • Selezionare l'opzione “conto cointestato” dall'area principale del proprio account
  • Inoltrare l'invito alla persona con la quale si vuole cointestare il conto seguendo le indicazioni fornite

Se sei un nuovo cliente, puoi beneficiare di un bonus di benvenuto Revolut del valore di 20€. Non devi far altro che:

  • Aprire il conto da questo link
  • Ricaricarlo tramite altro conto e altra carta di pagamento
  • Effettuare una transazione con carta Revolut (basta una spesa minima di 20€)

Riceverai il bonus direttamente sul conto dopo aver completato i passaggi d cui sopra.

+Revolut conto cointestato invito

Conto cointestato Revolut: cosa si può fare

Come per qualsiasi altro conto corrente cointestato, anche nel caso del conto Revolut, gli intestatari possono operare in piena autonomia su entrambi i loro conti, in base alla tipologia di tariffa sottoscritta.

Ogni cointestatario potrà ordinare e ricevere una carta di debito associata al conto ed effettuare operazioni come su un normale conto personale. Sarà quindi possibile effettuare operazioni relative a:

  • Pagamenti tramite carta e tramite Apple Pay o Google Pay
  • Effettuare bonifici e predisporre pagamenti programmati
  • Accreditare lo stipendio
  • Verificare i pagamenti effettuati.

Con il conto Revolut hai anche la possibilità di maturare interessi sulla liquidità. Il conto deposito Revolut offre un rendimento lordo fino al 2,5%, variabile in base al piano tariffario. Puoi prelevare le somme in qualsiasi momento, senza penali né perdita degli interessi maturati.

Quanto costa il conto cointestato Revolut

L'apertura del conto cointestato Revolut non comporta alcun costo.

Per quanto riguarda invece le commissioni e i limiti, questi dipendono dal piano di abbonamento individuale specifico del singolo intestatario.

Ciò significa che, ad esempio, se un intestatario ha un conto personale Standard e l'altro un conto personale Metal, le commissioni e i limiti del conto cointestato varieranno a seconda di chi effettua l'operazione. 

Al conto cointestato non vengono invece applicati eventuali vantaggi e benefici compresi nel conto personale.

Conto Revolut: il conto a costi contenuti amato dai viaggiatori

La banca digitale Revolut offre servizi all'avanguardia a costi contenuti, disponibili in quattro diversi piani tariffari.

I conti Revolut sono particolarmente apprezzati anche per la possibilità di effettuare operazioni in oltre 150 valute a un tasso di cambio senza maggiorazioni, grazie alle tariffe Premium e Metal. Per questo motivo, Revolut è particolarmente amata dai viaggiatori.

Oltre alla possibilità di operare sul conto con un approccio snello e veloce, è possibile anche usufruire del servizio di trading, particolarmente indicato per chi si approccia per le prime volte agli investimenti. Revolut offre infatti una delle migliori app per investire attualmente in circolazione.

Revolut conto cointestato

Qual è il prossimo passaggio adesso?

Apri un conto cointestato Revolut: facile da attivare e 100% online

Revolut conto cointestato

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder QualeBanca.com
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close
Apri Revolut e ricevi 20€