Categoria: I Migliori conti correnti

Giudizio complessivo

4.9

Finom business è un conto aziendale online destinato a liberi professionisti, aziende e freelance per una gestione snella ed efficace delle finanze. Offre varie tipologie di piani tra cui scegliere, declinati a seconda delle specifiche esigenze.

Si distingue per una piattaforma solida e ricca di funzionalità, molte delle quali sono disponibili anche nei piani di fascia più bassa.

Questo consente alle imprese di accedere a un buon livello di servizio anche senza optare per i piani più costosi.

Le carte di debito, sia fisiche che virtuali,  consentono la maturazione del cashback sugli acquisti effettuati.

Tipi di conto
5
Costi
4.5
Sicurezza
4.5
Servizio Clienti
4

Ideale Per:

Aziende, freelance e liberi professionisti

vai all'offerta

Green Up ArrowCosa abbiamo apprezzato

  • Conto con IBAN italiano
  • Canone gratuito del piano Solo
  • 5 piani tra cui scegliere
  • Cashback sugli acquisti effettuati
  • Gestione multivaluta

Red Down ArrowCosa non ci è piaciuto

  • Non è possibile effettuare bonifici Swift
  • Canone mensile per i membri aggiuntivi del team
  • Pagamenti MAV, RAV e PagoPA non ancora disponibili

Presentazione

Finom è una fintech fondata nel 2019 nei Paesi Bassi. Offre una piattaforma digitale progettata per imprenditori, freelance e PMI, che unisce conto business, carte di pagamento e strumenti per la gestione finanziaria e fiscale in un unico spazio. Ad oggi, serve più di 200.000 clienti in tutta Europa.

Come funziona?

Come funziona?

Il conto Finom Business è un conto aziendale online multivaluta con IBAN italiano. Funziona interamente online, attraverso una piattaforma accessibile da web e da app. Una volta aperto, permette di gestire operazioni bancarie come bonifici, pagamenti internazionali, prelievi e addebiti, il tutto integrato in un sistema che collega anche la parte amministrativa e contabile dell’attività. Questo significa che ogni transazione può essere automaticamente riconciliata con le fatture emesse e ricevute, i movimenti sono categorizzati in tempo reale e visualizzati in una dashboard che dà una panoramica chiara e aggiornata dei flussi di cassa.

Al conto sono collegate carte di debito VISA, sia fisiche che virtuali, che possono essere assegnate ai collaboratori con limiti e permessi personalizzati. Gli acquisti con carta permettono di ottenere cashback, con percentuali variabili a seconda del piano scelto.

Inoltre, è possibile fornire l'accesso al conto a un commercialista esterno e integrare software di contabilità.

Come aprire il conto

L'apertura del conto business Finom avviene online tramite il sito ufficiale, seguendo una semplice procedura guidata.

Ti verranno chiesti i tuoi dati personali e i dati relativi alla tua attività, come ragione sociale, partita IVA, codice ATECO e reddito annuo. Una volta effettuati i dovuti controlli e verificata l'identità in conformità alle normative bancarie e GDPR (tieni a portata di mano passaporto o carta d’identità), l'apertura del conto viene finalizzata entro 5 giorni.

Ad oggi, per aprire un conto Finom bisogna essere liberi professionisti con partita IVA, oppure avere una S.s, S.n.c., Srls, Srl o Sas. Il conto non è disponibile per organizzazioni non profit, SAPA, S.p.A. e associazioni.

Tipi di conto

5

Tipi di conto

5

Finom offre un totale di 5 differenti piani: Solo, Basic, Smart, Pro e Grow, a cui si aggiunge il piano su misura, senza un prezzo fisso perché viene progettato sulla base delle esigenze specifiche del cliente.

Con tutti i tipi di piani è possibile usufruire dei seguenti servizi:

  • IBAN personale
  • Bonifici SEPA in uscita gratuiti (limiti di importo variabili in base al piano)
  • Carte di debito fisiche e virtuali VISA
  • Pagamenti internazionali in uscita
  • Assistenza via chat e via email
  • Trasferimenti istantanei di denaro tra utenti Finom
  • Pagamenti in valuta estera
  • Pagamenti di F24, tributi e accise
  • Più di 30 integrazioni contabili
  • Riconciliazione e riconoscimento di fatture e ricevute

Nessun piano prevede, invece, la possibilità di pagare MAV, RAV e PagoPA, ma la società ha annunciato che anche questi pagamenti saranno presto disponibili.

Per la maggior parte degli strumenti e dei vantaggi aggiuntivi è necessario attivare i piani a pagamento. Il cashback sugli acquisti, la personalizzazione delle fatture e i pagamenti programmati, ad esempio, non sono disponibili con il piano a canone zero.

Solo

Il piano Solo ha un canone gratuito per sempre. È rivolto a freelance e ditte individuali che hanno esigenze più essenziali. Caratteristiche principali:

  • 1 carta virtuale gratuita + 1 carta fisica supplementare a pagamento (3€ fisica, 1€ virtuale)
  • Canone di 2€/mese per carte fisiche inattive
  • Canone di 1€/mese per carte virtuali inattive
  • Limite mensile di pagamento con carta: 100.000€
  • Commissione 3% per pagamenti in valuta diversa dall’euro (fino al 6% oltre 5.000€)
  • Prelievo massimo: 500€/mese per carta
  • Commissioni di prelievo: da 1% a 8% in base all’importo
  • Commissione 4% per prelievi in valuta estera
  • Bonifici SEPA gratuiti fino a 2.500€/mese, poi 0,3% (max 150€)
  • Extra SEPA: 0,1% oltre i 5.000€
  • SEPA istantanei: da 1€ a 5€

Basic

Il piano Basic, pensato per le microimprese, ha un canone di 21€/mese (o 17€/mese con pagamento annuale) e 1 mese gratuito di prova.

  • 2 membri inclusi, poi 2€/mese per ogni aggiuntivo
  • Cashback 1% fino a 10€/mese (minimo spesa 1.000€)
  • Nessuna spesa di gestione carte
  • 1€/mese per carta fisica inattiva
  • 0,5€/mese per carta virtuale inattiva
  • Limite mensile di pagamento con carta: 100.000€
  • Pagamenti esteri gratuiti fino a 500€, poi 2%
  • Prelievi: limite 1.500€/mese; da gratis a 8% oltre 10.000€
  • 3% di commissione per prelievi esteri
  • Bonifici SEPA gratuiti; extra SEPA gratuiti fino a 50.000€, poi 0,1%

Smart

Il piano Smart costa 45€/mese, oppure 37€/mese con pagamento annuale (risparmio 72€/anno). 1 mese gratuito di prova.

  • Fino a 5 utenti gratis, poi 1€/mese
  • Cashback 3% fino a 20€/mese (minimo spesa 1.000€)
  • Nessun costo di gestione o inattività carte
  • Limite mensile pagamenti: 100.000€
  • Pagamenti esteri gratuiti fino a 500€, poi 1%
  • Prelievo massimo: 2.000€/mese per carta
  • Commissioni di prelievo: da gratis fino a 2.000€, fino a 8% oltre 10.000€
  • Commissione 2% per prelievi esteri
  • Bonifici SEPA gratuiti; extra SEPA gratuiti fino a 75.000€, poi 0,1%

Pro

Il piano Pro, per imprese più grandi, costa 119€/mese (IVA esclusa) con pagamento annuale.

  • Cashback illimitato fino a 0,5%
  • Account manager dedicato
  • Bonifici SEPA gratuiti fino a 100.000€/mese
  • Carte virtuali VISA illimitate e gratuite
  • Commissioni ridotte sui pagamenti internazionali

Grow

Il piano Grow è il più completo: 249€/mese (IVA esclusa) con pagamento annuale.

  • Cashback fino a 1%, senza limiti
  • Account manager dedicato
  • Bonifici SEPA illimitati e gratuiti
  • Integrazioni contabili (Sage, Netsuite, ecc.)
  • Riconciliazione automatica fatture e ricevute
  • Personalizzazione fatture
  • Visualizzazione dati analitici
  • Gestione ruoli e utenti

Costi

4.5

Costi

4.5

 

Solofinom business costi

       

Basiccosti finom business

       

Smartfinom conto aziendale costi

       

Proconto aziendale finom costi

Canone mensile

Gratis

 

21€

 

45€

 

119€

Bonifici SEPA

Gratis fino a 2.500€/mese, poi 0,3% (max 150€/bonifico)

 

Gratis fino a 25.000€/mese, poi 0,03% (max 150€/bonifico)

 

Gratis fino a 50.000€/mese, poi 0,025% (max 150€/bonifico)

 

Gratis fino a 100.000€/mese, poi 0,025% (max 150€/bonifico)

Bonifici extra SEPA

0,1% dopo 5.000€

 

Gratis fino a 50.000€, poi 0,1%

 

Gratis fino a 75.000€, poi 0,1%

 

Commissioni più basse

Bonifici istantanei

1–5€

 

1–5€

 

1–5€

 

1–5€

Pagamenti in euro

Gratis

 

Gratis

 

Gratis

 

Gratis

Pagamenti in valuta diversa dall'euro

3%

 

Gratis fino a 500€, poi 2%

 

Gratis fino a 500€, poi 1%

 

Gratis fino a 1.000€, poi 1%

Commissione prelievo in euro

A scaglioni: 1% fino a 500€, 3% 500–2.000€, 5% 2.000–5.000€, 8% oltre 5.000€

 

A scaglioni: 0% fino a 500€, 1% 500–2.000€, 5% 2.000–5.000€, 8% oltre 5.000€

 

A scaglioni: 0% fino a 2.000€, 3% 2.000–5.000€, 5% 5.000–10.000€, 8% oltre 10.000€

 

A scaglioni: 0% fino a 2.000€, 3% 2.000–5.000€, 5% 5.000–10.000€, 8% oltre 10.000€

Canone inattività carte

Fisica 2€; virtuale 1€

 

Fisica 1€; virtuale 0,5€

 

Gratis

 

Gratis

Cashback

Non disponibile

 

1% fino a 10€/mese

 

3% fino a 20€/mese

 

0,5% illimitato

 

 

GrowFinom costi

Canone mensile

249€

Bonifici SEPA

Illimitati e gratuiti

Bonifici extra SEPA

Gratis in entrata; 5€ per bonifico; in uscita +0,1%

Pagamenti in valuta diversa dall'euro

Gratis fino a 1.000€, poi 1%

Commissioni prelievi in euro

A scaglioni: 0% fino a 2.000€, 3% 2.000–5.000€, 5% 5.000–10.000€, 8% oltre 10.000€

Prelievi in valuta diversa dall'euro

1%

Cashback

1% senza limiti

Servizio clienti

4

Servizio clienti

4

Se sei già cliente, per contattare Finom il metodo più immediato è utilizzare la chat integrata nell’app. Da lì puoi parlare con un operatore e ricevere assistenza personalizzata. In alternativa, è possibile inviare un’email dall’indirizzo associato al tuo conto.

Se non sei ancora cliente, puoi ottenere risposte rapide tramite il chatbot cliccando sull’icona della chat in basso a destra.

I tempi di risposta variano da qualche minuto a 1 giorno lavorativo a seconda del piano sottoscritto.

Attualmente, Finom non ha un numero per offrire assistenza telefonica diretta. Tuttavia, il supporto è disponibile in italiano sia via chat sia tramite email.

Dalla nostra esperienza, il chatbot è ben strutturato e riesce a fornire risposte chiare ed esaustive alla maggior parte delle richieste.

Un’eccezione riguarda i clienti con il piano Grow, il più avanzato pensato per le aziende di grandi dimensioni: a loro viene assegnato un account manager dedicato, a disposizione per qualsiasi necessità, domanda o richiesta di supporto. In alternativa puoi consultare la sezione Centro Assistenza e FAQ del sito, entrambe chiare e molto ben strutturate.

Infine, puoi unirti alla community Finom su Facebook.

Sicurezza

4.5

Sicurezza

4.5

Il conto Finom è sicuro? Per rispondere alla domanda iniziamo col dire che Finom è una società fintech che non possiede quindi una licenza bancaria. Tuttavia, la PNL Fintech B.V (ossia Finom) è partner di Solaris SE, dotata di licenza bancaria tedesca.

È inoltre agente di Finom Payments B.V., istituto di moneta elettronica con autorizzazione a operare nel SEE (Spazio Economico Europeo) rilasciata dalla Banca Centrale Olandese.

Infine, ha avviato una partnership con BNP Paribas in un'ottica di minimizzazione del rischio e protezione del denaro e ha istituito una Safeguarding Foundation separata, supervisionata dalla DNB, per la gestione delle finanze degli utenti.

Anche lato sicurezza delle operazioni effettuate sul conto, Finom ripone la massima attenzione. A tal fine si avvale di:

  • protezione e localizzazione dei server nell'Unione Europea
  • protocollo TLS con relativa criptazione di dati e informazioni affinché non vengano intercettati
  • password one-time per la conferma di ogni transazione
  • autenticazione a due fattori
  • invio di notifiche in tempo reale per attività sospette
  • blocco carta su smartphone e online in caso di smarrimento dei dispositivi mobile
  • periodiche verifiche e controlli su sicurezza e relativi protocolli
  • riconoscimento biometrico con accesso tramite Touch ID e FaceID
  • controllo dell'accesso a fondi e conti da parte dei collaboratori.

Promozioni

4

Promozioni

4

Il cashback e le percentuali di erogazione prima esposte sono validi fino al prossimo 30 settembre 2025.

Giudizio finale

4.5

Giudizio finale

4.5

Siamo giunti al termine di questa recensione sul conto business Finom e possiamo ora tirare le somme con le nostre opinioni finali.

Iniziamo dai contro del conto Finom tra cui segnaliamo commissioni elevate su pagamenti e prelievi in valuta estera, il canone per ogni membro aggiuntivo del team e l'assenza di servizi quali carte di credito, prestiti e investimenti.

Tra i pro del conto abbiamo una proposta senz'altro variegata e completa in termini di funzionalità e servizi per la gestione finanziaria della propria attività.

Punto a favore anche la diversificazione della proposta con 5 piani tariffari tra cui scegliere a seconda delle esigenze. Per esempio, il piano Solo rappresenta una buona soluzione a canone zero per i freelance che non hanno particolari necessità.

Apprezzato anche il cashback sugli acquisti effettuati e la possibilità di usufruire di un mese di prova gratuito coi piani Basic e Smart.



Vuoi sapere qual è il conto corrente migliore per te?
Scoprilo con il nostro quiz!


inizia il quiz

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder QualeBanca.com
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Condividi Questa Recensione!

Leggi i nostri consigli sui conti correnti

LEGGI IL BLOG

Domande sui contenuti?

CONTATTACI
/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close