Revolut e Buddybank offrono due conti online completi, finalizzati alla gestione quotidiana delle proprie finanze.
Entrambe focalizzano la loro offerta sulla proposta di servizi fruibili interamente in modalità online ma presentano al contempo prerogative e funzionalità distintive.
In questa guida abbiamo messo a confronto Revolut e Buddybank al fine di aiutarti a capire quale conto possa essere più adatto alle tue esigenze, a seconda delle loro caratteristiche, dei costi e dei servizi offerti.
🔎 Canone zero, bonifici istantanei gratis e conto multivaluta. Scopri l'offerta Revolut e risparmia sui costi del conto.
Revolut vs Buddybank: cosa offrono e caratteristiche principali
Meglio Revolut o Buddybank? Per provare a capirlo iniziamo partendo dalle caratteristiche principali dei conti e dei servizi offerti.
Revolut è una banca online che offre un conto multivaluta senza commissioni sul tasso di cambio. È una delle più apprezzate soluzioni per la gestione quotidiana delle finanze nonché una delle migliori carte per viaggiare attualmente in circolazione.
Nel corso degli ultimi tempi, l'offerta Revolut è stata notevolmente ampliata con la possibilità di usufruire anche di servizi aggiuntivi quali conto deposito e prestiti. L'introduzione dell'IBAN italiano e l'apertura della prima filiale in Italia consentono oggi di effettuare accredito stipendio/pensione e domiciliazione utenze senza nessun problema.
Con Revolut si possono quindi effettuare le più comuni operazioni bancarie quali pagamenti, bonifici e prelievi scegliendo tra 5 differenti piani tariffari dei quali quello Standard è a canone gratuito.
Buddybank è invece il conto completamente online di Unicredit. Accessibile solo tramite app, anche col conto Genius Buddy è possibile compiere tutte le più comuni operazioni bancarie e usufruire al contempo di servizi aggiuntivi completi quali prestiti, mutui, cessione del quinto, assicurazioni e investimenti. É anche possibile richiedere una carta di credito e procedere al versamento di contanti e assegni.
Pro di Revolut:
- IBAN italiano
- Possibilità di aprire un conto deposito
- Conto multivaluta ideale per chi viaggia
- Bonifici istantanei gratuiti
- Conto cointestabile
Contro di Revolut:
- Assenza di carte di credito e mutui
- Non si possono versare contanti o assegni
Pro di Buddybank:
- IBAN italiano
- Rilascio carta di credito
- Possibilità di versare contanti e assegni
- Possibilità di richiedere mutui, prestiti, assicurazioni
Contro di Buddybank:
- Assenza di un conto deposito
- Conto gestibile solo da smartphone
- Commissioni sul tasso di cambio
Revolut o Buddybank: il confronto delle principali caratteristiche e differenze
Benché si tratti in entrambi i casi di due validi conti online dotati di IBAN italiano e tramite cui compiere le più comuni operazioni, tra Buddybank e Revolut sussistono delle differenze di fondo.
Buddybank ha dalla sua un pacchetto più completo di servizi e la possibilità di compiere anche operazioni allo sportello (al costo però di 3,50€ a operazione più l'eventuale costo della stessa).
Revolut, d'altro canto, ha l'enorme vantaggio di essere un conto multivaluta, il che consente di abbattere notevolmente i costi di conversione. Offre inoltre un conto deposito libero con tasso lordo fino al 3% a seconda del piano tariffario nonché la possibilità di accumulare punti per gli acquisti effettuati (programma RevPoints che ha sostituito il tradizionale cashback).
Altra importante differenza tra i due concerne il fatto che il conto Buddybank è gestibile solo ed esclusivamente tramite app e quindi tablet o smartphone mentre con Revolut si può comodamente accedere anche da PC tramite home banking.
|
| ||
IBAN | Italiano |
| Italiano |
Gestione del conto | App e Home Banking |
| Solo tramite app |
Operazioni allo sportello |
| ||
Accredito stipendio/ domiciliazione utenze |
| ||
Conto multivaluta |
| ||
Prestiti |
| ||
Mutui |
| ||
Rilascio carta di credito |
| ||
Versamento contanti |
| ||
Pagamento F24 |
| ||
Pagamento Bollettini postali |
|
| |
Pagamento MAV/RAV |
| ||
Cointestazione conto |
| ||
Rilascio assegni |
| ||
Conto deposito |
| ||
Servizi di investimento |
| ||
Cashback |
|
|
Costi e confronto dei piani
Con Revolut è possibile scegliere tra 5 differenti piani tariffari:
- Standard: canone mensile gratuito
- Plus: canone mensile 3,99€
- Premium: canone mensile 9,99€
- Metal: canone mensile 15,99€
- Ultra: canone mensile 45€.
Ogni upgrade concede la possibilità di beneficiare di limiti via via meno stringenti e di avere inclusi ulteriori servizi quali assicurazione di viaggio, franchigia noleggio auto e altro ancora.
Buddybank offre invece un solo piano con canone mensile di 2,90€, riducibile di 1€ per chi ha meno di 30 anni e di 2€ con accredito stipendio/pensione. Il canone è quindi gratuito per chi ha meno di 30 anni e accredita lo stipendio. Comprende una carta di debito internazionale e alcune operazioni gratuite.
Mettiamo a confronto le tariffe Standard e Plus di Revolut con la proposta Buddybank in termini di costi.
REVOLUT STANDARD |
| REVOLUT PLUS | BUDDYBANK | ||
Canone mensile | Gratis |
| 3,99€ |
| 2,90€ (riducibile/azzerabile) |
Canone carta di debito | Gratis |
| Gratis | Gratis | |
Emissione carta di debito | Fisica: 5,99€ Virtuale: gratis |
| Fisica: 5,99€ Virtuale: gratis | Fisica: 3,50€ Virtuale: gratis | |
Prelievi in zona Euro ed extra Euro | 5 prelievi mensili gratuiti (max 200€ al mese), poi 2% |
| Gratuiti fino a 200€, poi 2% | Gratis presso ATM Unicredit; 2€ presso altre banche | |
Bonifici SEPA online | Gratis |
| Gratis | Gratis | |
Bollettini postali | Gratis (solo PagoPA) |
| Gratis (solo PagoPA) | 1,40€ | |
F24 | Non disponibile |
| Non disponibile | 3,50€ | |
RAV/MAV | Non disponibile |
| Non disponibile | RAV 3,50€ MAV: non indicato | |
Canone annuo carta di credito | Non disponibile |
| Non disponibile | UniCreditCard Flexia Classic: 43€ Buddybank World Elite New: 120€ | |
Commissioni di cambio valuta | Gratis fino a 1.000€, poi 0,5% dell'importo |
| Gratis fino a 3.000€, poi 0,5% dell'importo | 1,75% dell'importo |
Sicurezza
In termini di sicurezza e affidabilità sia Revolut che Buddybank garantiscono una protezione fino a 100.000€ per depositante in caso di default della banca. Ciò è reso possibile grazie all'adesione al FITD – Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi – lituano per Revolut e italiano per Buddybank.
Lato protezione dei dati e informazioni degli utenti, entrambe rispettano gli standard imposti dalla normativa vigente, mettendo in atto i dovuti protocolli atti a inibire eventuali tentativi di frode e truffa.
Servizio clienti
Sia Revolut che Buddybank mettono a dispozione dei clienti diversi canali.
Con Revolut è possibile ricevere assistenza telefonica con un servizio automatizzato in lingua inglese, via chat (disponibile tutti i giorni 24 ore su 24) e tramite apertura di un ticket direttamente dall'app.
Buddybank invece può essere contattata solo tramite app con un servizio di chat sempre disponibile, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Le opinioni degli utenti in merito al servizio clienti, sono positive per entrambe le banche.
Conclusioni: è meglio Revolut o Buddybank?
Nel corso di questa guida abbiamo provato a mettere in luce quelle che sono le principali caratteristiche dell'offerta Revolut da un lato e di quella Buddybank dall'altro.
Abbiamo visto come entrambe rispondano in maniera più che soddisfacente alle esigenze quotidiane in termini di operazioni bancarie.
Si tratta inoltre di due banche online solide che garantiscono una protezione fino a 100.00€ per depositante.
Ma è meglio Revolut o Buddybank? La riposta a questa domanda dipende ovviamente dalle specifiche esigenze di ognuno che devono essere definite a monte prima di effettuare una scelta tra le due.
Da un lato abbiamo infatti un conto multivaluta, Revolut, che consente un notevole risparmio in relazione ai costi di conversione ed è anche per questo apprezzatissimo dai viaggiatori. Un conto disponibile in 5 differenti piani tariffari tramite cui accedere anche a servizi aggiuntivi quali prestiti e conto deposito.
Dall'altro abbiamo il conto Buddybank, accessibile solo tramite app e disponibile in un unico piano tariffario. Benché offra un pacchetto più completo di servizi quali mutui, assicurazioni e la possibilità di effettuare versamenti di contante e assegni, presenta alcune mancanze quali un conto deposito e la possibilità di maturare del cashback sugli acquisti.
Buddybank è più indicato se si ha necessità di usufruire di servizi bancari aggiuntivi quali per esempio mutui, assicurazioni e prestiti. Se non si necessita di queste opzioni, Revolut è la soluzione migliore che consente di avere un conto snello col quale compiere le più comuni operazioni, maturare interessi sulla liquidità e risparmiare quando si è all'estero.