QB Invest Ltd. Tutti i diritti riservati.
Company n.: 205730642
QB Invest Ltd. Tutti i diritti riservati.
Company n.: 205730642
Tot è una startup fintech nata nel 2021 per aiutare imprenditori, freelance, liberi professionisti e microimprese a gestire al meglio le finanze e i pagamenti.
Si tratta di un servizio di digital banking giovane: sulla carta sembra essere funzionante, efficiente, ben organizzato e vantaggioso, soprattutto per i giovani imprenditori o i freelance più digitalizzati, ma potrebbe essere ancora troppo presto per promuoverla a pieni voti.
Tot Money è una neonata startup fintech fondata nel 2021, grazie all’intuizione dei suoi tre co-fondatori: Doris Messina, Chief Digital Transformation Officer di Banca Sella; Andrea Susta, ex Digital Marketing di Fabrick; Bruno Reggiani, ex Country Manager Italia di Penta.
Considerando che anche Penta e Fabrick sono servizi affini al mondo del digital banking, la forte impronta smart e online di Tot è presto spiegata. A supportare il progetto è Banca Sella, istituto di credito privato italiano piemontese facente parte del gruppo Sella.
Banca Sella è la depositaria ufficiale dei fondi dei sottoscrittori che scelgono di aprire un conto con Tot, garantendo così affidabilità e sicurezza ai servizi della startup.
Ogni utente avrà infatti diritto a una protezione fino a un massimo di 100.000 euro, assicurata dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD).
In qualità di “tech product company”, il goal di Tot è mettere al servizio dei clienti i migliori strumenti finanziari, resi ancora più accessibili e appetibili grazie alla tecnologia impiegata.
I principali destinatari dei servizi di Tot sono le piccole e micro imprese, ma anche i freelance e i lavoratori autonomi, in cerca di un conto smart flessibile e capace di supportare il loro sviluppo.
Attualmente Tot mette a disposizione dei suoi clienti 5 tipologie di conto e una carta business innovativa dual-mode.
Aprire un conto è estremamente semplice e, nella migliore tradizione del digital banking, la procedura può essere svolta online in pochi minuti, avvalendosi del computer o dello smartphone.
Nel caso volessi aprire il conto Tot tramite smartphone, tieni presente che attualmente il servizio non ha una propria applicazione. Ti suggeriamo quindi di seguire la procedura sul browser web del tuo cellulare, che comunque funziona molto bene.
Per avviare l’apertura, ti basterà visitare il sito web tot.money e cliccare sul pulsante 'Registrati' o “Prova Gratis”. Il processo di iscrizione è rapido e in poche semplici schermate ti verranno chieste informazioni per identificare te e la tua impresa.
Ecco i documenti e dati che dovrai avere a portata di mano per completare l’apertura di un conto Tot:
Per verificare la tua identità, ti verrà chiesto di registrare un breve video del tuo volto, seguendo passo per passo le indicazioni: non ti preoccupare, si tratta anche questo di un passaggio molto semplice, che si svolge nell’arco di 15-20 secondi al massimo.
Inoltre, dovrai scattare due fotografie del documento che hai selezionato per attestare la tua identità. Nel caso in cui tu avessi scelto, per esempio, la carta d’identità, dovrai fotografare il fronte e poi il retro.
Nelle schermate successive potrai selezionare il tipo di conto e richiedere gratuitamente la carta Tot.
Nell’arco di 3-10 giorni lavorativi riceverai un’email che confermerà la corretta apertura del conto e ti fornirà le informazioni per accedervi.
I primi 30 giorni di prova del servizio sono totalmente gratuiti, al termine dei quali, se lo vorrai, potrai recedere senza pagare alcuna penale.
Tot offre 5 tipologie di piani con IBAN italiano e carta di credito Visa Business dual-mode inclusi.
Il piano "base" si chiama Essentials e ha queste caratteristiche:
La sottoscrizione annuale di Essentials costa 84€ all’anno (IVA esclusa) e permette al cliente di risparmiare su quasi tre mensilità.
Il piano Plus ha un costo di 19€ mensili (IVA esclusa) e rispetto al piano Essentials offre in più:
Il piano Premium ha un costo di 49€ (IVA esclusa) e rispetto al piano Plus offre in più:
La sottoscrizione annuale del piano Premium costa invece 468€ (IVA esclusa) con un rispamio di 120€ all'anno.
Il piano Smart ha le seguenti caratteristiche:
La sottoscrizione annuale costa invece 420€ (IVA esclusa) con un risparmio di 48€ all'anno
Il piano XLarge ha un costo di 129€ (IVA esclusa). Ha in più rispetto piano Smart:
La sottoscrizione annuale ha invece un costo di 1140€ con un risparmio di 408€ all'anno.
Ecco un riepilogo dei vantaggi offerti da Tot con tutti i piani:
Nello specifico, a essere interessanti per le microimprese e i lavoratori autonomi, sono i benefici in merito alla gestione finanziaria e ai pagamenti F24 facilitati e immediati:
Carte TOT
Incluso nel conto aziendale TOT hai una carta di debito/credito Visa Business e carte aggiuntive sia fisiche che virtuali. Tutte le carte sono abilitate ai pagamenti Apple Pay1 e Google Pay. Vediamole nello specifico.
Carta Visa Business
La carta TOT Visa Business è una carta dual mode. Si tratta di una carta di debito riconosciuta però come carta di credito collegata al conto. Puoi quindi usufruire dei benefici di una carta di credito (come per esempio il noleggio auto) senza però il rischio di andare in debito o superare i limiti di spesa in quanto non dispone di un vero e proprio plafond ma è collegata al saldo presente sul conto. L'assegnazione del plafond può comunque essere fatta, previa richiesta e autorizzazione da parte del partner bancario di TOT.
È inclusa gratuitamente col conto aziendale TOT e non ha costi di attivazione o spedizione. La consegna avviene in 7 giorni lavorativi.
Ecco i suoi vantaggi:
Carte aggiuntive fisiche e virtuali
Per garantire maggiore flessibilità, hai la possibilità di aggiungere carte fisiche e/o virtuali per soci e collaboratori. Le carte aggiuntive sono disponibili per tutti i piani a eccezione del Piano Essentials. Si tratta di carte di debito Mastercard sulle quali si possono creare dei wallet ricaricati dal titolare, ai quali le carte attingono senza utilizzare il saldo del conto.
Inoltre, puoi dedicare una carta a precise categorie di spesa, per esempio per trasferte, spese marketing, spese comunicazione etc.
Le differenze tra carta fisica e virtuale sono relative a:
Si può ordinare un numero illimitato di carte al costo mensile di 1 euro per le virtuali e di 5 euro per le fisiche.
Utenze aggiuntive
In un ottica di semplificazione della gestione finanziaria, TOT ha introdotto la possibilità di aggiungere utenze al conto. Una volta fornita l'autorizzazione, è possibile far accedere al conto anche soci, collaboratori e commercialisti, concedendo diversi livelli di permesso.
Al momento è previsto una tipologia di accesso “base” con cui puoi dare l'accesso per:
Nel breve periodo, la possibilità di concedere accessi sarà illimitata e verrà integrato anche l'accesso avanzato cui pre-impostare pagamenti.
|
Conto Tot Essentials |
|
Conto Tot Plus |
|
Conto Tot Premium |
|
Conto Tot Smart |
Canone mensile |
9€ |
|
19€ |
|
49€ |
|
39€ |
Prelievi contante ATM |
2% carta virtuale; 3,99% carta fisica |
|
2% carta virtuale; 3,99% carta fisica |
|
2% carta virtuale; 3,99% carta fisica |
|
2% carta virtuale; 3,99% carta fisica |
Bonifici SEPA online in uscita |
100/anno gratis, poi 0,50€ |
|
250/anno gratis, poi 0,50€ |
|
700/anno gratis, poi 0,50€ |
|
350/anno gratis, poi 0,50€ |
Bonifici SWIFT in entrata |
8,50€ |
|
8,50€ |
|
8,50€ |
|
8,50€ |
Bonifici SWIFT in uscita |
13,60€ |
|
13,60€ |
|
13,60€ |
|
13,60€ |
Bonifici istantanei |
Gratis |
|
Gratis |
|
Gratis |
|
Gratis |
Domiciliazione utenze |
Gratis |
|
Gratis |
|
Gratis |
|
Gratis |
F24 | Gratis | Gratis | Gratis | Gratis |
|
Conto Tot XLarge |
Canone mensile |
129€ |
Prelievi contante ATM |
2% carta virtuale; 3,99% carta fisica |
Bonifici Sepa online in uscita |
1200/anno gratis, poi 0,50€ |
Bonifici SWIFT in entrata |
8,50€ |
Bonifici SWIFT in uscita |
13,60€ |
Bonifici istantanei |
Gratis |
Domiciliazione utenze |
Gratis |
F24 |
Gratis |
Per i non clienti, è possibile mettersi in contatto con l’assistenza di Tot attraverso email o lasciando un messaggio nel loro canale social principale, cioè Facebook.
Per i clienti, è possibile ricevere supporto via email o, attraverso la propria area personale, avviando una chat privata.
Nella sezione Supporto del sito web, è possibile trovare risposte chiare e utili a tantissime domande.
In caso di reclamo, i clienti dovranno rivolgersi alla banca depositaria, cioè Banca Sella, utilizzando la modulistica disponibile sul loro sito.
Ti starai chiedendo probabilmente se è possibile contattare via telefono il servizio clienti di Tot: la risposta è no.
Tot Money è un servizio digitale e online al 100% e gestiscono, per adesso, i rapporti con i clienti attraverso chat e scambi di email.
Online non abbiamo trovato recensioni negative in merito all’assistenza clienti di Tot: questo può essere dovuto al fatto che Tot esiste da poco tempo oppure al fatto che il customer care della startup è efficiente e soddisfacente, nonostante sia totalmente digitale.
Come dicevamo, Tot ha una partnership con Banca Sella per la custodia dei depositi dei clienti, che sono quindi garantiti fino a 100.000 euro dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD).
Tot collabora anche con la compagnia assicurativa Chubb, per proteggere le carte da furti o transazioni sospette. Inoltre, con il servizio di sicurezza 3D- Secure, ogni pagamento online è davvero iper protetto.
In fatto di sicurezza, non si può certo dire che Tot non abbia pensato proprio a tutto, per tutelare al massimo gli interessi dei suoi clienti.
Tot mette a disposizione dei nuovi sottoscrittori 30 giorni gratuiti di prova per tutti piani, da cui è possibile recedere senza pagare poi alcuna penale.
È inoltre attiva la seguente promozione: per aziende e startup con meno di 6 mesi, attivando il Piano Plus puoi avere il canone del conto a metà prezzo per 6 mesi (9 euro invece di 19 euro) in aggiunta al mese gratuito.
Giunti al termine di questa recensione sul conto Tot, tiriamo le somme su quelli che sono i pro e i contro del conto.
Tot offre 5 diversi piani tariffari tra cui scegliere quello che meglio si adatta alle soggettive esigenze e necessità. I costi dei piani variano ovviamente in base ai servizi offerti. Ciò da modo di calibrare l'offerta a seconda del grado di strutturazione dell'attività professionale. Chi non ha grandi necessità per esempio, può optare per il piano Essentials che, a fronte di costi conteuti, consente di beneficiare delle più basilari funzionalità.
Apprezzata anche la possibilità di aggiungere altre utenze che assicurano una più ottimale gestione del conto così come la possibilità di utilizzare carte fisiche e virtuali a seconda delle esigenze.
Possiamo riscontrare un contro nei costi non tanto contenuti dei bonifici SWIFT tenendo però in considerazione che non sono molti i conti aziendali che consentono di effettuarli.
Le nostre opinioni sul conto aziendale Tot sono nel complesso positive.