Carte
03 Ottobre 2025

HYPE all'estero: come funziona, costi e limiti di utilizzo

Se stai valutando di fare un viaggio o se viaggi spesso per lavoro, è naturale chiedersi quale sia la migliore carta per viaggiare attualmente disponibile sul mercato.

Nello specifico di questa guida prendiamo in considerazione il conto HYPE, per aiutarti a capire se e quanto può essere conveniente utilizzarlo all'estero.

HYPE estero: cosa puoi fare

HYPE è un conto online dotato di IBAN italiano. Ciò significa cha puoi tranquillamente accreditare lo stipendio e domiciliare le utenze.

Uno dei suoi maggiori punti di forza attiene una gestione completamente online del conto, tramite un app user-friendly dotate di numerose funzionalità tra cui:

  • Scambio di denaro gratuito tra utenti HYPE

  • Organizzazione spese

  • Monitoraggio entrate e uscite

  • Cashback sugli acquisti effettuati

  • Box risparmio in cui accantonare soldi in vista di obbiettivi specifici

Per quanto riguarda l'utilizzo di HYPE all'estero, iniziamo col dire che al conto sono associate carte di debito Visa o Mastercard, ampiamente accettate in tutto il mondo. Ciò significa che non avrai nessuna difficoltà a effettuare le più comuni e ricorrenti operazioni bancarie quali:

  • Prelievi di contante presso sportelli ATM
  • Acquisti e pagamenti anche in valuta estera, sia presso punti fisici che online
  • Effettuare e ricevere bonifici

Quindi, HYPE si può usare all'estero senza nessun tipo di difficoltà. Per capire invece quanto convenga, entriamo nel merito dei costi e delle commissioni previste.

HYPE prelievo estero: limiti e commissioni

Con HYPE puoi prelevare in qualsiasi ATM di tutto il mondo a condizioni abbastanza convenienti. Le commissioni variano a seconda del piano tariffario e della valuta.

Per i prelievi in euro, sia in Italia che nel resto del mondo, con il piano HYPE “base” puoi prelevare gratis fino a 250€ al mese (poi 2€ a operazione). Con HYPE Next e HYPE Premium invece, i prelievi sono sempre gratuiti entro i limiti di utilizzo della carta (2.500€ mensili con Next e 10.000€ mensili con Premium).

In caso invece di prelievi in valuta diversa dall'euro, viene applicata una maggiorazione sul tasso di cambio. Nello specifico:

  • HYPE “base” maggiorazione del 3%
  • HYPE Next maggiorazione dell'1,5%
  • HYPE Premium nessuna maggiorazione

Ti ricordiamo che puoi prelevare contante con HYPE solo tramite la carta di debito fisica. Puoi trovare tutte le informazioni su modalità, costi e commissioni nella nostra guida su come prelevare con HYPE.

  Prelievi in euro

       

Prelievi in altre valute
 HYPE Gratis fino a 250€ mensili (poi 2€)

       

Maggiorazione del 3%
 HYPE Next Gratis

       

Maggiorazione dell'1,5%
 HYPE Premium Gratis

       

Nessuna maggiorazione

🔎 Non hai ancora un conto HYPE? Scopri tutti i suoi vantaggi

Pagamenti e acquisti

Puoi effettuare acquisti e pagare all'estero con HYPE in tutto il mondo tramite Apple Pay e Google Pay o in modalità contactless, sia presso negozi fisici che online.

In modalità contactless, puoi effettuare pagamenti consecutivi fino a una soglia massima pari a 150€. Dopodiche, dovrai effettuare almeno un pagamento inserendo la carta nel POS prima di ricominciare a pagare in modalità contactless.

L'inserimento del PIN è necessario per soglie variabili di Paese in Paese. Per esempio in Italia viene generalmente richiesto per importi superiori ai 50€ mentre in Francia e Spagna può essere richiesto per importi superiori ai 20€.

I pagamenti in euro sono sempre gratuiti con tutti i piani mentre per i pagamenti in valuta diversa dall'euro sono previste le stesse commissioni delle operazioni di prelievo, variabili a seconda del piano:

  • HYPE: 3%
  • HYPE Next: 1,5%
  • HYPE Premium: gratis

Le condizioni proposte sono abbastanza interessanti. Non a caso HYPE, assieme a Revolut, è una delle più carte più apprezzate da giovani e viaggiatori. A tal proposito puoi leggere il nostro approfondimento su HYPE vs Revolut.

HYPE bonifico estero

Con HYPE è possibile inviare bonifici verso Paesi esteri solo se appartenenti all'area SEPA. Puoi effettuare l'operazione a titolo gratuito con tutti i piani, senza nessun costo aggiuntivo, sia per i bonifici ordinari che per quelli istantanei.

I bonifici verso Paesi al di fuori dell'area SEPA non sono invece al momento supportati.

Ricordiamo che fanno parte dell'area SEPA circa una quarantina di Paesi tra quelli che utilizzano l'euro come moneta ufficiale, Paesi appartenenti all'Unione Europea che non utilizzano l'euro come moneta ufficiale e, infine, i Paesi che non fanno parte dell'Unione Europea ma che accettano comunque i pagamenti in euro.

Lo stesso discorso vale per la ricezione dei bonifici esteri, supportata solo se proviene da Paesi dell'area SEPA.

HYPE minorenni estero

Il conto HYPE per minorenni può essere utilizzato all'estero esattamente come il conto per over 18.

L'unica cosa che devi tenere in considerazione attiene il fatto che il conto HYPE Under <18 è disponibile nella sola versione “base”. I piani HYPE Next e HYPE Premium non possono infatti essere sottoscritti dai minorenni.

Ciò significa che costi, commissioni e limiti di utilizzo sono quelli relativi al piano base HYPE.

Prelevare quindi con HYPE minorenni all'estero presenta una maggiorazione sul cambio valuta pari al 3% ed è possibile prelevare gratuitamente in euro fino a 250€ mensili (poi 2€ a operazione).

Concludendo, la carta HYPE funziona all'estero e puoi utilizzarla allo stesso modo in cui la utilizzi in Italia.

Con tutti i piani hai la possibilità di prelevare gratuitamente in euro in tutto il mondo. Se prevedi di effettuare spesso acquisti o pagamenti in valuta diversa dall'euro, puoi pensare di sottoscrivere il piano Premium il quale, a fronte di un canone mensile pari a 9,99€, ti consente di non avere mai maggiorazioni sul tasso di cambio oltre ad altri benefici quali, per esempio, un'assicurazione di viaggio completa inclusa nel canone.

hype estero come funziona

Qual è il prossimo passaggio adesso?

Apri il conto HYPE e scegli la carta più adatta alle tue esigenze

hype estero come funziona
Vuoi scoprire qual è la carta più conveniente per le tue esigenze?
Ti aiutiamo noi.

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria