Il conto Vivid Money è un conto con IBAN tedesco (DE) e gestione multivaluta. Al momento non offre un IBAN italiano, quindi può risultare meno comodo usarlo come conto principale: alcuni datori di lavoro o fornitori potrebbero non accettare accrediti o addebiti diretti su IBAN esteri.
Puoi tenere, ricevere, inviare e convertire denaro in 22 diverse valute: una funzione molto utile per chi viaggia spesso o fa acquisti in valute diverse dall’euro.
Ai clienti privati, Vivid offre tre piani tariffari: Standard, Plus e Prime, con costi, commissioni e limiti diversi (per i dettagli vai alla sezione Tipi di conto).
Una volta aperto, il conto si gestisce tramite app mobile (disponibile su Google Play e App Store), da cui puoi controllare saldo e movimenti, ricaricare, inviare denaro e creare sottoconti per organizzare risparmi, budget o investimenti.
Vivid offre carte di debito Visa, sia fisiche che virtuali, che possono essere aggiunte ai wallet Apple Pay e Google Pay per pagare online e contactless nei negozi. Ogni titolare di conto personale può avere fino a tre carte fisiche e tre carte virtuali attive contemporaneamente.
Le condizioni e i costi delle carte dipendono dal piano del conto scelto:
- Vivid Standard: la prima carta virtuale costa 1€
- Vivid Plus: la prima carta virtuale è gratuita
- Vivid Prime: le prime due carte virtuali sono gratuite.
Per tutti i piani, ogni carta virtuale aggiuntiva ha un costo di 1€.
Questa politica risulta piuttosto insolita nel panorama fintech, poiché molti concorrenti come Revolut o N26 offrono le carte virtuali gratuitamente, un punto che può essere considerato uno svantaggio di Vivid Money.
La prima carta fisica è gratuita, ma prevede spese di spedizione di 9,90€ per la consegna standard o 24,90€ per quella express (entro 3 giorni lavorativi). Dalla seconda carta fisica in poi è previsto un costo di emissione di 19,90€.
» Vivid Money Pocket
Le Pocket di Vivid Money sono dei sottoconti all’interno dell’app in cui puoi trasferire denaro in modo istantaneo e gratuito. Sono utili per risparmiare per un obiettivo, organizzare le spese di un viaggio, gestire fondi in comune o monitorare progetti condivisi.
Funzionano come un conto condiviso con partner, coniuge o amici, ma rimangono di tua proprietà legale, anche se puoi aggiungere fino a cinque partecipanti. Il numero di Pocket che puoi aprire dipende dal piano: fino a 3 per Standard e fino a 15 per Prime.
» Interessi
Tra le Pocket disponibili c’è quella per i Tassi di Interesse: i soldi depositati maturano interessi ogni giorno senza vincoli di prelievo o versamento. Vivid investe questi fondi in Fondi Monetari Qualificati (Qualified Money Market Funds), strumenti che investono in obbligazioni a breve termine emesse da enti finanziari o pubblici.
Alla prima apertura di una Pocket per i Tassi di Interesse, tutti i clienti ricevono un tasso promozionale fisso del 3% annuo per due mesi. Al termine del periodo promozionale, viene applicato il tasso annuo fisso in base al piano: 0,1% per Standard, 1,0% per Plus, 2,0% per Prime.
Le Pocket di Vivid Money offrono una funzionalità interessante per chi desidera organizzare e gestire separatamente le proprie finanze. Tuttavia, gli interessi offerti, anche nel piano Prime, sono relativamente bassi rispetto ad altre opzioni.
Leggi anche: I migliori conti deposito.
» Vivid Money Cashback
Il cashback è una delle funzionalità di cui Vivid Money si fa più vanto. Ogni mese puoi ottenere un cashback fino a 20€ con il piano Standard, fino a 50€ con il piano Plus e fino a 100€ con il piano Prime sugli acquisti con carta.
Ogni mese si possono anche selezionare le categorie di negozi per le quali si vuole ricevere cashback, tra viaggi, benessere, intrattenimento, istruzione, supermercati, ristoranti e così via.
Attenzione, però: per poter accedere al cashback il mese successivo, bisogna avere un saldo di almeno 1.000€ o posizioni per almeno 100€ nella Pocket per gli Investimenti o Cripto l'ultimo giorno del mese precedente.
In pratica, il cashback su Vivid non è immediato né automatico: se non soddisfi queste condizioni, non lo ottieni. Questo lo rende meno vantaggioso rispetto ad altre carte-conto (HYPE, per esempio) dove il cashback è riconosciuto senza dover mantenere saldo minimo o investimenti.
❓ Come si apre un conto Vivid Money?
L’apertura del conto è rapida e si svolge interamente tramite app.
In media servono meno di 10 minuti per completare la registrazione, mentre la verifica dei documenti può richiedere fino a 24 ore.
La procedura è molto semplice:
- Inserisci i tuoi dati personali
- Indichi la provenienza dei fondi (per le norme antiriciclaggio)
- Verifichi il numero di telefono con un codice OTP
- Carichi un documento d’identità valido (no patente) e un selfie
Una volta approvato l’account, puoi richiedere subito la carta, sia fisica che virtuale, e ricaricare il conto in pochi istanti.
Nel complesso, il processo è veloce, ben guidato e in linea con gli standard dei migliori conti digitali.
❓ Come si ricarica il conto?
Puoi ricaricare il conto Vivid Money in quattro modi:
- Con carta, Apple Pay o Google Pay
- Tramite bonifico SEPA o SEPA istantaneo
- Collegando un conto bancario esterno e trasferendo denaro (1-2 giorni lavorativi)
- Via PayPal
Le opzioni di ricarica sono nel complesso buone e sufficientemente flessibili. La possibilità di usare PayPal e i wallet digitali è un plus, perché non tutti i conti online li supportano. L’unico limite è l’assenza di ricarica in contanti o da sportello, quindi il conto resta adatto soprattutto a chi si muove già in un ecosistema completamente digitale.