Revolut prosegue a passo spedito il suo percorso di innovazione, che ha portato la fintech a essere l'app finanziaria più scaricata nel 2025 e tra le prime 20 in Italia, accanto a colossi come TikTok, Amazon e ChatGPT.
Un percorso scandito dalla recentissima apertura della prima filiale in Italia, grazie alla quale è possibile aprire un conto Revolut con IBAN italiano.
Vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi per gli utenti.
Cosa cambia con l'IBAN italiano: i vantaggi per i clienti
Il rilascio di un IBAN italiano Revolut comporta diversi vantaggi per i clienti della fintech. Primo fra tutti il superamento dell'IBAN discrimination.
Nonostante la condanna dell'Unione europea, la discriminazione basata sull'IBAN porta al fatto che alcune delle operazioni bancarie più comuni possono essere rifiutate proprio a causa della presenza di un IBAN estero.
Da adesso invece, grazie all'IBAN italiano, non ci sarà più il rischio che ciò possa accadere e si potrà tranquillamente effettuare:
- l'accredito stipendio/pensione
- domiciliazione utenze
- pagamenti per la Pubblica Amministrazione (PagoPa)
Il rilascio dell'IBAN lituano rappresentava il principale motivo per cui molti usavano Revolut come conto secondario, seppur molto apprezzato. Da ora in poi, il conto Revolut potrà essere utilizzato agevolmente come conto principale.
Un altro cambiamento riguarda il fatto che la filiale italiana sarà supervisionata direttamente dalla Banca d'Italia e dalla Banca Centrale Europea (BCE). I depositi dei clienti continueranno a essere protetti fino a 100.000 euro dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi lituano.
Infine, ultimo ma non meno importante, il conto Revolut non dovrà più essere dichiarato come conto estero, alleggerendo i clienti dagli obblighi fiscali correlati.
Revolut: come richiedere l'IBAN italiano
Verso la fine del 2024 è arrivata la conferma della notizia tanto attesa: a conclusione di un periodo di test, la prima filiale italiana di Revolut è finalmente operativa.
Con l'apertura della succursale di Revolut Bank UAB, la fintech può adesso rilasciare un IBAN italiano.
Ma come richiedere l'IBAN italiano? Per i nuovi clienti, l'assegnazione avverrà in automatico mentre chi è già cliente potrà decidere se mantenere il vecchio IBAN lituano oppure richiedere il nuovo IBAN italiano.
La migrazione del conto per i vecchi clienti verso l'IBAN italiano può essere richiesta gratuitamente. L'IBAN italiano diventerà quello principale, ma quello lituano rimarrà comunque attivo per almeno 12 mesi per gli addebiti diretti e i pagamenti in entrata.
Non sarà necessaria la sostituzione delle carte di pagamento, che rimarranno pienamente funzionanti.
Una volta attivato il processo di migrazione (con conferma tramite email), le tempistiche saranno di 60 giorni circa e il processo è irreversibile. Non sarà quindi possibile tornare poi all'IBAN lituano.
Grazie all'IBAN italiano può anche aprire un conto deposito Revolut. Si tratta di una linea libera con rendimento lordo fino al 2,5% a seconda del piano, senza vincoli di nessun tipo: puoi prelevare le somme quando desideri senza penali o perdita degl interessi maturati.
Revolut: cosa offre e come aprire il conto
Il conto Revolut è un conto multivaluta il cui principale vantaggio consiste nell'assenza di commissioni sul cambio valuta. Non a caso, le carte Revolut sono considerate tra le migliori carte per viaggiare.
Offre cinque tipologie di conti differenti, di cui uno a canone gratuito (Start) e altri quattro con canone che varia da 3,99€ a 45€ mensili (Plus, Premium, Metal e Ultra).
Tra le operazioni che puoi effettuare con Revolut:
- accreditare stipendio/pensione e domiciliare utenze
- effettuare gratuitamente prelievi ATM
- convertire valute con limitazioni via via meno stringenti a seconda del piano tariffario
- effettuare bonifici e pagamenti PagoPa gratis
- cointestare il conto
- richiedere prestiti personali direttamente in app
- trading su azioni, ETF, criptovalute e materie prime
L'apertura del conto avviene interamente online tramite una semplicissima procedura guidata.