Bunq offre quattro tipi di conti correnti: Bunq Free, che non prevede alcun canone mensile, e Bunq Core, Bunq Pro e Bunq Elite, che invece sono soggetti a un abbonamento mensile di importo crescente e con funzionalità incrementali.
Tutti e quattro i conti Bunq consentono di negoziare titoli e sono adatti a tutti i tipi di utente bancario digitale “nomade” caratterizzato da una spiccata mobilità
- Conto BUNQ FREE: essenziale ma limitato
Il conto Bunq Free è la versione base dell’offerta Bunq, pensata per chi cerca un conto digitale gratuito e minimale. Include fino a tre conti bancari con IBAN olandese, ma non consente la creazione di conti condivisi né l’accesso a funzionalità avanzate come il budgeting personalizzato o la gestione automatica dei risparmi. I prelievi da ATM hanno un costo di 2,99€ a operazione.
Sul fronte degli investimenti, Bunq Free consente l’acquisto di criptovalute e azioni, ma applica le commissioni più alte tra tutti i piani: 1,99% per le crypto e 0,99% per le azioni. Anche la sostenibilità è presente, ma in forma limitata: si pianta un albero ogni 1.000€ spesi con carta, un incentivo simbolico rispetto ai piani superiori. Non è previsto l’accesso a conti di risparmio condivisi né a strumenti di budgeting evoluti come Salary Sorter o Finn.
In sintesi, Bunq Free è adatto per chi vuole un conto secondario o di appoggio, ma non è consigliabile come conto principale per chi cerca strumenti di gestione finanziaria o risparmio attivo.
- Conto BUNQ CORE: il primo passo verso la gestione smart
Bunq Core rappresenta un’evoluzione rispetto al piano Free, con un costo mensile contenuto pari a 3,99€ e funzionalità più adatte per chi vuole iniziare a gestire il proprio denaro in modo più consapevole. Include fino a cinque IBAN olandesi e consente la creazione di conti condivisi con altri utenti Bunq Core, Pro o Elite, offrendo così una maggiore flessibilità nella condivisione delle spese familiare o di gruppo.
I prelievi da ATM hanno un costo pari a 0,99€ fino a 5 al mese (poi 2,99€ ciascuno). Sul fronte investimenti, le commissioni scendono a 0,99% per le crypto e rimangono a 0,99% per le azioni, senza sconti.
Il piano include strumenti di budgeting come Salary Sorter e approfondimenti sulle spese, ma non offre ancora la personalizzazione avanzata disponibile nei piani superiori. Per quanto riguarda la sostenibilità, si pianta un albero ogni 1.000€ spesi con carta, come nel piano Free.
Inoltre, si può beneficiare di un tasso di interesse del 2,01% sui conti di risparmio in euro e del 3,01% su quelli in dollari (USD) o sterline (GBP). Ciò lo rende interessante per chi vuole iniziare a far fruttare i propri risparmi.
Bunq Core è una buona scelta per chi cerca un conto digitale con funzioni di base per risparmio e gestione condivisa ma senza costi eccessivi.
- Conto BUNQ PRO: controllo e risparmio attivo
Il conto Bunq Pro, al costo di 9,99€ al mese, è pensato per utenti che desiderano un controllo più avanzato sulle proprie finanze. Include fino a 25 conti bancari (sempre con IBAN olandesi), con possibilità di creare conti condivisi illimitati con altri utenti Pro, Core o Elite. I prelievi da ATM sono gratuiti fino a 6 al mese, poi hanno un costo pari a 0,99€ ciascuno per i successivi cinque e 2,99€ oltre tale soglia.
Sul fronte investimenti, Bunq Pro offre commissioni ridotte: 0,49% per le crypto e 0,79% per le azioni, con uno sconto del 20% sulle commissioni di trading. Gli strumenti di budgeting sono completi: Salary Sorter, limiti di spesa per categoria, approfondimenti personalizzati e accesso all’assistente Finn.
Anche il risparmio è incentivato con un il tasso del 2,01% su euro e 3,01% su USD/GBP. La sostenibilità è più concreta: si pianta un albero ogni 250 € spesi con carta, rendendo il piano interessante anche per chi vuole un impatto ambientale positivo.
Bunq Pro è quindi adatto a risparmiatori attivi e utenti che vogliono una gestione finanziaria evoluta, con strumenti digitali e vantaggi tangibili.
- Conto BUNQ ELITE: il massimo per risparmio, investimento e sostenibilità
Bunq Elite è il piano più completo, pensato per utenti esigenti e attenti sia alla gestione finanziaria che all’impatto ambientale. Al costo di 18,99€ al mese, include fino a 25 conti bancari e conti condivisi illimitati. I prelievi da ATM seguono la stessa logica del piano Pro: 6 gratuiti al mese, poi 0,99€ per i successivi cinque e 2,99€ oltre tale soglia.
Sul fronte investimenti, le commissioni sono le più basse: 0,25% per le crypto e 0,49% per le azioni, con uno sconto del 50% sulle commissioni di trading. Il piano offre tutti gli strumenti di budgeting e risparmio disponibili, inclusi Salary Sorter, Finn, limiti di spesa, AutoRisparmio e note di transazione. Il tasso è identico agli altri piani personali (2,01% su euro e 3,01% su USD/GBP), ma la sostenibilità è nettamente superiore: si pianta un albero ogni 100 € spesi con carta, rendendolo il piano più efficace per chi vuole compensare la propria impronta ecologica.
Bunq Elite è la scelta ideale per investitori digitali e risparmiatori evoluti, che cercano un conto completo, automatizzato e con un forte orientamento green.
Di seguito un riepilogo delle principali caratteristiche dei conti Bunq.
| Bunq Free | | Bunq Core | | Bunq Pro | | Bunq Elite |
IBAN compresi | 3 | | 5 | | 25 | | 25 |
Conto corrente condiviso | Non disponibile | | Con utenti Core, Pro, Elite | | Illimitato con utenti Core, Pro, Elite | | Illimitato con utenti Core, Pro, Elite |
Budgeting e Risparmi | Limitato | | Salary Sorter, approfondimenti | | Finn, limiti di spesa, AutoRisparmio | | Tutti gli strumenti disponibili |
Carta fisica inclusa | No | | 1 | | 3 | | 3 |
Carte virtuali incluse | 1 | | 1 | | 25 | | 25 |
Carta Metal personalizzata | Non disponibile | | Non disponibile | | 99€ (opzionale) | | 99€ (opzionale) |
Carte di pagamento Bunq
Bunq mette a disposizione carte di pagamento Mastercard, sia virtuali che fisiche. Entrambe hanno le medesime caratteristiche e funzionalità, e non hanno canoni.
Le carte virtuali sono utilizzabili solo attraverso l’app installata sul proprio smartphone o tablet. Il conto Bunq Free prevede solo la carta virtuale, mentri i conti Bunq Core, Bunq Pro e Bunq Elite invece sono fornite sia carte virtuali sia carte fisiche.
Per chi vuole una carta ancora più trendy, inoltre, Bunq offre la carta di pagamento in acciaio inox, opzionale e personalizzabile, a un costo di 99€ euro ognuna.
Le carte di pagamento di Bunq hanno inoltre una particolarità che le distingue dalle carte di credito classico: sono infatti un mix di carta di credito e carta di debito. Cosa significa?
Benché a differenza delle carte di credito “pure”, non sia possibile richiedere anticipi di contante, la carta Bunq può essere comunque utilizzata come garanzia per usufruire di alcuni servizi come, per esempio, il noleggio di auto, prenotazione viaggi e hotel e via di seguito.
Per i pagamenti funziona invece come carta di debito: vengono eseguiti subito e solo se ci sono i soldi sul conto.
La sicurezza della carte è agevolata dalla funzionalità di protezione sugli acquisti, PIN secondario e CVC dinamico, blocco e sblocco istantaneo via app.
Conto di risparmio Bunq
Aprendo un conto Bunq puoi attivare anche più conti di risparmio. Il conto di risparmio Bunq offre, al momento di scrivere questo articolo, fino al 2,01% lordo per i conti in euro e fino al 3,01% per i conti in dollari o in sterline.
Cosa significa però “fino a”? Non c’è un rendimento certo? Significa che il tasso massimo non viene corrisposto su tutto il deposito ma sulla parte eccedente una “soglia” calcolata da Bunq.
Il meccanismo è questo: per i primi sei mesi il tasso corrisposto è del 2,01% (se in euro) o del 3,01% (se in dollari o in sterline). Scaduti i sei mesi, Bunq, che ha nel frattempo osservato il tuo conto di risparmio, verifica qual è stato il saldo più alto nel corso dei sei mesi precedenti. Questo saldo, per i sei mesi successivi, diventa la “soglia”: il deposito al di sotto di essa viene remunerato con l’1,51%, il deposito che supera la soglia con il 2,01% (se in euro) o del 3,01% (se in dollari o in sterline).
Bunq verifica quindi due volte l’anno l’andamento del tuo conto di risparmio (il 1° gennaio e il 1° luglio) e aggiorna ogni volta la soglia.
Facciamo un esempio per capire meglio:
- Il 1° gennaio attivo il conto di risparmio in euro: per i primi 6 mesi ho il 2,01%
- Il 1° luglio Bunq controlla qual è stato il saldo più alto registrato in questi sei mesi, ipotizziamo 10.000 euro
- Dal 1° luglio Bunq mi dà l’1,51% sul deposito fino a 10.000 euro e il 2,01% sull’importo eccedente eventualmente versato nel corso dei sei mesi che vanno dal 1° luglio al 31 dicembre
- Il 1° gennaio del nuovo anno Bunq controlla nuovamente il saldo più alto e ricalcola la soglia.
Attivare il conto di risparmio Bunq è semplice: dopo aver aperto il conto, dalla home dell’app tocca “Aggiungi”, poi “Aggiungi conto bancario” e infine scegli “Conto di risparmio”.
Trading online e negoziazione titoli con Bunq
Bunq non offre un servizio professionale di trading online, tuttavia consente di negoziare una selezione di titoli (non specificata ma che comprende azioni tecnologiche USA) e di ETF (grazie all’integrazione del servizio fornito dalla società tedesca di gestione del risparmio Ginmon GMBH) e in criptovalute (appoggiandosi all’exchange Kraken per negoziazione e custodia).
In questo caso le informazioni su strumenti, mercati e funzioni disponibili sono scarne ma sull’app è possibile sia effettuare operazioni dispositive sia monitorare l’andamento in tempo reale degli investimenti.
Il servizio di trading di Bunq, accessibile solo via app, è dunque poco adatto a trader che operano con frequenza. Utile, invece, per investimenti saltuari da seguire anche in mobilità.
Per quanto riguarda le commissioni di negoziazione, per azioni ed ETF la commissione più alta viene è applicata con il conto Bunq Free, rispetto alla quale sul conto Bunq Core è previsto uno sconto del 20% e su Bunq Pro ed Elite del 50%.
Sulle criptovalute con Bunq Core la commissione è circa la metà rispetto a quella applicata cona Bunq Free, con Bunq Pro è di un quarto e con Bunq Elite di circa un ottavo.
Come scegliere il conto Bunq più adatto alle tue esigenze
La scelta del conto corrente Bunq dipende dal livello di coinvolgimento che desideri nella gestione del tuo denaro. Se cerchi un conto senza canone fisso, da usare saltuariamente o come appoggio digitale, Bunq Free è una soluzione essenziale ma limitata: niente conti condivisi, costi elevati per prelievi e investimenti, e strumenti di risparmio ridotti.
Chi vuole iniziare a gestire il proprio budget in modo più consapevole, con accesso a conti condivisi e strumenti di risparmio automatico, può orientarsi su Bunq Core, che offre un buon equilibrio tra funzionalità e prezzo contenuto.
Per utenti più attivi, che desiderano risparmiare, investire e monitorare le spese in modo avanzato, Bunq Pro rappresenta un salto di qualità: include sconti sulle commissioni di trading, strumenti di budgeting evoluti e un impatto ambientale più concreto grazie alla riforestazione automatica.
Infine, Bunq Elite è pensato per chi vuole il massimo: commissioni di investimento ridotte al minimo, gestione finanziaria completamente automatizzata, e il più alto contributo alla sostenibilità. È ideale per investitori digitali e utenti attenti all’impronta ecologica.
In sintesi:
- Free è per chi vuole solo un conto digitale gratuito
- Core è per chi cerca funzioni base di risparmio e condivisione
- Pro è per chi vuole controllo, automazione e investimenti
- Elite è per chi punta su sostenibilità e gestione completa