QB Invest Ltd. Tutti i diritti riservati.
Company n.: 205730642
QB Invest Ltd. Tutti i diritti riservati.
Company n.: 205730642
Il Credito Emiliano (Credem) è una banca multicanale presente in 19 regioni italiane.
Oltre ai servizi bancari tradizionali come conti correnti e carte, Credem offre anche prestiti, mutui, assicurazioni e finanziamenti.
A volte le condizioni sono vantaggiose, altre volte è possibile trovare di meglio tra le altre banche in circolazione.
Credem (Credito Emiliano) è un istituto di credito fondato a Reggio Emilia nel 1910 e protagonista di un processo di modernizzazione iniziato nel 1983 con l’acquisizione della banca milanese Belinzaghi.
Ad oggi vanta la sua presenza in 19 diverse regioni ed offre servizi mirati a privati, imprese e giovani, con l’obiettivo di innovare nonostante le sue dimensioni non troppo grandi.
Per aprire un conto corrente Credem è necessario obbligatoriamente recarsi in filiale. Vengono quindi esclusi tutti i servizi online offerti da altre banche, seppur con la possibilità di ricevere comunque informazioni preliminari sul sito web alla reale apertura del conto.
Se si tratta dell’apertura di un nuovo conto, è necessario portare con sé in filiale soltanto il codice fiscale e un documento di identità. Altrimenti, se si tratta di trasferire un vecchio conto corrente in Credem, è necessario avere anche carta di credito, bancomat, libretto degli assegni, vecchio IBAN ed eventuali fatture e bollette che avranno bisogno di essere traslate sul nuovo conto.
Per aprire un nuovo conto Credem è necessario soddisfare alcuni requisiti, come:
Per aprire un nuovo conto con Credem, è possibile recarsi presso una delle filiali della banca o richiedere l'apertura online tramite il sito web www.credem.it. In entrambi i casi, sarà necessario compilare il modulo di richiesta, fornire i documenti richiesti e firmare il contratto. Il conto sarà attivo entro pochi giorni dalla ricezione della documentazione.
Il conto Credem è un conto corrente che offre una serie di servizi e vantaggi ai suoi clienti. Tra le cose che si possono fare ci sono:
Queste sono solo alcune delle cose che si possono fare con il conto Credem. Per scoprire tutti i dettagli e le offerte in corso, si può visitare il sito www.credem.it o contattare il servizio clienti al numero verde 800 273336.
Credem offre la possibilità di scegliere tra tre tipi di conto corrente. Tutti permettono di usufruire di vari servizi specifici, con costi contenuti se non spesso totalmente gratuiti. Vediamoli nel dettaglio:
I prodotti Credem sono pensati per offrire soluzioni personalizzate e vantaggiose ai clienti che vogliono gestire il proprio denaro e investire nel futuro. Tra i questi ci sono:
Per maggiori informazioni sui prodotti Credem, è possibile visitare il sito www.credem.it o contattare una delle agenzie del gruppo.
Abbiamo individuato ed evidenziato alcuni costi cosiddetti “nascosti”, legati soprattutto dell’uso cartaceo di alcuni documenti:
Altri invece sono delle commissioni legate alle operazioni più frequenti e/o quotidiane:
Ci sono però anche alcuni vantaggi offerti ai clienti Credem, come la possibilità di azzerare tutti quei micro-costi che sarebbero inevitabili durante le operazioni in filiale: è possibile infatti accedere a tutti i conti tramite piattaforma online, in qualsiasi momento, a costo zero. Inoltre la carta di debito è gratuita, mentre la carta di credito ha un costo dopo i primi 12 mesi.
Ecco la tabella riepilogativa dei costi previsti per il Conto Credem Facile:
|
Conto Facile |
Canone mensile |
8,00€ (riducibile |
Canone annuo online banking |
0,00€ |
Prelievi ATM Credem |
0,00€ |
Prelievi ATM altra banca (zona euro) |
1,90€ (i primi 24 gratuiti) |
Bonifici SEPA online |
0,58€ |
Bonifico istantaneo |
Non disponibile |
Canone annuo carta di credito |
39,00€ |
Canone annuo carta di debito |
0,00€ |
Operazioni in valuta estera |
0,00% |
Versamento contante/assegni |
Gratis |
Molti clienti si sono lamentati nel tempo dell’assistenza ricevuta in filiale, eppure uno dei servizi più curiosi offerti da Credem è legato proprio al servizio clienti a distanza: si può infatti effettuare una comoda videochiamata su Google Meet.
Altrimenti, tramite il sito web si può entrare in contatto con Emily, un bot di WhatsApp che permette di chattare direttamente con questo nuovo assistente virtuale. Tuttavia, in base ai nostri test, il bot di WhatsApp non si è rilevato all’altezza di risolvere i nostri quesiti e quasi sempre si è reso necessario l’intervento umano.
Credem è un istituto bancario italiano autorizzato da Banca d’Italia. Credem aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, il quale garantisce ad ogni depositante fino ad un massimo di 100.000€ in caso di insolvenza della banca.
Credem ha aderito al FITD nel 2018, dopo aver ottenuto l'autorizzazione della Banca d'Italia. Questa scelta ha rafforzato la sicurezza dei depositi dei clienti di Credem, che possono beneficiare della garanzia del FITD in aggiunta a quella del Fondo Nazionale di Garanzia (FNG), che copre i depositi fino a 100.000 euro per ogni banca operante in Italia.
L'adesione al FITD implica anche il rispetto di alcuni requisiti prudenziali e di vigilanza da parte delle banche aderenti, come il mantenimento di un adeguato livello di capitale, liquidità e redditività, nonché la sottoposizione a controlli periodici da parte del FITD stesso.
L'adesione al FITD è quindi un segno di solidità e affidabilità di Credem, che dimostra la sua attenzione alla tutela dei propri clienti e alla stabilità del sistema bancario italiano.
Credem offre la possibilità, come la maggior parte delle banche, di usufruire di un Token per il PIN, il quale si aggiorna ogni 30 secondi. In versione fisica o SMS, così da avere la massima sicurezza per ogni operazione effettuata tramite app o web.
In linea più generale molti clienti si dicono dubbiosi ad affidarsi ad una banca di dimensioni così piccole, seppur con tutte le rassicurazioni possibili.
Il conto corrente Credem rappresenta una buona opportunità soprattutto per gli under 30. I giovani infatti sono esentati da ogni tipo di costo per i primi 6 mesi mentre per quelli successivi il canone arriva a costare al massimo 1 euro.
Per chi invece ha superato i 30 anni di età è possibile comunque usufruire di una gestione a costo agevolato, a patto che il cliente utilizzi un numero minimo di servizi offerti dalla banca.
Per tutti i nuovi clienti viene offerto un conto deposito vincolato a 9 mesi con un rendimento lordo del 4,00%. L'importo minimo vincolabile è pari a 5.000 euro ed è possibile svincolare anticipatamente le somme a fronte di una penale dello 0,0033%.
Nonostante non sia una banca grande come altre, Credem permette di scegliere tra una vasta gamma di tipologie di conti, con una forte componente di personalizzazione. Tutto ciò rende Credem consigliabile per varie tipologie di cliente, tra cui soprattutto single e/o lavoratori.
Da evidenziare però come non siano presenti, tra i tanti servizi, quelli come Google Pay ed Apple Pay e soprattutto la possibilità di aprire un conto online. queste deficienze probabilmente possono allontanare parte di una possibile clientela più giovane.