Conti
01 Agosto 2025

Chiudere conto ING: tutto quello che devi sapere

Chiudere il conto ING è molto semplice e puoi decidere di farlo in qualsiasi momento. Ma cosa bisogna fare di preciso?

Te lo spieghiamo in questa semplice guida comprensiva di tutte le informazioni di cui hai bisogno per chiudere il conto corrente Arancio senza intoppi.

Prima di iniziare, ricorda che prima di procedere, è bene avere già aperto un altro conto. A tal proposito puoi consultare la nostra classifica aggiornata dei migliori conti correnti del mese.

Chiudere conto ING: la procedura online e da app

Se vuoi procedere con la chiusura del conto ING, la soluzione più pratica e comoda è quella di effettuare la richiesta online. La procedura è molto semplice e puoi eseguirla online sia tramite home banking che direttamente tramite app.

A prescindere dalla specifica modalità, ti basterà seguire i seguenti step:

  • Accedi alla tua aera riservata
  • Vai nella sezione “Conto Corrente Arancio”
  • Clicca su “Altre azioni” e poi su “Estinzione Conto”

Troverai un form da compilare per poter procedere all'estinzione del conto corrente Arancio. Dovrai solo inserire le informazioni richieste quali i tuoi dati personali, riferimento del conto e via di seguito.

Nel caso tu abbia aperto anche il conto deposito Arancio, dovrai chiudere anche questo sempre dalla tua area riservata. Una volta effettuato l'accesso:

  • Vai nella sezione “Conto Arancio”
  • Clicca su “Gestisci” e poi su “Estinzione conto”

In alternativa, puoi scaricare il modulo, compilarlo e inviarlo per posta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Questa opzione è però la meno veloce e conveniente. Tieni conto che dovrai infatti scaricare il modulo di chiusura del conto, compilarlo e poi inviarlo sostenendo così anche i costi di spedizione relativi alla raccomandata A/R.

Infine, puoi anche optare per il trasferimento del conto presso un'altra banca. In questo caso, sarà la nuova banca a occuparsi del disbrigo di tutte le pratiche necessarie alla migrazione del conto.

Puoi chiudere il conto corrente Arancio in qualsiasi momento e senza incorrere in penali di nessun genere e tipo, secondo quanto stabilito dall’art. 120 bis del T.U. bancario (D.Lgs. 385/1993).

I migliori conti correnti in alternativa a ING

1 Fineco

Fineco

sul sito Fineco

Servizi evoluti in un unico conto

Conto corrente, carte, investimenti, conto deposito, consulenza

Scegli la tua carta

Con Fineco puoi scegliere tra carta di credito, debito e prepagata

Condizioni speciali per gli under 30

Canone zero e tariffe scontate per investire su azioni e ETF

2 Selfy Mediolanum

Selfyconto Mediolanum

sul sito Mediolanum

Conto corrente 100% online

Gestisci i tuoi risparmi ovunque ti trovi tramite la mobile app

Le principali operazioni bancarie sono gratuite

Bonifici istantanei, prelievi ATM, carta di debito, addebito utenze

Canone gratis

Con accredito stipendio, canone gratis fino al 31 dicembre 2027

3 Revolut

Revolut

sul sito Revolut

Conto online a bassi costi

Con Revolut hai: canone zero, prelievi e bonifici istantanei SEPA gratis

Fino al 3% di interessi sulla tua liquidità

Con il conto deposito di Revolut puoi ricevere interessi senza vincoli

Ricevi 10€ di benvenuto

Nuovo utente? Registrati dal link sopra per ricevere 10€ cash di Welcome bonus

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder QualeBanca.com
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close