Finom offre un totale di 5 differenti piani: Solo, Basic, Smart, Pro e Grow, a cui si aggiunge il piano su misura, senza un prezzo fisso perché viene progettato sulla base delle esigenze specifiche del cliente.
Con tutti i tipi di piani è possibile usufruire dei seguenti servizi:
- IBAN personale
- Bonifici SEPA in uscita gratuiti (limiti di importo variabili in base al piano)
- Carte di debito fisiche e virtuali VISA
- Pagamenti internazionali in uscita
- Assistenza via chat e via email
- Trasferimenti istantanei di denaro tra utenti Finom
- Pagamenti in valuta estera
- Pagamenti di F24, tributi e accise
- Più di 30 integrazioni contabili
- Riconciliazione e riconoscimento di fatture e ricevute
Nessun piano prevede, invece, la possibilità di pagare MAV, RAV e PagoPA, ma la società ha annunciato che anche questi pagamenti saranno presto disponibili.
Per la maggior parte degli strumenti e dei vantaggi aggiuntivi è necessario attivare i piani a pagamento. Il cashback sugli acquisti, la personalizzazione delle fatture e i pagamenti programmati, ad esempio, non sono disponibili con il piano a canone zero.
Solo
Il piano Solo ha un canone gratuito per sempre. È il piano rivolto ai freelance e alle ditte individuali che, avendo esigenze più essenziali, non hanno bisogno di molte funzionalità. Di seguito le sue principali caratteristiche:
- Include una carta virtuale gratuita più una carta fisica supplementare a pagamento. Le carte extra sono soggette a un costo di 3€ per le carte fisiche e 1€ per le carte virtuali
- Canone di 2€ mensili per ogni eventuale carta fisica non attiva (ossia senza effettuazione di almeno una transazione al mese)
- Canone di 1€ mensile per ogni eventuale carta virtuale non attiva
- Limite mensile di pagamento con carta: 100.000€
- Commissione 3% per pagamenti in valuta diversa dall’euro (fino al 6% oltre 5.000€)
- Prelievo massimo: 500€/mese per carta
- Commissione del 3% per i pagamenti con carta in valuta diversa dall'euro. I pagamenti per determinati MMC arrivano al 6% per importi superiori ai 5.000€
- limite di prelievo mensile per ciascuna carta di 500€
- Commissioni di prelievo bancomat scaglionate in base all'importo prelevato (minimo 1% per prelievi fino 500€ e massimo 8% per importi pari o superiori ai 10.000€)
- Commissione del 4% per i prelievi in valuta diversa dall'euro
- I bonifici SEPA in uscita sono esenti da commissioni fino a una soglia di 2.500€ al mese, oltre il quale sono soggetti a una commissione dello 0,3%, con un tetto massimo di 150€ a bonifico: gli extra SEPA presentano una commissione dello 0,1% dopo i 5.000€ e quelli istantanei SEPA vanno da un minimo di 1€ (per importi fino ai 500€) a un massimo di 5€ (per importi superiori ai 5.000€).
Basic e Smart hanno in più rispetto al piano Solo i seguenti servizi:
- Cashback
- Accesso al commercialista esterno
- Gestione ruoli e utenti
- Accesso manuale ai wallet per i membri del team
- Visualizzazione dati analitici di proventi ed oneri
- Monitoraggio dello stato della fattura
- Accesso API fatturazione
- Personalizzazione delle fatture
Basic
Il piano Basic, pensato per le microimprese, ha un canone pari a 21€ al mese (o 17€ al mese scegliendo il pagamento annuale) e prevede un mese di prova gratuita.
Di seguito le principali caratteristiche:
- Possibilità di aggiungere 2 membri gratuitamente (poi 2€ di canone mensile per ogni componente aggiuntivo del team)
- Cashback dell'1% per un massimo mensile di 10€ (minimo di spesa mensile 1.000€)
- Nessuna spesa di gestione mensile delle carte
- Canone mensile di 1€ per eventuale carta fisica non attiva
- Canone mensile di 0,5€ per eventuale carta virtuale non attiva
- Limite mensile di pagamento con carta di 100.000€
- Nessuna commissione per i pagamenti con carta in valuta diversa dall'euro fino a 500€; commissione del 2% per i pagamenti di importo superiore. I pagamenti per determinati MMC arrivano al 5% per importi superiori ai 5.000€
- Limite di prelievo mensile di 1.500€
- Commissioni di prelievo in base all'importo (gratis fino a 500€ e dell'8% per importi superiori ai 10.000€)
- Commissione del 3% per prelievi bancomat in valuta diversa dall'euro
- Bonifici SEPA in uscita gratuiti; extra SEPA gratuiti fino ai 50.000€ (poi commissione dello 0,1%); istantanei SEPA da un minimo di 1€ a un massimo di 5€ per importi superiori ai 2.000€
Smart
Il piano Smart ha un canone mensile di 45€, ma con l'abbonamento annuale il costo scende a 37€ con un risparmio di 72€ all'anno. Il primo mese di prova è gratuito. Ecco di seguito le principali caratteristiche del piano:
- Fino a 5 utenti gratis (poi 1€/mese per ogni componente aggiunto del team)
- Cashback 3% fino a 20€/mese (minimo spesa 1.000€)
- Nessun costo di gestione o inattività, sia per carte fisiche che virtuali
- Limite di pagamento con carta: 100.000€/mese
- Pagamenti con carta in valuta diversa dall'euro gratuiti fino a 500€, poi 1%. Per alcuni MCC da 1% (fino a 500€) a massimo 4% (oltre 5.000€)
- Limite di prelievo: 2.000€/mese per carta
- Commissioni di prelievo in base all'importo: gratis fino a 2.000€, fino a 8% oltre 10.000€
- Commissione 2% per prelievi in valuta diversa dall'euro
- Bonifici SEPA gratuiti; extra SEPA gratuiti fino a 75.000€, poi 0,1%
- Bonifici SEPA istantanei: da 1€ a 5€ per importi superiori a 5.000€
Pro
Per le imprese più grandi, che hanno bisogno di funzionalità avanzate, Finom propone i piani Pro e Grow.
- Cashback illimitato fino a 0,5%
- Account manager dedicato
- Bonifici SEPA gratuiti fino a 100.000€/mese
- Carte virtuali VISA illimitate e gratuite
- Commissioni ridotte sui pagamenti internazionali
Quindi, se hai bisogno di queste funzionalità aggiuntive, Pro può essere una buona scelta. Altrimenti, il piano Smart resta valido, dato che la maggior parte delle funzioni è identica.
Grow
Il piano Finom Growè il più completo (e anche il più caro): costa 249 € al mese IVA esclusa con pagamento annuale. È l’unico piano della gamma a includere:
- Fino a 1% di cashback, senza limiti sull’importo speso
- Un account manager dedicato
- Bonifici SEPA illimitati e gratuiti
Per quanto riguarda prelievi, pagamenti con carta e commissioni sui pagamenti internazionali (sia in entrata che in uscita), Grow mantiene gli stessi limiti del piano Pro.
Sul fronte della contabilità e della fatturazione, le funzionalità sono molto complete e adatte a chi ha bisogno di strumenti avanzati. Tra queste:
- Integrazioni contabili (ad esempio Sage, Netsuite…)
- Riconciliazione automatica di fatture e ricevute
- Personalizzazione delle fatture
- Visualizzazione di dati analitici su proventi e oneri
- Gestione dei ruoli e degli utenti
Va sottolineato che tutti i piani per le imprese, anche quelli più economici come Basic e Smart, includono gran parte di queste funzionalità. Solo la visualizzazione dei dati analitici è esclusa dal piano Basic.