Conti
29 Novembre 2024

BPER non funziona: cosa sta succedendo?

Nella mattinata di ieri 28 novembre, sono state diverse le segnalazioni degli utenti che hanno lamentato problematiche relative ai pagamenti POS e prelievi ATM.

Ma Bper non sembra essere l'unica banca coinvolta nel disagio.

Ecco cosa sta succedendo.

BPER non funziona: cosa sta succedendo

Continuano anche oggi 29 novembre i disservizi di Banca Bper che stanno creando non pochi disagi agli utenti, rendendo pressoché impossibile effettuare prelievi e pagamenti con carta.

Le conseguenze, in tutta Italia, sono state abbastanza intuibili: code agli sportelli, bollette in scadenza non pagate, carrelli della spesa abbandonati nei supermercati e molto altro.

Come si apprende dal sito DownDetector, i primi malfunzionamenti sono stati riscontrati a partire dalle 12 circa del 28 novembre e proseguono anche nella mattinata di oggi 29 novembre.

Da quanto appare ormai chiaro, la problematica non è da imputare però a malfunzionamenti a capo di BPER Banca. Si tratti infatti di un problema sistemico a carico della rete nazionale di pagamento che si ripercuote anche su altri istituti come per esempio Banco BPM con conseguenze anche sui circuiti come Visa e Bancomat.

+bper banca non funziona

BPER non funziona: le cause del problema

Ma perché BPER Banca non funziona? Questo il messaggio che campeggia nella homepage dell'istituto:

“Si segnalano disservizi sui sistemi di pagamento, carte e prelievi, a causa di un’interruzione di rete in Italia di Worldline, con impatto sui servizi Nexi e Bancomat.”

Come si evince e come dichiarato in una nota da Bancomat il disservizio “è da imputarsi alla problematica segnalata da Worldline di un incidente relativo a un'interruzione generica e diffusa della rete in Italia, che sta avendo impatti su vari servizi di pagamento”

Wordline, fintech francese che gestisce i pagamenti elettronici e terminali POS, ha confermato la notizia dichiarando che “il problema è attribuibile a causa esterne” non meglio specificate. Il legittimo dubbio è che possa trattarsi di un attacco hacker.

Al momento, non ci sono quindi indicazioni di sorta sui motivi specifici che hanno portato al blocco né tantomeno sulle tempistiche di risoluzione della problematica.

I migliori conti correnti in alternativa BPER:

1 Fineco

sul sito Fineco

Servizi evoluti in un unico conto

Conto corrente, carte, investimenti, conto deposito, consulenza

Scegli la tua carta

Con Fineco puoi scegliere tra carta di credito, debito e prepagata

Condizioni speciali per gli under 30

Canone zero e tariffe scontate per investire su azioni e ETF

2 Selfy Mediolanum

sul sito Mediolanum

Conto corrente 100% online

Gestisci i tuoi risparmi ovunque ti trovi tramite la mobile app

Le principali operazioni bancarie sono gratuite

Bonifici istantanei, prelievi ATM, carta di debito, addebito utenze

Canone gratis

Con accredito stipendio, canone gratis fino al 31 dicembre 2027

3 Revolut

sul sito Revolut

Conto online a bassi costi

Con Revolut hai: canone zero, prelievi e bonifici istantanei SEPA gratis

Fino al 2,5% di interessi sulla tua liquidità

Con il conto deposito di Revolut puoi ricevere interessi senza vincoli

Ricevi 20€ di benvenuto

Nuovo utente? Registrati dal link sopra per ricevere 20€ cash di Welcome bonus

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close