I conti correnti per minorenni consentono ai più giovani di familiarizzare con la gestione delle finanze. Hanno quindi un evidente finalità educativa alla quale si associa un risvolto pratico: rendere più agevole il controllo delle stesse, anche da parte del genitore.
Le offerte delle banche in merito ai conti Under 18 non mancano ma ce ne sono alcune particolarmente convenenti e funzionali. Tra queste il conto Fineco under 18.
In questa guida vediamo quali sono le principali caratteristiche del conto corrente minorenni Fineco, quali i costi e i limiti per aiutarti a capire se può essere la soluzione più adatta per te e per tuo figlio.
Fineco conto minorenni: come funziona e caratteristiche
Il conto corrente per minorenni Fineco è destinato a ragazzi di età compresa dagli 8 ai 17 anni.
Il minore può compiere in completa autonomia tutte le principali operazioni bancarie utili per la gestione delle proprie finanze quali:
- Effettuare acquisti e prelievi
- Effettuare bonifici SEPA ordinari e istantanei
- Effettuare bonifici Extra SEPA
- Effettuare ricariche telefoniche
- Inviare e ricevere denaro in tempo reale tramite il servizio Fineco Pay
Oltre alle sopracitate operazioni, il conto integra anche altre funzionalità volte a semplificare ulteriormente la gestione delle finanze. Tra queste:
- Impostazione di pagamenti automatici e ricorrenti da parte del genitore per “elargire” la paghetta
- Categorizzazione automatica delle spese tramite il servizio Money Map per un maggior controllo delle spese effettuate. Il servizio consente anche di ricevere notifiche in caso di superamento della soglia indicata
- Prelievo di contante senza impiego della carta grazie al servizio di Prelievo Smart presso gli ATM Unicredit abilitati
Al conto è associata una carta di debito Visa, abilitata a pagamenti e prelievi sia in Italia che all'estero. Disponibile sia nella versione fisica che in quella virtuale, la Fineco Card Debit è compatibile coi principali sistemi di pagamento digitali tramite Smartphone e Smartwatch.
Infine, la supervisione del conto da parte del genitore avviene tramite la possibilità di impostare i limiti di spesa nonché tramite aggiornamento sugli acquisti effettuati. Inoltre può accedere in qualsiasi momento all'area riservata per prendere visione di tutte le transazioni effettuate (sia da sito che da app).

Fineco Under 18: come aprire il conto
Per apire il conto Fineco Under 18 è necessario che il genitore sia titolare a sua volta del conto Fineco.
In caso non lo possedessi ancora, puoi agevolmente farlo dalla pagina ufficiale.
In caso invece tu abbia già un conto Fineco, la procedura per aprirne uno anche per tuo figlio minorenne è molto semplice da effettuare. Avrai solo bisogno di:
- Numero di cellulare e indirizzo email certificati
- Documento di riconoscimento aggiornato
- Il tuo profilo personale del conto deve essere aggiornato
- Numero di cellulare e indirizzo email di tuo figlio
- Documento di riconoscimento di tuo figlio in originale
Puoi procedere esclusivamente tramite app seguendo pochi e semplicissimi passaggi:
- Accedi al tuo account dall'app Fineco inserendo le tue credenziali
- Vai, nell'ordine, sulla voce “Menù” - “Altri Servizi” - “Conto Under 18”
- Compila il form inserendo i dati di tuo figlio ed effettua la foto del suo documento d'identità
- Seleziona il tipo di carta che preferisci, a scelta tra fisica o virtuale
- Firma il contratto
A questo punto, non appena il conto verrà attivato, tuo figlio potrà iniziare a utilizzarlo. Ricorda che, per un puntuale controllo del conto, puoi immediatamente impostare un limite di spesa massima mensile anche al di sotto della soglia concessa pari a 2.000€.
Infine, puoi aprire un numero illimitato di conti Fineco Under 18.
Conto Fineco Under 18: costi e commissioni
Nel vasto panorama di offerte, Fineco offre uno dei migliori conti per minorenni. Oltre ai vantaggi fin qui messi in evidenza, si tratta infatti anche di un conto dai costi molto contenuti.
Il minore può effettuare le più comuni operazioni bancarie praticamente a costo zero. Sono infatti gratuiti il canone del conto e della carta di debito, i prelievi presso ATM e i bonifici SEPA, sia ordinari che istantanei.
A differenza del conto Fineco per adulti, i prelievi su circuito Visa Debit in Italia sono gratis anche al di sotto della soglia dei 100 euro.
Di seguito una tabella riepilogativa delle principali voci di costo del conto Fineco minorenni.
Attivazione | Gratis | |
Canone annuo del conto | Gratis | |
Canone annuo carta di debito | Gratis | |
Prelievi su Circuito Visa Debit in Italia | Gratis | |
Prelievi di contante su circuito VISA Debit fuori dall'Italia | 1,45€ | |
Prelievo contante Smart (presso ATM Uncredit abilitati) | Gratis (importo minimo 100€) | |
Bonifici SEPA ordinari e istantanei | Gratis | |
Bonifici Extra SEPA | 9,95€ | |
Costo di produzione della carta di debito fisica | 12,50€ (non dovuto in caso di carta virtuale) | |
Ricarica del conto | Gratis tramite bonifico o ricarica Istantanea | |
Maggiorazione sul tasso di cambio | 2% |
🔎 Funzionale, sicuro e conveniente: scopri il conto Fineco dedicato ai più giovani
Conto corrente minorenni Fineco: limiti di utilizzo
Quali sono i limiti di utilizzo del conto Fineco Under 18? Eccoli di seguito:
- Spesa massima mensile complessiva: 2.000€
- Giacenza massima: 20.000€
Abbiamo poi dei limiti relativi alle singole operazioni quali bonifici e ricariche telefoniche. Nello specifico:
- Bonifici (sia in Italia che all'estero, sia istantanei che ricorrenti): massimo 750€ per singola operazione
- Ricariche telefoniche: massimo 100€
Come si può notare facilmente, il conto non presenta limiti particolarmente stringenti in merito a quelle che possono essere le necessità dei più giovani.
Fineco minorenni: cosa succede dopo i 18 anni?
Cosa succede una volta che il minorenne ha raggiunto la maggiore età? La maggior parte delle banche propone il passaggio al conto standard per adulti. Lo stesso accade col conto corrente Fineco Under 18.
L'utente puoi infatti richiedere il passaggio al conto Fineco entro 60 giorni dal compimento dei 18 anni.
Il passaggio dal conto Under 18 al conto Fineco per adulti è molto semplice da effettuare:
- Accedi in app all'area riservata
- Clicca sul banner presente nella homepage
- Segui le indicazioni fornite
Nel passaggio, verranno mantenuti tutti i codici personali e l'IBAN del conto Under 18. Sarà inoltre possibile continuare a prendere visione dello storico del conto.
Ricordiamo che il conto Fineco prevede condizioni agevolate per chi ha meno di 30 anni quali:
- Canone zero del conto fino al compimento dei 30 anni
- Carta di debito gratuita
- Commissioni di trading ridotte
Se invece l'utente appena maggiorenne non dovesse fare richiesta di passaggio entro i 60 giorni indicati, conto e carta collegata verranno automaticamente bloccati.
Ti aiutiamo noi.
Fineco conto minorenni: FAQ
Puoi procedere all'apertura del conto Fineco per minori da app seguendo pochi semplici passaggi. La procedura richiede pochi minuti di tempo e avviene in modalità paperless, senza invio di documenti cartacei. Avrai solo bisogno dei tuoi contatti certificati e documento d'identità aggiornato.