Banca Mediolanum è un'opzione da prendere in debita considerazione quando si è alla ricerca di uno dei migliori conti correnti attualmente disponibili sul mercato.
Per aprire un conto Mediolanum hai a disposizione differenti possibilità: puoi farlo in filiale o comodamente online a seconda della tipologia di conto prescelta.
In questa guida semplice e dettagliata, troverai tutte le informazioni necessarie relative a modalità, documenti necessari, tempi e costi di apertura di un conto Mediolanum.
Aprire conto Mediolanum: come fare, requisiti e documenti
Mediolanum è a oggi una delle banche più sicure del panorama italiano. Sono quindi in molti a valutare l'apertura di un conto presso l'istituto.
Aprire un conto corrente con Banca Mediolanum è semplice e flessibile: puoi farlo online oppure di persona recandoti presso una filiale fisica.
Per aprire un conto Mediolanum ti serviranno i seguenti documenti:
- Documento d'identità in corso di validità (patente di guida, carta d'identità o passaporto)
- Codice fiscale o tessera sanitaria
I documenti richiesti sono gli stessi sia se scegli di aprire un conto in filiale sia nel caso di avvio della procedura online.
Possono infine aprire un conto (sia in filiale che online) solo i soggetti maggiorenni residenti in Italia.
Come aprire conto Mediolanum: la procedura per farlo online
Come posso aprire un conto Mediolanum online? L'unico conto Mediolanum che è possibile aprire online è SelfyConto.
Si tratta di un conto corrente a canone zero per tutti il 1° anno e sempre gratis per gli under 30. Successivamente è azzerabile con accredito stipendio/pensione o spesa mensile di almeno 500€. Altrimenti il canone mensile è 3,75€. Nel canone sono inoltre compresi prelievi gratuiti in area Euro, bonifici SEPA online e il canone della carta di debito per il 1° anno.
Aprire SelfyConto Mediolanum online richiedi pochi semplici passaggi, da effettuare tramite una chiara procedura guidata. Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano:
- Documento d'identità valido
- Codice fiscale
- Lo smartphone
- La tua email
- Il tuo numero di telefono
Nel corso della procedura di verrà chiesto di caricare i tuoi documenti in formato digitale.
La prima cosa che devi fare è collegarti alla pagina ufficiale e avviare la procedura di apertura. Dopodiché:
- Vai su “Apri il conto” in alto a destra
- Scegli se utilizzare o meno lo SPID
- Inserisci i tuoi dati anagrafici
- Personalizza il conto, puoi scegliere se richiedere subito eventuali carte di pagamento (debito, credito e prepagata)
- Procedi con l'identificazione (tramite SPID, bonifico, videochiamata o family banker)
- Firma il contratto in digitale
In caso tu decida di procedere tramite SPID, non dovrai caricare i mano i dati personali richiesti. Inoltre il processo di identificazione sarà molto più rapido e non dovrai effettuare bonifici o videochiamate per confermare la tua identità. Non puoi procedere tramite SPID solo se desideri aprire un conto cointestato.
Una volta completata la procedura, riceverai le credenziali necessarie per accedere al tuo nuovo conto e potrai iniziare a utilizzarlo.
🔎 Canone, prelievi e bonifici gratuiti. Approfitta dell'offerta SelfyConto.
Aprire conto Mediolanum in filiale
Recandoti di persona in una delle filiali presenti sul territorio potrai aprire il conto Mediolanum “tradizionale”.
Si tratta di un conto con canone annuo pari a 120€, bonifici SEPA online a 1€ e prelievi gratuiti su tutti gli ATM. Il rilascio della carta di debito ha un costo di 10€.
Dovrai portare con te i documenti necessari (documento d'identità e codice fiscale) e compilare il modulo che ti verrà rilasciato inserendo i tuoi dati personali, compresa email e numero di telefono.
Quello che dovrai fare è:
- Scegli una filiale tra quelle presenti sul territorio. Puoi trovarle in questa pagina
- Fissa un appuntamento per l'apertura del conto
- Porta con te i documenti necessari (documento d'identità e codice fiscale)
- Compila il modulo di apertura che ti verrà rilasciato in filiale
Ricorda che in filiale potrai aprire, oltre al conto base, solo il conto Mediolanum ora descritto. Non è possibile invece aprire SelfyConto che, a ben vedere, è più pratico e conveniente rispetto al conto “tradizionale”.
Quanto costa aprire un conto con Mediolanum?
L'apertura di un conto Mediolanum non comporta nessuna spesa. Ciò vale a prescindere dalla tipologia di un conto prescelta, sia che si tratti di SelfyConto sia che si tratti del conto Mediolanum tradizionale.
Per quanto riguada invece i costi del conto nello specifico, SelfyConto è maggiormente conveniente rispetto al conto Mediolanum.
Riportiamo di seguito i costi delle principali operazioni così da agevolare il confronto.
SELFYCONTO |
|
CONTO MEDIOLANUM |
|
Canone mensile | Sempre gratis per gli under 30; Gratis per tutti il 1° anno, poi 3,65€ (azzerabile) |
|
10€ |
Canone carta di debito | Gratis il 1° anno, poi 10€ |
|
10€ |
Bonifici SEPA online | Gratis |
|
1€ |
Prelievi ATM area Euro | Gratis |
|
Gratis |
Prelievi ATM area extra EURO | 3,62€ |
|
3,62€ |
Canone carta di credito Mediolanum Credit Card | Gratis il 1° anno. Poi 20€ |
|
Gratis il 1° anno. Poi 40€ |
Aprire conto corrente Mediolaum: tempistiche
I tempi di apertura di un conto Mediolanum sono abbastanza rapidi. Nel caso di procedura online, l'apertura di SelfyConto richiede pochi minuti di tempo, soprattutto nel caso di utilizzo dello SPID.
Mentre, recandosi in filiale per l'apertura del conto Mediolanum classico, i tempi richiesti sono ovviamente superiori rispetto alla procedura online (per esempio eventuali tempi di attesa in banca, tempo necessario per recarsi fisicamente in filiale).
I tempi di attivazione vera e propria sono invece per lo più dovuti alle tempistiche necessarie alla banca per procedere con la verifica della correttezza e validità delle informazioni inserite e alla verifica dell'identità.
Nel caso per esempio di identificazione tramite bonifico bancario, occorre considerare almeno due giorni di tempo per la ricezione del bonifico sul conto.
Salvo eventuali problematiche, l'apertura avviene comunque solitamente nel giro di poco tempo, a prescindere dal tipo di conto.