Categoria: I Migliori conti correnti

Giudizio complessivo

4.6

L'offerta business di Credem si declina in 6 differenti tipologie di conto e una piattaforma tramite cui gestire la propria attività.

I conti business di Credem si indirizzano a liberi professionisti, PMI, aziende e ditte individuali, e consentono di operare sia in digitale che di persona presso le filiali del gruppo.

L'articolazione dell'offerta in 6 diversi conti, se da un lato concede maggiore libertà in termini di personalizzazione, dall'altro potrebbe rendere più difficile la scelta della soluzione che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Tipi di conto
5
Costi
4.5
Sicurezza
4
Servizio Clienti
4

Ideale Per:

Partite IVA, PMI, imprese e ditte individuali

visita il sito

Green Up ArrowCosa abbiamo apprezzato

  • Istituto bancario tra i più solidi in Italia
  • Costi contenuti del Conto Business Light

Red Down ArrowCosa non ci è piaciuto

  • Apertura del conto solo tramite filiale
  • Non è possibile fornire l'accesso al commercialista
  • App poco efficiente e farraginosa

Presentazione

Credem è un gruppo bancario italiano fondato nel 1910. Nel corso degli ultimi tempi, la banca ha investito nella digitalizzazione, pur mantenendosi al contempo ben radicata nel territorio: conta centinaia di filiali alle quali rivolgersi.

In un mix di tradizione e innovazione, Credem offre un pacchetto completo di prodotti e servizi: conto corrente, investimenti, conto deposito, prestiti, mutui e assicurazioni.

Non ultimo, un conto Business finalizzato a una più pratica gestione delle finanze derivanti dalle attività professionali.

Nel corso di questa recensione sul conto Business Credem, vediamo di capire quali sono costi e caratteristiche dell'offerta, i suoi pro e i suoi contro, al fine di aiutarti a capire se può rappresentare la soluzione che meglio risponde alle tue esigenze.

Come funziona?

Come funziona?

L'offerta Credem Business, declinata in 6 differenti tipologie di conto, è caratterizzata da una spiccata propensione alla personalizzazione. Ognuno dei conti proposti, come vedremo meglio nella sezione dedicata, vuole rispondere a esigenze specifiche in termini di utenza e modalità di gestione del conto (online e in filiale).

Con i conti Credem Business si possono compiere tutte le più comuni operazioni bancarie tipiche di ogni attività e fruire della piattaforma di servizi finanziari e bancari Business ON, accessibile online con tutti i conti.

Cosa si può fare con Business ON?

  • Gestione delle più comuni operazioni quotidiane come bonifici e pagamenti
  • Working Capital, funzionalità dedicata al monitoraggio dell'andamento del capitale con distinzione tra attivo e passivo e riconciliazione fatture
  • Funzionalità Multibanca che ti consente di operare su tutte le banche che colleghi per gestire tutti i conti tramite un'unica interfaccia
  • Consulenza via Meet per ricevere assistenza da un consulente direttamente online o in videoconferenza, senza doverti recare di persona in filiale
  • Multiutenze: puoi creare più utenze e stabilire quale grado di autonomia concedere a ogni utente per l'esecuzione delle operazioni
  • Richiedere l'anticipo fatture Italia in un solo click
  • Servizio Credem Tel per l'importazione automatica delle fatture (se il servizio è attivo) oppure procedere al caricamento manuale
  • Usufruire della “Vetrina digitale”, un'area in cui trovi tutti i servizi Credem dedicati alle imprese nonché quelli offerti dai partner selezionati della banca

Come possiamo notare, manca un servizio spesso presente in altri conti business online, quale la possibilità di concedere l'accesso diretto alla piattaforma da parte del commercialista.

La piattaforma Business ON è disponibile nelle versioni “base” e “avanzata”.


Come aprire un conto Credem Business

Non è al momento possibile effettuare l'apertura di un conto Business Credem online.

Se intendi aprire un conto, è quindi necessario compilare il form di richiesta che trovi nelle sezioni dedicate al conto che vuoi aprire.

Ti verrà chiesto di inserire i tuoi dati per essere ricontattato, fissare un appuntamento in filiale e procedere di persona all'apertura del conto.

Tipi di conto

5

Tipi di conto

5

Come anticipato, Credem offre 6 differenti tipologie di conto Business che si differenziano principalmente per:

  • Tipologia di utenza alla quale si rivolgono
  • Preferenza sulla modalità di gestione del conto (online o allo sportello)
  • Costo di registrazione delle operazioni effettuate
  • Offerta di rimborso del canone per i nuovi clienti

Vediamoli più nel dettaglio.


Conto Business Light

Il conto Business Light è dedicato a liberi professionisti, lavoratori autonomi e ditte individuali e non sono previsti costi di registrazione delle operazioni né online né allo sportello.

Il canone mensile è di 5€ con rimborso del canone del 1° mese. Per i successivi mesi, il canone viene rimborsato in presenza di almeno 3 dei seguenti prodotti/servizi:

  • Affidamento di conto corrente
  • Servizio Business On Base o Avanzato
  • Sottoscrizione della carta di credito Ego Business (individuale o aziendale)
  • Sottoscrizione della carta di debito Credemcard Business o Credemcard Business XL
  • Servizio di incasso carte Pagobancomat – POS
  • Polizze assicurative ramo vita e/o polizze assicurative ramo danni


Conto Business Now

Il conto Business Now si rivolge a titolari di partita IVA e piccole e medie imprese con un fatturato inferiore ai 5 milioni di euro che intendono operare sul conto in modalità prevalentemente online.

Su tutte le operazioni effettuate online non sono infatti previsti costi di registrazione, presenti invece per le operazioni allo sportello (con un costo di 3,55€ per ogni operazione registrata + il costo della singola operazione).

Vengono però rimborsati i costi di registrazione delle operazioni di versamento contanti allo sportello nel massimo di 15 per trimestre.

Il canone mensile è pari 7,50€ ma è previsto il rimborso del canone per i primi due mesi mentre il terzo mese viene rimborsato in presenza di almeno un affidamento Credem (intendendo con questo l'apertura di una linea di credito come per esempio un finanziamento).


Conto Business Pro 200

Il conto Business Pro 200 è rivolto a titolari di partita IVA e piccole o medie imprese con fatturato inferiore ai 5 milioni di euro e a operatività contenuta (inferiore alle 200 operazioni bancarie all'anno) e che vogliono operare sia online che allo sportello.

Non sono previsti costi di registrazione (sia online che allo sportello) per 200 operazioni gratuite annue (poi 1,89€).

Il canone mensile è di 13,5€ e ai nuovi clienti vengono rimborsati i canoni dei primi 2 mesi. Il canone del 3° mese viene rimborsato in presenza di almeno un affidamento Credem.


Conto Business Cash Free

Il conto Business Cash Free è indirizzato a liberi professionisti, commercianti e imprese con fatturato inferiore ai 5.000.000 di euro e che utilizzano prevalentemente il POS come metodo di incasso.

Il conto è infatti esente dai costi di registrazione delle transazioni di incasso tramite POS (prevista solo la commissione della singola operazione). La registrazione delle operazioni allo sportello ha invece un costo pari a 3,55€ ma ti viene rimborsato il costo di registrazione delle operazioni di versamento contante allo sportello fino a un massimo di 15 a trimestre.

Il canone mensile è pari a 15€ con rimborso totale del canone del 1° mese. Successivamente, poi ridurre il canone ogni mese a seconda dell'importo transato fino a un massimo di 8€ di riduzione.

Nello specifico:

  • Transato mensile da 0 a 1.000€: nessun rimborso
  • Transato mensile oltre 1.000€ e fino a 2.500€: rimborso di 5€
  • Transato mensile oltre 2.500€ e fino a 5.000€: rimborso di 6€
  • Transato mensile oltre 5.000€ e fino a 10.000€: rimborso di 7€
  • Transato mensile oltre 10.000€: rimborso di 8€


Conto Business senza limiti

Il Conto Business senza limiti è destinato a titolari di partita IVA e imprese con fatturato inferiore ai 5 milioni di euro e un'operatività sostenuta (più di 200 operazioni annue) che desiderano operare sia online che allo sportello.

Non ci sono infatti costi di registrazione da sostenere per le operazioni effettuate, sia online che allo sportello.

Il canone mensile è di 35€ con rimborso dello stesso per i primi 2 mesi (per i nuovi clienti). Dal 3° al 6° mese, il canone viene rimborsato in presenza di almeno un affidamento Credem.


Conto Business Top 12

Il conto Business Top 12 si rivolge a titolari di partita IVA o imprese con una sostenuta operatività bancaria (superiore alle 200 operazioni annue) che desiderano operare sul conto sia in modalità online che allo sportello.

Non ci sono infatti costi di registrazione da sostenere, né per le operazioni online né per quelle effettuate di persona in filiale.

Il canone mensile è pari a 37,10€ ma i nuovi clienti ottengono un rimborso del canone relativo ai primi 6 mesi. Dal 7° al 12° mese, puoi avere il rimborso del canone in presenza di un affidamento minimo di 50.000€ e fatturato annuo superiore a 1.000.000€.


Carte di debito / credito

Con qualsiasi conto Business Credem, è possibile richiedere carte di debito e di credito, sia per il titolare dell'attività che per i dipendenti.

Tutte le carte sono compatibili coi principali wallet digitali e comprensive di copertura assicurativa Nexi per eventuali rischi in fase di prelievo o nel corso di un viaggio.

Puoi personalizzare i limiti di spesa (entro il plafond consentito) per area geografica o categoria merceologica e impostare notifiche push per ogni movimento effettuato con carta.

Per quanto riguarda le carte di debito, sono disponibili:

  • Carta di debito Credem Card
    • Operativa su Circuito BANCOMAT® e PagoBANCOMAT®
    • Canone mensile 1€ (gratis con almeno 4 utilizzi della carta nel mese precedente)
    • Prelievi gratuiti su ATM Credem (non Credem 12 gratis poi 1,90€ a operazione)

  • Carta di debito Credemcard Business, per i titolari dell'attività
    • Disponibile a scelta su circuito Visa o Mastercard
    • Canone mensile di 2€
    • Prelievi gratuiti sia in Italia che all'estero per il 1° anno (Dal 2° anno 2€ a prelievo)
    • Limite di utilizzo mensile e giornaliero di 5.000€
    • Maggiorazione sul tasso di cambio del 2%

  • Carta di debito Credemcard Business XL, richiedibile dalle aziende per dipendenti, soci e amministratori
    • Disponibile a scelta su circuito Visa o Mastercard
    • Canone mensile di 2€
    • Prelievi gratuiti su ATM Credem; 2€ su altri ATM sia in Italia che all'estero
    • Limite di utilizzo mensile e giornaliero di 5.000€

Puoi richiedere inoltre la carta di credito Ego Business Individuale per liberi professionisti e ditte individuali:

  • Circuito a scelta tra Visa o Mastercard
  • Modalità di rimborso a saldo o rateale
  • Canone gratuito per il 1° anno. Successivamente, gratuito con spesa annua superiore ai 6.000€; 31,50€ con spesa annua tra i 3.000€ e i 6.000€; 63€ con spesa annua inferiore ai 3.000€
  • 4% di commissioni di prelievo (minimo 2,5€)

Alle stesse condizioni è disponibile la carta di credito Ego Business Aziendale per imprese di piccole e medie dimensioni con fatturato annuo inferiore ai 5 milioni di euro.

Costi

4.5

Costi

4.5

Credem non offre conti Business a canone gratuito ma prevede la possibilità di ottenere il rimborso del canone per uno o più mesi. Se alcuni conti sono esenti dai costi di registrazione delle operazioni, notiamo come sono invece previste commissioni per la maggioranza delle operazioni effettuate.

I costi delle principali operazioni sono pressoché gli stessi per ogni conto, a eccezione del canone, dei costi di registrazione e dei bonifici SEPA. Riportiamo di seguito le principali voci di costo del conto Business Light.

 

 

Business Lightcredem business light costi

Canone mensile

5€

Bonifici SEPA online

Su dipendenza Credem 0,50€; su altri istituti 1€

Bonifici SEPA allo sportello

Su credem 2,45€; su altri istituti 4,94€

Registrazione operazioni

Gratis sia online che allo sportello

Bonifici Extra SEPA in uscita

Allo sportello 16,35€; online 12,73€ (+0,2200 %; min 1,70€)

Prelievo contante con carta Business Visa o Mastercard

Gratis i primi 12 mesi; poi 2€, sia in Italia che all’estero

Maggiorazioni sul tasso di cambio

2%

F24 / MAV e RAV

Gratis

CBILL e bollettini postali

1,5€

 

Servizio clienti

4

Servizio clienti

4

Puoi contattare il servizio clienti Credem tramite i seguenti canali:

  • Numero verde 800.27.33.36, disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 21 (dall'estero 0039-0522.583585)
  • Su WhatsApp al numero 39 331 639 5649 tramite assistente virtuale
  • Tramite compilazione form sul sito ufficiale
  • Di persona presso una delle filiali presenti sul territorio
  • Per chi è già cliente, online tramite la piattaforma Business ON

In merito alla qualità del servizio reso, molti utenti lamentano difficoltà nel contattare l'assistenza e un livello non soddisfacente in termini di efficienza e risoluzione delle problematiche.

Sicurezza

4

Sicurezza

4

Credem rappresenta una delle banche più sicure attualmente presenti nel panorama italiano. Il Cet1 di Credem (uno dei principali indicatori della solidità di banche e istituti) è pari a 17,1%, ben al di sopra del minimo stabilito dalla BCE.

In quanto autorizzata dalla Banca d'Italia, la banca aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che garantisce una protezione fino a 100.000€ per depositante.

Lato sicurezza dei dati e delle operazioni, impiega protocolli e sistemi di controllo così come stabilito dalla normativa vigente in materia come:

  • Impostazione di alert e notifiche push per i movimenti effettuati
  • Visualizzazione in tempo reale delle transazioni
  • Personalizzazione di soglie di spesa
  • 3D Secure per le transazioni online

Promozioni

3.5

Promozioni

3.5

Ogni conto Credem Business prevede la possibilità di ricevere il rimborso di uno o più canoni mensili per i nuovi clienti. Nel dettaglio:

  • Conto Business Now: rimborso completo del canone dei primi due mesi; rimborso del canone del 3° mese in presenza di almeno un affidamento Credem Banca
  • Conto Business Top 12: rimborso completo del canone dei primi 6 mesi; dal 7° al 12° mese, rimborso completo del canone in presenza di almeno un affidamento Credem Banca di importo minimo pari a 50.000€ e fatturato annuo superiore a 1.000.000 di euro
  • Conto Business Pro 200: rimborso completo del canone dei primi due mesi; rimborso del canone del 3° mese in presenza di almeno un affidamento Credem Banca
  • Conto Business Cash Free: rimborso mensile del canone di importo variabile (fino a un massimo di 8€) a seconda del transato POS
  • Conto Business Senza Limiti: rimborso completo del canone dei primi 2 mesi; dal 3° al 6° mese, rimborso completo in presenza di almeno un affidamento Credem Banca
  • Conto Business Light: rimborso completo del canone del 1° mese; rimborso completo del canone dei mesi successivi con attivazione di almeno 3 servizi/prodotti a scelta

Giudizio finale

5

Giudizio finale

5

Al termine di questa recensione sull’offerta Credem Business, possiamo tirare le somme esponendo le nostre opinioni finali.

Credem è una banca solida e sicura, il che costituisce senz’altro un punto a suo favore per coloro che cercano affidabilità e sicurezza.

Apprezzata anche la possibilità di poter operare sia online che tramite filiale a seconda della propria inclinazione verso l’impiego delle soluzioni digitali.

La varietà dell’offerta, declinata in più conti Business, rappresenta al contempo un vantaggio e un limite. Da un lato consente una maggiore personalizzazione in base alle specifiche esigenze ma, dall’altro, può presentarsi più come un labirinto nel quale si cerca di non rimanere imbrigliati per la presenza di molte variabili da tenere in considerazione.

Lato costi, abbiamo la possibilità di compensare il costo del canone mensile ma, dall’altro, molte delle più comuni operazioni bancarie sono soggette a commissioni,

In definitiva, l’offerta Credem Business è adatta sostanzialmente per coloro che hanno come principale esigenza quella di affidarsi a una banca sicura e di operare sia online che presso uno sportello della banca.

Se invece l’esigenza è quella di avere un conto aziendale snello e a costi contenuti e si vuole operare online, il consiglio è quello di rivolgere lo sguardo verso altre opzioni disponibili tra i migliori conti business attualmente presenti sul mercato.

Autore della recensione

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.



Vuoi sapere qual è il conto corrente migliore per te?
Scoprilo con il nostro quiz!


inizia il quiz

Leggi i nostri consigli sui conti correnti

LEGGI IL BLOG

Domande sui contenuti?

CONTATTACI
/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close