Tra i conti correnti per professionisti, Revolut Pro è un’opzione da considerare grazie a vantaggi come il cashback e vari strumenti per l’accettazione di pagamenti. In questo articolo analizziamo cos’è, cosa permette di fare, quanto costa, come aprirlo e punti di forza e svantaggi.
Registrati dal pulsante in basso e ricevi 30€ di bonus di benvenuto con una spesa minima di 5€
Messaggio pubblicitario a scopo promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche, fai riferimento ai Fogli informativi, disponibili su revolut.it.
Cos'è Revolut Pro?
Revolut Pro è un conto online pensato per freelance e liberi professionisti. È completamente integrato nell’app Revolut personale, ma garantisce la separazione chiara delle entrate e delle uscite tra conto personale e attività professionale. Infatti, anche se la legge non obbliga chi apre una partita IVA ad avere un conto dedicato (eccetto per alcune categorie come le società), separare i flussi economici personali da quelli professionali è fortemente consigliato. Questo approccio permette di gestire le finanze in modo più chiaro ed efficiente, semplifica la contabilità, migliora l’immagine professionale e, in caso di controlli fiscali, facilita le verifiche e riduce il rischio di errori.
Con Revolut Pro, l’utente ha:
- Un IBAN separato e un saldo dedicato, distinti da quelli personali
- Una carta di debito esclusiva per operazioni professionali
- La possibilità di ricevere pagamenti online e di persona
- Strumenti finanziari per controllare flusso di cassa, guadagni e vendite
- La possibilità di guadagnare cashback sugli acquisti effettuati, e di aumentarlo raggiungendo degli obiettivi di vendita.
Revolut Pro è offerto da Revolut Bank UAB, banca con licenza bancaria in Lituania, che dal fine 2024 dispone anche di una succursale italiana a Milano. Questo consente agli utenti di avere un IBAN italiano. Grazie alla succursale italiana, Revolut è sottoposta alla vigilanza della Banca d’Italia. I depositi dei clienti sono garantiti fino a 100.000€ dal Fondo di garanzia dei depositi della Banca di Lituania.
Revolut Pro è gratuito?
Se possiedi già un conto Revolut personale, non ci sono costi aggiuntivi per attivare Revolut Pro: si applica solo il canone del piano in uso. In dettaglio i costi mensili dei piani personali:
- Piano Standard: 0€
- Piano Plus: 3,99€
- Piano Premium: 9,99€
- Piano Metal: 15,99€
- Piano Ultra: 45€
Chi non ha ancora un conto Revolut può valutare quale piano scegliere in base alle proprie esigenze consultando la nostra recensione sul conto Revolut.
Quanto costa Revolut Pro: commissioni
Non ci sono costi o commissioni per:
- Invio estratto conto
- Bonifici SEPA normali e istantanei
- Pagamenti in entrata in euro
- Pagamenti in entrata transfrontalieri (possono esserci commissioni della banca del pagatore o dei provider esterni)
- Addebiti diretti illimitati
- Carte di debito virtuali incluse
- Prelievi in contanti entro i limiti del piano personale.
Le commissioni entrano in gioco in caso di:
- Prelievi in contanti oltre la soglia del piano personale, con una percentuale del 2% e un minimo di 1€ per prelievo
- Bonifici non SEPA, variabili a seconda della valuta e del paese destinatario (vedi tabella)
- Pagamenti ricevuti da clienti:
1. Transazioni di persona: 1,5% con Revolut Reader e per carte Visa e Mastercard; 1,7% con Tap to Pay su iPhone e per carte American Express.
2. Transazioni online: 1% + 0,20€ per carte Visa/Mastercard per privati nell’area SEE e per Revolut Pay (da conto a conto); 1,7% + 0,20€ per le carte American Express per privati; 2,8% + 0,20€ per carte estere o aziendali Visa, Mastercard e American Express.
A queste commissioni si aggiunge l'imposta di bollo di 34,20€ nei casi e nei termini previsti dalla legge.
Cosa posso fare con Revolut Pro?
Dopo aver aperto il conto e aver effettuato l’accesso dall’app Revolut, puoi:
- Ricaricare il conto Pro dal tuo account personale o da altre fonti
- Prelevare denaro con la carta, effettuare pagamenti o trasferire fondi sul conto personale.
Revolut Pro serve solo per le transazioni professionali, garantendo così la separazione dai fondi personali. È possibile ricevere pagamenti direttamente sul proprio IBAN, creare link di pagamento o codici QR e utilizzare strumenti contactless come Tap to Pay su iPhone per incassare di persona, posizionando il dispositivo o la carta sullo smartphone come se fosse un POS.
Il conto consente anche di gestire le spese aziendali quotidiane, come software, fornitori o servizi online, migliorando il controllo delle finanze e semplificando la contabilità.
Vediamo ora le principali funzionalità disponibili con Revolut Pro.
Guadagna cashback
Grazie alle funzionalità di cashback, i titolari di un conto Revolut Pro hanno la possibilità di ottenere un ritorno sugli acquisti effettuati con carte fisiche o virtuali, con percentuali che variano in base al piano e la possibilità di incrementare il cashback raggiungendo obiettivi di vendita mensili.
Questo significa che ogni volta che utilizzi la tua carta per pagamenti ammessi dal programma, una percentuale della spesa ti viene restituita sotto forma di credito, che viene poi accreditato sul tuo conto Revolut Pro nella valuta in cui è settato il tuo conto principale.
Il cashback non è immediato: viene trasferito una volta al mese e può richiedere fino a sette giorni per comparire sul saldo, quindi è importante avere pazienza e controllare periodicamente la sezione dedicata, accessibile premendo sopra il saldo Revolut Pro nell’app. Ad esempio, chi ha il piano Ultra riceverà l’1% di cashback, chi possiede Metal lo 0,8%, Premium lo 0,6% e i piani Plus o Standard lo 0,4%.
È importante ricordare che alcuni esercenti non sono inclusi nel programma, in particolare quelli che forniscono servizi finanziari, quindi alcune spese non genereranno cashback.
Un aspetto interessante del programma è rappresentato dai booster del cashback, che permettono di incrementare ulteriormente il ritorno sulle spese. Questo meccanismo funziona in base agli obiettivi di vendita raggiunti con gli strumenti di pagamento Pro. Se, durante un mese, raggiungi determinati traguardi di incasso, il cashback sulla tua spesa del mese successivo aumenta fino a un massimo dell’1% aggiuntivo, con un limite di 120€ di cashback extra al mese. Il sistema di livelli premia chi gestisce più vendite e incassi maggiori:
- Livello 1: ottieni un 0,3% di cashback extra quando accetti almeno 1.200 € in almeno 5 vendite mensili
- Livello 2: guadagni 0,6% extra quando accetti almeno 6.000€ con un minimo di 10 vendite mensili
- Livello 3: puoi arrivare fino a 1% extra quando accetti almeno 12.000€ con un minimo di 20 vendite mensili
È bene sottolineare che gli obiettivi di vendita non includono i pagamenti effettuati tramite bonifici bancari: solo gli incassi tramite carte, link di pagamento o codici QR contribuiscono al raggiungimento dei livelli e all’incremento del cashback.
Analisi delle spese
La funzione di analisi consente di monitorare entrate e uscite, avere una panoramica del flusso di cassa e visualizzare report dettagliati per singola transazione.
Pocket fiscali
I Pocket fiscali permettono di accantonare automaticamente una quota dei guadagni per le tasse, agevolando la gestione fiscale.
Fatturazione
La sezione fatture consente di creare documenti professionali con tutti i dettagli necessari e link di pagamento.
Fai così:
1. Vai alla sezione Pro
2. Tocca “Nuova vendita” > “Fattura”
3. Compila i campi richiesti
4. Anteprima con simbolo dell’occhio
5. Invia al cliente
I clienti possono scegliere come effettuare il pagamento, mentre la piattaforma semplifica l’invio e la gestione delle fatture senza costi aggiuntivi, sebbene l’incasso dei pagamenti sia soggetto alle commissioni precedentemente indicate.
Chi può utilizzare Revolut Pro
Revolut Pro è pensato esclusivamente per persone fisiche che lavorano in proprio, come liberi professionisti, lavoratori secondari, commercianti individuali e piccoli imprenditori. L’apertura del conto richiede un conto personale Revolut, l’utilizzo esclusivo per scopi professionali e il superamento dei controlli anti-frode.
Non può aprire o detenere un conto Revolut Pro chi opera in settori specifici come servizi di incontri, commercio di armi, metalli preziosi o opere d’arte, gestione di case d’aste, giochi, criptovalute, auto usate, gioco d’azzardo o recupero crediti. Per tutti i dettagli, puoi consultare i termini e le condizioni di Revolut su revolut.com/it-it/.
Come aprire un conto Revolut Pro
Per aprire Revolut Pro, bisogna accedere all’app Revolut, selezionare la sezione “Conti”, cliccare su “Aggiungi nuovo” e scegliere “Conto Pro”. Durante la procedura si dovrà indicare la categoria che meglio descrive l’attività e fornire informazioni sui prodotti o servizi offerti.
Com’è Revolut Pro? Opinione
Revolut ha guadagnato popolarità grazie alla combinazione di funzionalità pratiche e convenienza, caratteristiche particolarmente apprezzate da chi viaggia e da chi preferisce gestire le proprie finanze digitalmente.
La piattaforma offre strumenti utili per la gestione quotidiana del denaro: prelievi e bonifici gratuiti, trasferimenti istantanei tra utenti Revolut, salvadanai condivisi, gestione multivaluta, carte virtuali monouso o temporanee.
Revolut Pro eredita queste funzionalità e rappresenta un buon conto per chi lavora in autonomia. Permette di gestire le finanze professionali in modo semplice, inviare e ricevere pagamenti senza complicazioni, e tenere separate le entrate e le uscite personali da quelle lavorative.
È adatto anche per l’emissione di fatture e per le necessità quotidiane di un lavoratore autonomo, mentre chi ha un’azienda ed esigenze più complesse dovrebbe considerare Revolut Business, tra i migliori conti per partite IVA e per ditte individuali nelle nostre classifiche.
Sul fronte della sicurezza, Revolut Pro risulta affidabile. La licenza bancaria lituana, unita alla presenza della sede italiana, garantisce solide tutele. I fondi dei clienti sono coperti fino a 100.000€, e l’app risulta intuitiva e facile da usare. Nonostante l’assenza di un call center tradizionale e di supporto sempre in italiano, il servizio clienti via chat è rapido ed efficiente.
Le carte Revolut sono protette dal protocollo 3D Secure, con la possibilità di generare carte virtuali usa e getta e di impostare limiti di spesa per le carte contactless, riducendo così il rischio di frodi. L’app segnala eventuali transazioni sospette e richiede una verifica extra quando necessario.
In caso di furto o smarrimento, la carta può essere bloccata immediatamente dall’app, e l’assistenza clienti 24/7 via chat con operatori reali offre tranquillità in qualsiasi situazione.
Revolut Pro: vantaggi e svantaggi
Pro:
- Cashback sulle transazioni
- Gestione multivaluta
- Piano gratuito disponibile
- Assenza di costi aggiuntivi rispetto al piano personale
- Semplicità e funzionalità dell’app
- Assistenza clienti 24 ore su 24
- Possibilità di effettuare pagamenti in oltre 150 valute
- Strumenti digitali avanzati
- Bonifici SEPA e istantanei gratuiti
- Possibilità di creare e inviare fatture in modo facile
Contro:
- Mancanza di carte di credito
- Assenza di un mese di prova gratuita per i piani a pagamento
- Alcune commissioni sui pagamenti ricevuti
- Assenza di assistenza prioritaria
- Nessun numero telefonico per assistenza
Alternative a Revolut Pro
Revolut Pro resta una scelta valida per freelance e ditte individuali, grazie alla combinazione di versatilità, cashback, gestione multivaluta e app funzionale.
Tuttavia, chi desidera valutare altre soluzioni può considerare conti come Finom, Tot o Hype Business per trovare l’offerta più adatta alle proprie esigenze.
Revolut Pro | Finom | Hype Business | |
Piano gratuito | Sì | Sì | No |
Canone | da 3,99€/mese | da 17€/mese* | 2,99€/mese |
Gestione multivaluta | Sì | Sì | No |
Digitalizzazione fatture | Sì | Sì | No |
Cashback | Fino all’1% | Fino allo 0,30% | No |
Carta | Di debito Visa o Mastercard |
Di debito Visa | Di debito World Elite Mastercard |
Assistenza clienti | Chat 24/7 con AI e operatore | Chat 24/7 con AI e operatore | Chat 7/7 con orari ridotti (lun-ven 10-18, sab-dom 10-16) |
Assistenza via telefono | No | No | No |
Revolut Pro: FAQ
Il conto personale Revolut è pensato per spese quotidiane, risparmio e investimenti. Revolut Pro, invece, è un conto attivabile all’interno dell’account personale, con saldo e IBAN separati e carta dedicata, pensato per chi vuole gestire le finanze professionali senza costi aggiuntivi. Revolut Business è un conto aziendale a sé stante, pensato per società, con più utenti, carte aziendali e strumenti per fornitori e contabilità, ed è a pagamento.
Ti aiutiamo noi.