Conti
05 Novembre 2025

Come scegliere il miglior conto corrente aziendale per la tua attività

La scelta di un conto aziendale è fondamentale per una gestione professionale del proprio business.

Trovare il miglior conto corrente aziendale non è però sempre così semplice: esistono molte offerte le cui condizioni variano in maniera anche repentina.

Vediamo allora quali considerazioni fare e su quali parametri basarsi per trovare il conto aziendale che meglio risponde alle specifiche esigenze di business.

Conto corrente aziendale: perché è importante

Il conto aziendale è uno strumento che, se ben scelto e utilizzato, incide positivamente sulla gestione del business facilitando il monitoraggio e la gestione di tutte le attività a esso collegate: contabilità, gestione delle buste paga e via di seguito.

In alcuni casi il conto corrente aziendale è obbligatorio ma, anche qualora non lo fosse, i vantaggi che derivano dal suo impiego sono molteplici:

  • Separazione delle finanze personali da quelle aziendali
  • Puntuale monitoraggio di entrate e uscite
  • Semplificazione della contabilità e della gestione fiscale
  • Trasmette maggiore credibilità e affidabilità verso clienti, fornitori, banche e interlocutori in generale
  • Consente l’accesso a linee di credito, finanziamenti e servizi dedicati alle imprese

A questi, se ne aggiungono altri che caratterizzano principalmente i migliori conti business, ossia quei conti caratterizzati da un utilizzo esclusivamente online:

  • Costi più contenuti rispetto ai conti aziendali tradizionali. I conti aziendali online non presentano generalmente spese di apertura e, in alcuni casi, contemplano piani tariffari a canone zero
  • Sono spesso dotati di strumenti integrativi che facilitano la gestione aziendale, sia dal punto di vista fiscale sia da quello amministrativo. Per esempio riconciliazione automatica delle fatture, concessione di accesso al conto al commercialista, software di contabilità e via di seguito
  • La modalità di fruizione online consente l’accesso al conto in qualsiasi momento per un monitoraggio dello stesso in tempo reale. Inoltre, puoi effettuare qualsiasi operazione bancaria (bonifici, pagamento F24 ecc.), quando più desideri
  • In molti casi, includono servizi aggiuntivi quali la possibilità di maturare cashback sugli acquisti effettuati con carta, interessi sulla liquidità, assicurazioni di viaggio e via di seguito

Alcune di queste caratteristiche rivestono ovviamente maggior rilevanza a seconda del tipo di business che porti avanti. Se sei per esempio un freelance con pochi clienti, sarà per te più indicata la scelta di un conto a costi contenuti e funzionalità “base”. Se invece sei un imprenditore, o un dirigente di un’azienda strutturata avrai bisogno di strumenti integrativi che facilitino la gestione amministrativa a contabile.

Tutte queste caratteristiche rendono il conto aziendale una “conditio sine qua non” se si vuole gestire efficacemente il proprio business.

Scopri il conto Business Finom: facile da aprire e 100% online

Come scegliere il miglior conto aziendale: le variabili da considerare

Ogni professionista è consapevole dell’importanza che riveste una puntuale gestione delle finanze aziendali, eppure tanti trascurano l’importanza di un conto che aiuti a farlo. Oppure, applicano gli stessi criteri utilizzati per la scelta di un conto personale.

Niente di più sbagliato: un conto aziendale ha caratteristiche proprie e risponde a esigenze completamente diverse rispetto a un conto personale.

Il primo passo da compiere è senz’altro quello di definire in maniera chiara quali sono le proprie esigenze (anche in relazione alla complessità del proprio business e al grado di strutturazione dello stesso) e di quali prodotti/servizi si ha necessità. Per esempio, un’attività operativa anche all’estero molto probabilmente avrà necessità di effettuare anche bonifici SWIFT.

Se da un lato non esiste il miglior conto aziendale in termini assoluti, dall’altro possiamo rintracciare alcuni punti fermi sulla base dei quali effettuare una scelta consapevole e ponderata. Tra questi:

  • Costi e commissioni del conto, sia quelli fissi che quelli variabili. Molti conti business online offrono per esempio tariffe standard a canone zero, più o meno comprensive di un numero limitato di operazioni gratuite. Identifica quindi quali sono le operazioni che effettui con maggior frequenza e quali sono le relative commissioni
  • Servizi e software integrati, come per esempio servizi di gestione delle buste paga, riconciliazione fatture, software gratuiti di contabilità e via di seguito
  • Vantaggi e benefici come maturazione del cashback sugli acquisti effettuati, remunerazione della liquidità, programmi fedeltà, sconti presso negozi partner ecc.
  • Accesso a linee di credito come fidi, finanziamenti e, in generale, servizi dedicati alle imprese
  • Servizi efficienti di online banking, per poter operare sul conto in qualsiasi momento

Finom: miglior conto corrente aziendale online

Finom conto business è un’opzione da tenere in considerazione se stai cercando un conto aziendale con funzionalità aggiuntive per una puntuale gestione delle finanze.

Si tratta di un conto multivaluta con IBAN italiano il cui maggior punto di forza risiede nella possibilità di scegliere tra 5 differenti piani tariffari: Solo, Basic, Smart, Pro e Grow.

La declinazione dell’offerta in più piani consente a Finom di rivolgersi a più categorie di professionisti: dai dirigenti di aziende più o meno complesse con dipendenti a carico agli imprenditori, dai freelance ai titolari di ditte individuali.

Il conto Finom è un conto business online tramite cui puoi:

  • Effettuare bonifici SEPA, pagamenti F24 ordinari, tributi e accise
  • Effettuare pagamenti internazionali
  • Effettuare pagamenti massivi
  • Richiedere carte di debito Visa (sia fisiche che virtuali), anche per i dipendenti
  • Riconciliazione manuale di fatture e pagamenti
  • Fatturazione elettronica
  • Digitalizzazione di scontrini e ricevute
  • Utilizzare il software di contabilità integrato
  • Concedere l’accesso al commercialista
  • Maturare fino al 3% di cashback sugli acquisti effettuati con carta

La dashboard personalizzabile ti consente di gestire in simultanea sia l’aspetto finanziario sia quello bancario, sia da desktop che da mobile.

Vuoi scoprire qual è il conto corrente migliore per te?
Ti aiutiamo noi.

Come scegliere il miglior conto corrente aziendale: FAQ

I costi di un conto aziendale variano molto a seconda delle specifiche offerte. I conti business online sono in genere meno costosi dei conti aziendali tradizionali e includono nella loro offerta piani base a canone zero. Tra questi il conto Business Finom.

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder QualeBanca.com
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close