Per poter usufruire del servizio basta scaricare l’app da App Store, Google Play o Huawei App Gallery. Satispay quindi è disponibile per iPhone, iPad, Apple Watch e per smartphone Android.
Una volta scaricata l’app bisogna procedere con l’iscrizione. È necessario inserire il numero di telefono, il codice fiscale e l’IBAN del conto che si intende utilizzare.
La verifica dei dati può richiedere dai 3 ai 5 giorni lavorativi. A verifica avvenuta viene inviata una notifica via app con le istruzioni finali per l’attivazione dell’account. Solo a questo punto sarà possibile svolgere tutte le operazioni tramite l’app.
L’app richiede l’impostazione di un budget settimanale che verrà prelevato dal conto di contropartita ad ogni inizio settimana e rappresenterà la soglia di spesa utilizzabile dall’utente in quell’arco di tempo.
Le operazioni principali che si possono svolgere tramite l’app sono:
- Pagamenti e acquisti nei negozi convenzionati
- Scambio immediato e gratuito di denaro tra utenti Satispay
- Pagamento di bollettini della pubblica amministrazione PagoPA tramite QR code
- Pagamento di MAV/RAV, bollo auto e moto
- Ricariche telefoniche
Per poter effettuare pagamenti nei negozi, il cliente deve:
- Aprire l’app Satispay
- Selezionare il negozio a cui inviare il pagamento dalla lista “negozi”
- Inserire l’importo e inviare il pagamento.

A quel punto l’esercente verifica il pagamento inviato dal cliente dall’app Satispay Business e clicca su “Accetta”.
Il cliente può verificare lo stato del pagamento sul proprio profilo; una volta che il pagamento è stato accettato è possibile scaricare la ricevuta della transazione.
Come si può intuire, l’uso dell’app Satispay può risultare alquanto macchinoso in confronto ai pagamenti fatti in contanti o tramite carta. Se questi ultimi impiegano pochi secondi per essere realizzati, i pagamenti con Satispay possono impiegare anche alcuni minuti, in caso di connessione lenta.
Se il negozio espone l’adesivo da interno Satispay con il QR code, per effettuare il pagamento basterà aprire l’app, premere sul pulsante del QR code e impostare l’importo del pagamento. Quest’ultima soluzione risulta sicuramente più pratica rispetto alla selezione del negozio dalla mappa.
