QB Invest Ltd. Tutti i diritti riservati.
Company n.: 205730642
QB Invest Ltd. Tutti i diritti riservati.
Company n.: 205730642
Revolut Business è il conto aziendale per quelle aziende, start-up, liberi professionisti e freelancer che operano in un contesto internazionale e/o che necessitano di un conto corrente moderno e 100% digitale attraverso cui gestire la propria attività.
Revolut Ltd è una società fintech che ha rivoluzionato il settore bancario nel giro di pochi anni. Sebbene sia stata fondata soltanto nel 2015, si è sin da subito affermata come una più che valida alternativa alle banche tradizionali.
Dal 2021 Revolut è in possesso di una licenza bancaria europea, tramite l’entità lituana Revolut BANK UAB.
Revolut si è posta l’obiettivo di offrire servizi di pagamento e di gestione del denaro seguendo una linea moderna e all’avanguardia: nessuna filiale sul territorio e, perciò, una gestione del conto che avviene esclusivamente tramite app, su smartphone o desktop.
Per quanto concerne l’offerta di conti aziendali, viene offerto Revolut Business, un conto che si rivolge a società di capitali, freelance e liberi professionisti.
Per aprire un conto Revolut Business occorre effettuare la registrazione online dal sito web di Revolut. La compilazione del modulo è abbastanza rapida ma ti verranno richiesti numerosi documenti aziendali, tra cui:
Durante la registrazione dovrai scegliere uno dei quattro tipi di conto disponibili. Suggerimento: all’inizio scegli il piano Free così da stabilire con calma quale piano tariffario è il più adatto per te. Potrai poi cambiare il tipo di conto in qualsiasi momento dalla tua Area Personale.
Una volta che Revolut ha accettato tutta la documentazione (potrebbero volerci anche alcuni giorni) potrai iniziare ad utilizzare il tuo conto Revolut Business.
A chi si rivolge Revolut Business?
Revolut Business è un conto aziendale che si rivolge alle seguenti categorie:
Revolut Business rappresenta un conto 100% digitale adatto per chi non ha bisogno di recarsi in filiale per svolgere alcune operazioni, come il versamento di contanti o l’incasso di assegni.
Ricordiamo infatti che Revolut è una banca online senza succursali in Italia.
Se dunque per le tue attività avrai ad esempio bisogno di versare contanti sul conto aziendale, le soluzioni possono essere due: o dovrai usare Revolut Business come un conto secondario, oppure dovrai scartare Revolut e aprire un conto presso una banca con filiali sul territorio dove operi.
Revolut inoltre non offre alcuni servizi bancari tradizionali come le carte di credito, i prestiti, i mutui, lo scoperto sul conto corrente e il libretto degli assegni.
Quali funzionalità offre il conto Revolut Business?
Revolut Business rappresenta un conto aziendale di ultima generazione, con funzionalità interessanti soprattutto per quelle realtà che operano in un contesto internazionale. Ecco quali sono le principali caratteristiche del conto:
L’IBAN del conto Revolut Business è lituano e inizia con LT. Non è dunque disponibile un IBAN italiano ma ciò non rappresenta un problema in quanto la Lituania appartiene all’area SEPA e potrai usarlo senza alcuna limitazione sia in Italia che nel resto d’Europa.
Revolut Business offre ben 7 tipi di conto: 4 destinati ad aziende e 3 per liberi professionisti e freelance. Vediamoli in dettaglio.
Conti per aziende e start-up:
Il conto con canone zero ma con diverse limitazioni:
Ha un canone mensile di 25€ e presenta le seguenti caratteristiche:
Ha un canone mensile di 100€ e presenta le seguenti caratteristiche:
È il conto destinato alle aziende di grandi dimensioni. Per questo motivo il canone e i limiti del conto vengono stabiliti da Revolut solo dopo aver raccolto le informazioni necessarie per elaborare una proposta.
Conti per liberi professionisti e freelance:
Il conto con canone zero ma con diverse limitazioni:
Ha un canone mensile di 7€ e presenta le seguenti caratteristiche:
Ha un canone mensile di 25€ e presenta le seguenti caratteristiche:
Da notare che i conti Revolut Business per liberi professionisti e freelance non offrono alcune funzionalità come il trading di criptovalute e i pagamenti in blocco.
Sia per i conti Revolut Business per aziende che per liberi professionisti, potrai scegliere di sottoscrivere l’abbonamento mensile oppure quello annuale. In caso di abbonamento annuale potrai risparmiare tra il 21% e il 29% ogni anno.
Vediamo adesso una panoramica dei principali costi di Revolut Business.
Per aziende e start-up:
|
Free |
|
Grow |
|
Scale |
|
Enterprise |
Canone mensile |
0,00€ |
|
25€ |
|
100€ |
|
Personalizzato |
Carte Metal |
57,99€ |
|
1 gratis, poi 57,99€ |
|
2 gratis, poi 57,99€ |
|
Personalizzato |
Carte in plastica |
Gratis |
|
Gratis |
|
Gratis |
|
Gratis |
Conversione valuta |
0,4% |
|
Gratis fino a 10.000€, poi 0,4% |
|
Gratis fino a 50.000€, poi 0,4% |
|
Personalizzato |
Bonifici SEPA |
5/mese gratis, poi 0,20€ |
|
100/mese gratis, poi 0,20€ |
|
1.000/mese gratis, poi 0,20€ |
|
Personalizzato |
Bonifici extra SEPA |
3,00€ |
|
10/mese gratis, poi 3,00€ |
|
50/mese gratis, poi 3,00€ |
|
Personalizzato |
Ricezione pagamenti con carte |
1% + 0,20€ |
|
1% + 0,20€ |
|
1% + 0,20€ |
|
Personalizzato |
Revolut Pay |
1% + 0,20€ |
|
1% + 0,20€ |
|
1% + 0,20€ |
|
Personalizzato |
Per liberi professionisti e freelance:
|
Free |
|
Professional |
|
Ultimate |
Canone mensile |
0,00€ |
|
7€ |
|
25€ |
Carte Metal |
57,99€ |
|
57,99€ |
|
1 gratis, poi 57,99€ |
Carte in plastica |
Gratis |
|
Gratis |
|
Gratis |
Conversione valuta |
0,4% |
|
Gratis fino a 5.000€, poi 0,4% |
|
Gratis fino a 10.000€, poi 0,4% |
Bonifici SEPA |
5/mese gratis, poi 0,20€ |
|
20/mese gratis, poi 0,20€ |
|
100/mese gratis, poi 0,20€ |
Bonifici extra SEPA |
3,00€ |
|
5/mese gratis, poi 3,00€ |
|
10/mese gratis, poi 3,00€ |
Ricezione pagamenti con carte |
1% + 0,20€ |
|
1% + 0,20€ |
|
1% + 0,20€ |
Revolut Pay |
1% + 0,20€ |
|
1% + 0,20€ |
|
1% + 0,20€ |
Revolut Business offre un Servizio Clienti disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. L’assistenza offerta ai clienti avviene attraverso tre canali:
Il Servizio Clienti Revolut è raggiungibile anche attraverso i profili social.
All’interno del sito, attraverso l’opzione “chiedi alla nostra community”, è possibile risolvere i problemi più comuni e trovare le risposte alle domande più frequenti (FAQ).
Revolut è una banca digitale senza succursali sul territorio italiano. Significa che qualsiasi problematica relativa al conto deve essere risolta da remoto. È dunque importante essere assistiti in maniera tempestiva ed efficiente da parte di un operatore.
Nel caso di Revolut si può soltanto bloccare la carta per via telefonica. Per qualsiasi altra richiesta occorre utilizzare il servizio di chat.
Benché ci siano diversi modi di ricevere assistenza, i clienti Revolut talvolta riscontrano problemi come ritardi nelle risposte.
Essendo stata fondata solo nel 2015, Revolut non può vantare dalla sua una lunga esperienza nel settore bancario. Tuttavia, Revolut è adesso in possesso di una licenza bancaria vera e propria.
Il fatto che Revolut disponga di una licenza bancaria gioca un ruolo cruciale nel valutare la sicurezza di questo istituto digitale.
La presenza di una licenza bancaria infatti permette a Revolut di aderire al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Ogni cliente di una banca aderente a questo sistema di garanzia è protetto fino a un massimo di 100.000 euro. Significa che se un domani la banca dovesse dichiarare bancarotta, ogni cliente avrà diritto ad essere indennizzato fino a 100.000€ (a seconda del saldo del suo conto corrente).
Revolut aderisce al sistema di garanzia dei depositi lituano.
I clienti non sono esposti al rischio di default di Revolut, o al rischio di default delle banche (Barclays e Lloyd’s) presso cui sono segregati i fondi dei clienti.
Per quanto invece riguarda la sicurezza del conto Revolut, ovvero quell’insieme di accorgimenti e procedure finalizzate alla protezione dei nostri dati, ecco cosa abbiamo scoperto.
Presso Revolut lavora un team dedicato che si occupa esclusivamente della sicurezza della App. I principali presidi a protezione dei clienti sono:
- L’identificazione tramite impronta digitale, che permette di accedere all’area personale del conto;
- Il sistema di sicurezza antifrode Sherlock, in grado di inviare notifiche in tempo reale qualora vengano rilevate attività sospette. Il tuo smartphone è localizzato a Milano ma viene effettuato un pagamento a Bologna? Sherlock congelerà l’operazione e farà richiesta al cliente di accettarla o bloccarla tramite App.
- La possibilità di creare carte virtuali usa e getta, da utilizzare per eventuali acquisti sul web su siti di dubbia affidabilità.
L’App Revolut offre dunque un adeguato livello di protezione, inoltre a livello societario la presenza di una licenza bancaria protegge i clienti da un eventuale rischio di default della società.
In via generale Revolut Business offre conti aziendali con costi nulli o comunque molto bassi, motivo per cui non risultano attive promozioni vantaggiose.
L’unica promozione attiva riguarda la possibilità di ottenere sconti e offerte da partner che possono aiutarti a far crescere il tuo business.
Alcuni esempi: prova gratuita di 60 giorni su Shopify (anziché 14); 25% di sconto su Slack Pro e Business+ per 12 mesi; fino a 5.000$ di credito su AWS Cloud.
Servizi all’avanguardia e bassi costi, è questo il binomio grazie al quale Revolut Business ha conquistato un’importante quota di mercato in tutta Europa. Non è un caso che il numero di conti aziendali abbia superato il milione di unità.
Revolut Business si rivolge a qualunque tipo di attività, grazie all’offerta di numerosi tipi di conto sia per aziende che per liberi professionisti e freelance.
Revolut Business è un conto 100% digitale, tramite il quale sarà possibile ricevere ed effettuare bonifici (SEPA e Swift) in oltre 25 divise, convertire valuta, accettare pagamenti online e tanto altro.
Trattandosi di un conto online, con Revolut Business non sarà possibile recarsi presso una filiale, ad esempio per versare contanti sul conto oppure per incassare un assegno.
Revolut inoltre non offre nessuna linea di credito: non saranno dunque disponibili carte di credito, prestiti, scoperti di conto corrente. Ci auguriamo che presto possa iniziare ad offrire tali servizi.
Giunti al termine di questa recensione su Revolut Business, riteniamo sia questo un conto aziendale dal grande potenziale e un’ottima scelta soprattutto per le aziende e i liberi professionisti che operano nel settore digitale e/o in ambito internazionale, dove sarà possibile risparmiare molte commissioni sulle operazioni in valuta estera.
Le nostre opinioni su Revolut Business sono dunque positive, collocandolo tra i migliori conti business secondo QualeBanca.