Le Migliori Carte di settembre 2023
Profilo
Recensioni
Circuito
Tipo di carta


Giudizio complessivo
Dettaglio
Leggi la nostra recensione
IDEALE PER
{{ product.ideale_per_confronta }}

Tipo Intermediario
{{ product.tipo_intermediario }}

Anno Di Fondazione
{{ product.anno_di_fondazione }}

Sede Legale
{{ product.paese_di_origine }}

Società controllante

Carta con IBAN



Plafond massimo
{{ product.plafond_massimo }}

Limite di spesa
{{ product.limite_di_spesa }}

Modalità di rimborso
{{ product.modalita_di_rimborso_confronta }}

Massimo saldo disponibile
{{ product.massimo_saldo_disponibile }}

Carta multivaluta



Limite prelievi/anticipo contante
{{ product.limite_prelievi }}

Ricarica con bonifico



Ricarica con carta



Versamento contanti



Apple Pay



Google Pay



Samsung Pay



Carte virtuali



3d Secure



Protezione su acquisti online



Protezione viaggi



Accesso aree Lounge aeroportuali




Canone annuo
{{ product.canone_annuo_confronta }}

Canone riducibile/azzerabile?



Costo emissione carta
{{ product.costo_emissione_carte }}


Bonifici SEPA online
{{ product.bonifici_sepa }}

Prelievi ATM zona euro

Prelievi ATM zona extra euro
{{ product.prelievi_zona_extra_euro }}

Costo versamento contanti
{{ product.versamento_contanti_text }}

Commissioni di anticipo contante
{{ product.anticipo_contante }}

Bollettini CCP
{{ product.bollettini_ccp }}

MAV/RAV
{{ product.mav_rav }}

F24
{{ product.f_ventiquattro }}

Pagamenti POS in valuta estera
{{ product.pagamenti_pos_valuta_estera }}

Maggiorazione sul tasso di cambio
{{ product.maggiorazione_tasso_di_cambio }}

Ricarica carta
{{ product.ricarica_carta }}

Tasso d'interesse attivo
{{ product.interesse_attivo }}

Tasso d'interesse sullo scoperto
{{ product.interesse_sullo_scoperto }}

Int. passivi su anticipo contante
{{ product.interesse_anticipo_contante }}

Int. passivi sul rimborso a rate/revolving
{{ product.interesse_rimborso_rate_revolving }}

Apertura paperless



Apertura presso filiale



Carta cointestabile



Durata processo di registrazione
{{ product.durata_processo_di_registrazione }}

Verifica identità
{{ product.verifica_identita }}

Tempi di consegna della carta
{{ product.tempi_consegna_carta }}

App iOS



App Android



App Windows



Autenticazione home banking
{{ product.autenticazione_home_banking }}

Autenticazione App
{{ product.autenticazione_app }}

Alert
{{ product.alert }}

Pagamento bollette



Ricariche telefoniche





Numero verde



Servizio di chat



Autorizzazione
{{ product.autorizzazione }}

Ente di vigilanza
{{ product.ente_di_vigilanza }}

Licenza bancaria



Garanzia sui depositi
{{ product.garanzia_sui_depositi }}

Promo di benvenuto
{{ product.promo_benvenuto }}

Invita un amico
{{ product.invita_un_amico }}

Programma di cashback
{{ product.programma_di_cashback }}

Programma punti/miglia
{{ product.programma_punti_miglia }}

Ideale per:
{{ product.ideale_per }}
Canone annuo:
GRATIS
€{{ product.canone_annuo }}
Modalità di rimborso:
- {{ modalita_di_rimborso }}
VANTAGGI:
{{ product.vantaggi }}
Confronto Carte
Confronto Carte
Che cos'è una carta di credito, debito o prepagata?
Una carta bancaria è una carta di pagamento emessa da una banca che può essere utilizzata per effettuare acquisti (sia online che offline), prelevare contanti ed eseguire altre varie tipologie di pagamento.
Un buon esempio di carta bancaria è una carta di debito che la tua banca emette quando apri un conto corrente. Quando utilizzi la tua carta di debito per effettuare un pagamento, la banca detrae immediatamente l'importo della transazione dal tuo conto collegato.
Una carta di credito, invece, consente di effettuare acquisti o di prelevare contanti anche senza avere il denaro necessario subito disponibile sul proprio conto: sarà infatti possibile restituire successivamente le somme ricevute.
Una prepagata è una carta ricaricabile non collegata necessariamente a un conto. Solitamente è gratuita ed è ottima per effettuare acquisti online.
In generale, quindi, possiamo dire che una carta bancaria è uno strumento che consente a chi ne ha una a disposizione di effettuare una serie di operazioni bancarie (pagamenti, acquisti, prelievi, ecc.), associate o meno al proprio conto corrente.
Perché avere una carta?
Sebbene non sia obbligatorio ricevere una carta quando si apre un conto corrente presso una banca, è ormai evidente che si tratta di uno strumento finanziario estremamente utile e che tutti dovrebbero possedere.
Una carta bancaria permette a chi la possiede di compiere acquisti (online e offline) in grande facilità, consente il prelievo di contanti e facilita la richiesta di determinati servizi (es. noleggio automobili, prenotazioni di soggiorni o visite mediche, …).
È raro che una persona attenta alla gestione delle proprie finanze o un nucleo familiare non abbia necessità di una carta bancaria: il solo conto corrente permette sì di ricevere denaro e di effettuare alcuni pagamenti, ma non consente di svolgere con facilità tutta una vasta serie di altre azioni bancarie ed è quindi piuttosto limitante.
Oggi come oggi, è consigliabile che tutti abbiano una carta bancaria a disposizione, ma questo strumento è ancora più utile per le persone giovani, single o in coppia, le famiglie, i lavoratori autonomi e i piccoli imprenditori.
Come scegliere la migliore carta di credito, debito o prepagata per me?
La migliore carta bancaria è quella che meglio si adatta alle tue necessità finanziarie e gestionali.
In generale, le varie carte si differenziano tra loro per i canoni, il plafond, assicurazioni e protezioni per gli acquisti, possibilità di cashback e altre funzionalità.
Alcune, soprattutto quelle con canone gratuito, sono perfette per chi cerca una carta senza costi su cui ricaricare bassi importi.
Altre, con canoni annuali contenuti e funzionalità di base, sono perfette per chi fa un uso “tradizionale” dei conti e delle carte e ha bisogno solo di poter effettuare pagamenti e prelievi con comodità.
Altre carte ancora equilibrano dei canoni annuali più elevati delle altre con vantaggi e funzionalità molto interessanti, soprattutto per gli imprenditori o per chi usa conto e carta con grande frequenza, per compiere acquisti importanti.
Quindi, per scegliere la carta migliore per te, ti suggeriamo di valutare con attenzione le tue reali necessità d’utilizzo e, in base a quelle, selezionare i prodotti più vantaggiosi e adatti.
Meglio avere una o più carte?
Nulla vieta di avere più carte. Lo stesso discorso vale per i conti correnti: se avere più di una carta ti aiuta nella gestione della liquidità e ti consente di muoverti con maggiore libertà, allora è una scelta senza dubbio intelligente.
Come per il conto corrente, ogni carta può adempiere a specifiche funzioni (es. acquisti online, obiettivi di risparmio, transazioni di lavoro, …), in base alle sue caratteristiche e ai suoi costi.
Per esempio, capita spesso che le persone abbiano una carta di debito, ma anche una prepagata: la prima la utilizzano con maggiore frequenza per compiere acquisti offline o per prelevare, la seconda viene ricaricata all’occorrenza, per concludere rapidamente acquisti online.
Il nostro consiglio, però, è quello di non esagerare nella selezione delle carte e di non lasciarsi attrarre dalle moltissime proposte di nuove carte che le banche propongono in cambio di offerte o premi particolari: è sempre meglio prediligere la qualità alla quantità ed effettuare una scelta intelligente.