Una buona ed efficace gestione della propria attività passa anche attraverso la scelta del miglior conto corrente aziendale. Dotarsi di uno specifico conto dedicato alla propria attività consente infatti una più precisa gestione e monitoraggio del flusso delle entrate e delle uscite.
La opzioni non mancano e l'offerta di conti dedicati è molto variegata. Vediamo allora quali sono i 5 migliori conti correnti per ditte individuali del mese.
Conto corrente per ditte individuali: i migliori 5 del mese
Come vedremo meglio più avanti, benché non sia sempre obbligatorio dotarsi di un conto corrente per ditta individuale, i vantaggi che il suo utilizzo comporta sono molti. In primis la separazione delle finanze personali da quelle derivanti dall'attività svolta. Ciò vale per le ditte individuali così come per i liberi professionisti, società e via di seguito.
I migliori conti aziendali per ditte individuali consentono non solo di compiere le più comuni operazioni bancarie che l'attività richiede, ma sono spesso dotati di funzionalità aggiuntive.
Accanto infatti all'operatività in senso stretto come per esempio l'effettuazione di bonifici, prelievi, pagamento MAV, RAV e F24, abbiamo anche la possibilità di usufruire di ulteriori servizi aggiuntivi quali per esempio la gestione online del conto, l'integrazione di software dedicati alla contabilità, categorizzazione delle spese, riconciliazione fatture, accesso al commercialista e molto altro ancora.
Queste funzionalità aggiuntive sono specifiche dei conti business online e costituiscono, accanto ai costi decisamente inferiori, la principale differenza rispetto ai classici conti aziendali offerti dalla banche tradizionali.
Vediamo ora quali sono i migliori conti tra i quali scegliere se hai una ditta individuale.
Finom
Apertura conto: gratuita
Canone mensile: variabile a seconda del piano (da gratuito a 339€)
Bonifici SEPA: variabile a seconda del piano
Prelievi in EUR: 20 gratis al mese con tutti i piani
Servizi aggiuntivi: cashback fino al 3%
Uno dei migliori conti per ditta individuale è rappresentato da Finom. Si tratta di un conto multivaluta dotato di IBAN italiano.
Il conto funziona sia da app che da sito, una comodità che consente di monitorare le spese e operare sul conto da qualsiasi device e ovunque ci si trovi in qualsiasi momento, e la dashboard è personalizzabile a seconda delle esigenze e offre strumenti che assolvono sia alle esigenze più strettamente bancarie che a quelle contabili.
L'offerta Finom si declina in 5 differenti piani tariffari, ognuno dei quali presenta costi e caratteristiche differenti per meglio adattarsi alle specifiche esigenze dell’attività. I piani pensati appositamente per le ditte individuali sono tre:
- Piano Solo, a canone zero
- Piano Basic, a 21€ al mese (pagamento mensile) o 17€ al mese (pagamento annuale)
- Piano Smart, a 45€ al mese (pagamento mensile) o 37€ al mese (pagamento annuale)
- Piano Pro, a 149€ al mese (pagamento mensile) o 119€ al mese (pagamento annuale)
- Piano Grow, a 339€ al mese (pagamento mensile) o 249€ al mese (pagamento annuale).
Il conto gratuito di Finom rappresenta una soluzione efficace per chi non effettua molte operazioni mensili, non ha necessità di transazioni internazionali frequenti o prelievi elevati, ma cerca comunque strumenti avanzati per la gestione finanziaria. Tra le funzionalità incluse ci sono il pagamento di F24 ordinari, tributi e accise, oltre a integrazioni contabili, riconciliazione automatica e riconoscimento delle fatture.
Per chi ha esigenze più complesse, Finom propone piani a pagamento che aggiungono vantaggi come cashback, limiti più elevati sui bonifici, carte VISA gratuite per i team e strumenti per effettuare pagamenti programmati o massivi. Il piano Smart, inoltre, include il supporto clienti anche nel weekend.
Al momento nessun piano consente ancora il pagamento di MAV, RAV e PagoPA, ma l’azienda ha annunciato che queste funzionalità saranno presto disponibili.
Apri un conto Business con Finom: facile da aprire e 100% online
Hype Business
Apertura conto: gratuita
Canone mensile: 2,90€
Bonifici SEPA: gratuiti
Prelievi in EUR: gratuiti in tutto il mondo
Servizi aggiuntivi: polizza assicurativa
Il conto Hype Business è un conto aziendale online con IBAN italiano, pensato per liberi professionisti e titolari di partita IVA. Gestibile sia da desktop che da mobile tramite app, offre un’interfaccia semplice e moderna, in linea con la maggior parte dei conti business digitali.
L’offerta si concentra su un unico piano, con un canone mensile pari a 2,90€. I costi sono contenuti e permettono di effettuare gratuitamente le operazioni più comuni, come prelievi in tutto il mondo, bonifici (sia ordinari che istantanei), pagamenti MAV e F24 semplificati.
Sono invece previsti costi per alcuni servizi: 1,99€ per i bollettini postali, e 1€ per pagamenti RAV, CBILL e PagoPA.
Oltre alla convenienza economica, un ulteriore punto di forza è la polizza assicurativa inclusa nel canone, fornita da Wopta Assicurazioni. La copertura comprende protezione in caso di malattia o infortunio, Cyber Risk e responsabilità civile professionale.
Apri un conto Business con Hype: facile da aprire e 100% online
Vivid Money Business
Apertura conto: gratuita
Canone mensile: variabile a seconda del piano (da gratuito a 319€)
Bonifici SEPA: gratuiti in numero variabile a seconda del piano
Prelievi in EUR: dall'1 % al 2% a seconda del piano
Servizi aggiuntivi: cashback fino al 10%; fino al 3,5% di interessi sulla liquidità
Il conto aziendale Vivid Money Business offerto dalla fintech olandese Vivid Money, è un conto online integrato in una piattaforma all-in-one con servizi e funzionalità per freelance, liberi professionisti e aziende di varie dimensioni. Si tratta di un conto multivaluta con IBAN tedesco, che permette di effettuare tutte le principali operazioni bancarie e gestire la contabilità, e che offre la possibilità di ricevere cashback e interessi sul saldo.
I piani disponibili sono 8, con costi e servizi diversi per adattarsi alle specifiche esigenze dell’attività. Free Start e Standard, pensati rispettivamente per le aziende e per i liberi professionisti, sono i piani gratuiti della gamma.
Adatti alle ditte individuali troviamo i seguenti piani:
- Prime: 6,90€ al mese
- Basic: 7€ al mese
- Pro: 19€ al mese
- Pro+: 41€ al mese
I prezzi indicati si riferiscono alla modalità di pagamento annuale, che consente un risparmio rispetto alla formula mensile. Tutti i piani a pagamento di Vivid Money includono due mesi di prova gratuita.
Con Vivid Money Business è possibile usufruire di funzionalità aggiuntive dedicate alla contabilità, alla gestione del flusso di cassa e alla fatturazione elettronica. Oltre a compiere tutte le più comuni operazioni bancarie, si possono aprire fino a 30 sotto-conti, effettuare bonifici SWIFT, ed cambiare valuta in tempo reale senza nessuna commissione.
Apri un conto Business con Vivid Money: facile da aprire e 100% online
Tot
Apertura conto: gratuita
Canone mensile: variabile a seconda del piano (da 9€ a 129€)
Bonifici SEPA: gratuiti in numero variabile a seconda del piano
Prelievi in EUR: 2% carta virtuale; 3,99% carta fisica
Servizi aggiuntivi: carta di pagamento dual mode
Il conto Tot ha IBAN italiano ed è disponibile in 5 differenti piani tariffari le cui principali differenze attengono il numero di operazioni gratuite comprese nel canone, il numero di utenze e il numero di carte di pagamento incluse nel canone. Nello specifico abbiamo:
- Essentials: canone mensile di 7€
- Plus: canone mensile di 15€
- Premium: canone mensile di 39€
- Smart: canone mensile di 35€
- XLarge: canone mensile di 95€.
A questi si aggiunge anche il piano Special a canone variabile in quanto personalizzabile a seconda delle esigenze.
A prescindere dallo specifico piano, con Tot si possono compiere le più comuni operazioni quali bonifici istantanei, MAV e RAV, F24, PagoPa e RiBA. Il tutto a titolo gratuito nel limite massimo previsto dallo specifico piano. Si va dalle 100 operazioni all'anno del piano Essentials fino alle 1.200 del piano XLarge.
Tra i servizi supplementari citiamo lo strumento di riconciliazione bancaria, collegamento diretto al cassetto fiscale, importazione delle fatture automatica dal cassetto fiscale, accesso dedicato al commercialista.
Il conto Tot è attualmente disponibile solo nella versione web, poiché l’app non è stata ancora rilasciata.
Apri un conto Business con Tot: facile da aprire e 100% online
Revolut Business
Apertura conto: gratuita
Canone mensile: variabile a seconda del piano (da 10€ a quello personalizzabile)
Bonifici SEPA: gratuiti in numero variabile a seconda del piano
Prelievi in EUR: 2%
Servizi aggiuntivi: nessuno
Revolut è stata una delle prime realtà a offrire un conto personale multivaluta senza maggiorazioni sul tasso di cambio. Non fa eccezione il conto Revolut Business, anch'esso multivaluta e senza spese aggiuntive sul cambio.
Tra le funzionalità del conto citiamo il pagamento in blocco degli stipendi, funzionalità dedicate alla gestione delle spese e alla fatturazione aziendale.
Oltre a poter pagare in oltre 150 valute, anche con Revolut Business si possono compiere le comuni operazioni di prelievo contante, utilizzare carte di pagamento sia fisiche che virtuali, disporre bonifici SEPA e bonifici SWIFT.
Dotato di una comoda e pratica app, il conto è disponibile in 4 differenti piani tariffari:
- Basic: canone mensile 10€
- Grow: canone mensile 30€
- Scale: canone mensile 90€
- Enterprise: canone personalizzato
Apri un conto Business con Revolut: facile da aprire e 100% online
Quando è obbligatorio il conto aziendale per ditta individuale
Come anticipato, non tutte le ditte individuali sono obbligate ad aprire un conto aziendale dedicato all'attività. La normativa stabilisce che l'obbligo scatta solo in determinate circostanze, legate alla forma giuridica dell'impresa e al fatturato annuo.
Per le società di capitali, il conto dedicato è sempre obbligatorio, indipendentemente dal volume d’affari. Per le società di persone, invece, l’obbligo sorge solo quando il fatturato annuo supera i 400.000€. Questo perché, oltre tale soglia, , scatta l'obbligo di tracciabilità fiscale e il passaggio alla contabilità ordinaria, che comporta anche la redazione del bilancio.
Ricordiamo che, anche quando non è espressamente richiesto dalla legge, avere un conto separato per l’attività è fortemente consigliato: aiuta a gestire l’impresa con maggiore chiarezza, precisione ed efficienza.
Imposta di bollo sul conto aziendale: come funziona
Uno dei dubbi più comuni legati all’apertura di un conto aziendale riguarda i costi fissi, e in particolare l’imposta di bollo. Molti si chiedono se sia sempre dovuta, a quanto ammonta e in che casi si applica.
L'imposta di bollo è una tassa prevista per legge e si applica per il solo possesso del conto corrente, indipendentemente dal fatto che sia personale o aziendale.
In alcuni casi, soprattutto per i conti personali, è la stessa banca ad assorbirne il costo. Tuttavia, l’imposta resta a tutti gli effetti un onere fiscale che gli istituti di credito versano all’Agenzia delle Entrate.
L’imposta di bollo si paga solo se la giacenza media annua (cioè il valore medio del saldo presente sul conto corrente durante l’intero anno solare) supera i 5.000€.
- Per le persone fisiche, l’imposta di bollo è fissa e pari a 34,20€ all’anno.
- Per le persone giuridiche, invece, l’importo sale a 100€ annuali.
Nel caso delle ditte individuali, il conto corrente risulta intestato a una persona fisica (anche se usato per scopi professionali). Di conseguenza, l’imposta di bollo applicata sarà pari a 34,20€ all’anno, sempre a condizione che la soglia di giacenza venga superata.