Conti
08 Agosto 2025

HYPE per minorenni: come funziona, costi e limiti del conto

Per aprire un conto corrente tradizionale in Italia occorre avere almeno 18 anni. Tuttavia, molte banche e istituti offrono delle soluzione mirate per consentire anche ai più giovani di gestire autonomamente le proprie finanze.

Tra queste, una delle più apprezzate opzioni è offerta da HYPE.

Vediamo allora nel corso di questa guida, come funziona HYPE <18, quali sono le sue caratteristiche e quali costi e limiti presenta.

Al termine, avrai tutte le informazioni di cui necessiti per capire se HYPE per minorenni è la soluzione più adatta per le esigenze di tuo figlio.

HYPE minorenni: come funziona

HYPE è un Istituto di Moneta Elettronica che offre un conto di pagamento con carta di debito associata.

La società HYPE S.p.A. nasce in Italia nel 2015 a opera di due importanti e conosciute realtà del settore bancario: illimity e Banca Sella. Essendo da queste controllata, i fondi depositati sul conto HYPE sono protetti fino a un massimo di 100.000€ grazie all'adesione al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi da parte sia di illimity che di Banca Sella.

Non fa eccezione il conto HYPE per minorenni: i fondi del minore sono protetti in caso di eventuale, seppur remota, possibilità di default dell'istituto.

Ma come funziona HYPE <18? Si tratta di un conto di pagamento a canone gratuito destinato a minori dai 12 ai 17 anni d'età, tramite cui si possono compiere tutte le più basilari operazioni bancarie per una gestione autonoma delle finanze.

Il piano disponibile per i più giovani è il piano “base” HYPE. Non è possibile sottoscrivere i piani a pagamento Next e Premium.

Al conto è associata una carta di debito internazionale Mastercard, abilitata per effettuare prelievi e pagamenti in tutto il mondo. La carta è disponibile sia nella versione fisica che in quella virtuale. Quella fisica può agevolmente essere integrata nei sistemi di pagamento digitali quali Apple Pay e Google Pay e temporaneamente sospesa in caso di necessità direttamente tramite app.

Il conto è dotato di IBAN italiano, il che consente sia di effettuare che di ricevere bonifici.

Col conto HYPE minorenni, il giovane utente può quindi:

  • Prelevare contante
  • Effettuare acquisti e pagamenti (anche all'estero e in valuta diversa dall'euro)
  • Effettuare e ricevere bonifici SEPA

A queste principali caratteristiche operative, si aggiungono ulteriori funzionalità quali:

  • Servizio P2P per scambio gratuito di denaro in tempo reale tra utenti HYPE
  • Ricevere cashback sugli acquisti effettuati con carta
  • Box Risparmi per accantonare somme di denaro destinate a obbiettivi specifici

Hype <18 è a oggi uno dei migliori conti per minorenni presenti sul mercato.

Registrazione HYPE minorenni: come aprire il conto per under 18

L'apertura di un conto HYPE <18 è molto semplice da effettuare e può essere svolta dal minore stesso, previa autorizzazione da parte del genitore.

Esattamente come accade per il conto destinato agli adulti, la procedura di apertura viene svolta interamente online e non necessita dell'invio di nessun documento cartaceo. Richiede pochissimi minuti di tempo e pochi passaggi da seguire:

  • Collegati al sito ufficiale
  • Clicca sul bottone posto in alto a destra “Apri il conto”
  • Inserisci i dati richiesti, tuoi e del tuo genitore
  • Attendi che il genitore autorizzi l'apertura del conto
  • Scarica l'app e inizia a utilizzare il tuo nuovo conto HYPE

A differenza della maggior parte dei conti per Under 18, non è necessario che il genitore (o tutore legale del minore), sia titolare di un conto HYPE.

Per autorizzare l'apertura del conto, il genitore riceverà una email con le indicazioni per confermare la richiesta in pochi click.

Carta HYPE per minorenni: come ricaricare

La ricarica del conto HYPE per minorenni prevede diverse opzioni, alcune delle quali possono essere svolte a titolo gratuito.

Puoi scegliere se ricaricare il conto tramite:

  • Servizio P2P con scambio di denaro tra utenti HYPE (gratuito)
  • Con altra carta di pagamento (0,90€)
  • In contanti presso i punti vendita abilitati (2,50€)
  • Bonifico bancario (gratuito)

HYPE minorenni controllo genitori

I conti per minorenni hanno un grande scopo educativo in quanto consentono di avvicinare i più giovani a una gestione attenta e autonoma delle proprie finanze.

È però molto importante che i genitori possano continuare a supervisionare sulla gestione del denaro del proprio figlio.

HYPE prevede una serie di servizi che assolvono a questo scopo.

Anzitutto, l'attivazione del conto deve essere autorizzata dal genitore (o tutore) del minorenne. Quindi nessun under 18 potrà aprire un conto HYPE senza che l'adulto ne sia a conoscenza.

Una volta che il conto è poi operativo, l'adulto può costantemente tenere sotto controllo l'operatività del figlio tramite:

  • Ricezione per email del riepilogo mensile entrate/uscite
  • Richiesta a HYPE di qualsiasi informazioni necessaria (estratto conto, lista movimenti, dettaglio singolo movimento etc)
  • Recessione del contratto in qualsiasi momento

Infine, ricordiamo che sono inibiti gli acquisti per alcune categorie merceologiche quali per esempio settore tabacchi e scommesse.

HYPE minorenni: costi e commissioni

Il conto HYPE <18 presenta costi contenuti e consente di compiere le più importanti operazioni a titolo gratuito.

Il minore ha infatti la possibilità di effettuare acquisti, prelievi e bonifici senza nessun costo e, sia l'attivazione che il canone del conto, sono pari a zero.

L'unica pecca che possiamo riscontrare è quella relativa alla maggiorazione sul tasso di cambio pari al 3%. Vero è però che, sia per i prelievi che per gli acquisti in Euro effettuati anche al di fuori dall'Italia, non c'è nessun costo da sostenere.

Di seguito una tabella riepilogativa delle principali voci di costo del conto HYPE per Under 18.

     
Attivazione   Gratis
Canone   Gratis
Ricarica conto   Bonifico e invio denaro tra utenti HYPE: gratis
In contanti: 2,90€
Tramite altra carta: 0,90€
Prelievi in Italia e all'estero   Gratis (limite di 250€ mensili)
Bonifici SEPA ordinari e istantanei   Gratis
Pagamenti con carta   Gratis
Imposta di bollo   2€ se saldo finale >77,46€
Maggiorazione sul tasso di cambio   3%
Prima emissione carta e riemissione per furto e smarrimento   9,90€
 

🔎 Semplice e sicuro da utilizzare: scopri l'offerta HYPE dedicata ai più giovani

HYPE <18: quali sono i limiti di utilizzo

Facciamo una premessa: i limiti di utilizzo di una carta o di un conto, devono essere ovviamente funzionali al tipo di esigenza che vanno a soddisfare.

Nel caso di un conto per minorenni tali esigenze saranno, per ovvi motivi, inferiori rispetto a quelle di un conto per adulti. Le necessità di un minorenne in termini di prelievi e acquisti non possono certo essere equiparate a quelle di un adulto.

In questo senso, possiamo dire che HYPE <18 risponde bene a quelle che possono essere le esigenze di un minorenne in termini di prelievo e acquisti.

Il massimo saldo disponibile pari a 7.500€ annuali corrisponde a una spesa media mensile di 625€.

Anche il prelievo massimo giornaliero, pari a 250€, concede un buon margine di autonomia.

Infine, è possibile effettuare pagamenti con carta fino a un massimo di 1.000€ al mese.

Di seguito una tabella riepilogativa di principali limiti di utilizzo del conto.

     
Massimo saldo disponibile   7.500€
Ricarica massima annuale   7.500€
Ricarica massima giornaliera   1.500€
Ricarica massima mensile   2.500€
Ricarica massima giornaliera con bonifico   1.500€
Ricarica massima giornaliera con carta   500€
Ricarica massima giornaliera in contanti   300€
Prelievo giornaliero massimo da ATM, sia in zona UE che extra UE   250€
Prelievo mensile massimo da ATM, sia in zona UE che extra UE   1.000€
Massimale acquisti/pagamenti con carta   999€ per singola operazione
 

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder QualeBanca.com
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close