Banche e istituti di credito offrono spesso conti correnti per studenti a condizioni agevolate in termini di costi, sia fissi che variabili.
Le offerte dedicate agli under 30 sono caratterizzate da un approccio smart e digitale, nonché sulla proposta di servizi aggiuntivi quali per esempio il cashback, e funzionalità gratuite per una gestione del conto tramite app.
Vediamo allora quali sono i migliori conti correnti per studenti del momento in relazione a caratteristiche, costi, vantaggi e funzionalità.
SelfyConto di Banca Mediolanum
Canone: sempre gratuito per gli under 30
Prelievi: gratis in area euro
Bonifici SEPA: gratis
Wallet digitali: Apple Pay, Samsung Pay, Google Pay, Garmin Pay, Fitbit Pay, Xiaomi Pay e Swatch Pay
Funzionalità app: strumenti di budgeting, monitoraggio e sicurezza
Servizi aggiuntivi: cashback; remunerazione sulla liquidità
Nel vasto panorama di offerte, SelfyConto di Banca Mediolanum può essere considerato a pieno titolo uno dei migliori conti per studenti attualmente in circolazione.
Prevede condizioni agevolate per gli under 30 tra cui canone zero del conto, bonifici e prelievi gratuiti in area euro.
Con SelfyConto puoi inoltre maturare cashback sugli acquisti effettuati con carta e per vincoli a 6 mesi hai il 3% di interessi sulla liquidità.
L'apertura del conto avviene comodamente online. Devi solo collegarti alla pagina ufficiale e seguire una semplice procedura guidata. Per velocizzare ulteriormente la procedura, puoi aprire il conto anche tramite SPID.
Puoi trovare tutte le informazioni dettagliate nella nostra guida su come aprire conto Mediolanum SelfyConto.
L'app è molto semplice e intuitiva da utilizzare ed è compatibile con sistemi Android e iOS. Oltre all'ordinaria gestione del conto e all'effettuazione delle operazioni bancarie, comprende diverse interessanti funzionalità tra cui:
- Impostazione limiti di spesa per categoria o area geografica
- Categorizzazione delle spese effettuate per un maggior monitoraggio delle uscite
- Funzionalità di aggregazione conti per avere tutti i conti di cui sei titolare in un'unica app
- Blocco della carta in caso di furto o smarrimento
- Ricezione notifiche push per ogni movimento effettuato
- Richiesta di prestiti personali
La carta di debito internazionale associata al conto, disponibile sia in versione fisica che virtuale, può essere utilizzata anche tramite diversi wallet digitali (come Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay), per acquisti rapidi e sicuri.
SelfyConto è la soluzione ideale per studenti e giovani lavoratori che desiderano un conto completo e flessibile per la gestione quotidiana delle finanze.
Scopri tutti i vantaggi di SelfyConto di Banca Mediolanum
Revolut Standard
Canone: gratis
Prelievi: gratis fino a 200€ al mese (poi 2%)
Bonifici SEPA: gratis
Wallet digitali: Apple Pay, Google Pay
Funzionalità app: budgeting, risparmio, trading
Servizi aggiuntivi: programma RevPoints, remunerazione sulla liquidità
Revolut è un conto dal respiro internazionale, particolarmente apprezzato dai giovani anche in virtù della sua vocazione smart.
Si tratta di un conto multivaluta che offre condizioni particolarmente vantaggiose per chi viaggia, grazie all'assenza di commissioni sul tasso di cambio.
Puoi scegliere tra 5 differenti piani tariffari dei quali il piano “base” Standard è a canone gratuito.
Con Revolut Standard hai:
- Prelievi gratuiti fino a 200€ al mese (poi 2% a operazione)
- Conversione valute senza commissioni sul tasso di cambio (nel limite dei 1.000€ al mese)
- Canone gratuito della carta di debito (anche fisica)
- Bonifici SEPA online gratis
- Bollettini PagoPA gratuiti
- Programma RevPoints: guadagni 1 punto per ogni euro. I punti guadagnati possono essere convertiti in miglia aeree e sconti presso i negozi partner
Col conto deposito libero Revolut, puoi anche maturare interessi sulla liquidità con tassi fino al 2,5% a seconda del piano tariffario. Nello specifico del piano Standard, hai una remunerazione pari all'1,5%.
Puoi aprire il conto gratuitamente e senza invio di nessun documento cartaceo. Ti basterà collegarti alla pagina ufficiale e seguire una semplice procedura guidata.
Puoi trovare nella nostra guida tutte le indicazioni per aprire il conto Revolut in pochi minuti.
Tramite app puoi gestire il conto in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, sfruttandone tutte le funzionalità, tra cui:
- Categorizzazione automatica delle spese
- Impostazione budget
- Funzionalità Pocket, un salvadanaio digitale in cui accantonare i risparmi in vista di un obbiettivo
- Funzionalità Spiccioli, per impostare arrotondamenti automatici dei pagamenti effettuati e destinare la somma arrotondata nel pocket
- Scambiare gratuitamente denaro con altri utenti Revolut tramite il servizio gratuito P2P
- Effettuare operazioni di trading
- Richiedere prestiti personali
Revolut Standard è una buona soluzione per studenti viaggiatori o che studiano all'estero e cercano un conto economico e internazionale.
Scopri tutti i vantaggi di Revolut Standard
HYPE
Canone: gratis
Prelievi: gratis fino a 250€ al mese, sia in Italia che nel resto del mondo
Bonifici: gratis
Wallet digitali: Apple Pay, Google Pay
Funzionalità app: monitoraggio entrate uscite, risparmi
Servizi aggiuntivi: fino al 10% di cashback
Tra i conti correnti per studenti a costo zero troviamo HYPE, un conto digitale tra i più amati dai giovani.
HYPE è un conto completo e dalla vocazione smart che concede ampi spazi di manovra in termini di operatività. Come Revolut, (puoi leggere il nostro confronto approfondito su HYPE vs Revolut) è particolarmente apprezzato anche dai viaggiatori in quanto presenta commissioni sul tasso di cambio contenute rispetto alla maggioranza degli altri conti in circolazione.
Puoi scegliere tra tre differenti piani tariffari: HYPE, HYPE Next e HYPE Premium.
Il piano base HYPE è un conto a canone zero col quale puoi:
- Prelevare gratuitamente in euro presso ATM sia in Italia che nel resto del mondo fino a 250€ al mese
- Effettuare bonifici SEPA e pagamenti MAV, RAV, bollettini postali e F24 semplificati
- Ricaricare tramite contanti
- Maturare fino al 10% cashback sugli acquisti effettuati con carta
I piani Next e Premium, a fronte di un canone mensile rispettivamente pari a 2,90€ e 9,90€, presentano limiti di utilizzo via via meno stringenti così come di beneficiare di ua tasso di cambio ancor più conveniente rispetto al 3% previsto dal piano HYPE base.
L'apertura del conto richiede pochi minuti di tempo. Ti basta collegarti al sito ufficiale, scegliere il piano che preferisci e seguire la procedura guidata.
Tramite app puoi sfruttare diverse funzionalità aggiuntive come:
- Categorizzazione automatica delle spese e analisi di spesa
- Scambio gratuito di denaro tra utenti
- Creazione box risparmio di risparmio in vista di obbiettivi specifici
HYPE rappresenta un'opzione da tenere in considerazione per studenti che vogliono un conto gratuito, moderno e 100% digitale.
Scopri tutti i vantaggi del conto HYPE
Fineco
4.7/5
Canone: gratuito per gli under 30
Prelievi: gratuiti da ATM Bancomat per importi pari o superiori ai 99€ (importi inferiori 0,90€)
Bonifici SEPA: gratis
Wallet digitali: Apple Pay, Google Pay, Fitbit Pay, Garmin Pay
Funzionalità app: budgeting, analisi e statistiche di spesa, trading
Servizi aggiuntivi: remunerazione liquidità
Fineco è una delle più solide realtà del panorama italiano. Si tratta di una banca online che unisce la praticità del digitale a un pacchetto completo di prodotti e servizi “tradizionali”.
Con Fineco puoi infatti richiedere mutui e prestiti, carte di credito, aprire un conto deposito e svolgere qualsiasi operazione bancaria.
L'offerta Fineco under 30 permette di beneficiare di tutti i vantaggi del conto ma a condizioni agevolate tra cui:
- Canone zero del conto e della carta di debito fino al compimento dei 30 anni
- Commissioni di trading ridotte
I prelievi di contante presso ATM Bancomat sono gratuiti per importi pari o superiori ai 99€ (altrimenti 0,80€ a operazione). Gratis anche i bonifici SEPA e il pagamento di MAV e RAV.
Trattandosi anche in questo caso di un conto digitale, l'apertura avviene comodamente online dal sito ufficiale nel giro di pochi minuti.
Puoi trovare maggiori dettagli nella nostra guida su come aprire il conto Fineco.
L'app Fineco, disponibile su Google Play e Apple Store, è molto apprezzata dagli utenti per le sue funzionalità e facilità di utilizzo. Tramite il servizio MoneyMap integrato, puoi:
- Categorizzare entrate e uscite
- Avare analisi e statistiche di spesa
- Geolocalizzare i movimenti effettuati sul conto
- Impostare budget di spesa
Puo inoltre aprire il conto deposito Fineco con tasso di interesse dell'1,5% per vincoli a 6 mesi.
Fineco è indicato per studenti che cercano un conto economico, affidabile e sicuro col quale effettuare anche operazioni di trading.
Apri il conto Fineco: facile da aprire e 100% online
Trade Republic
Canone: gratis
Prelievi: gratis per importi superiori ai 99€ (altrimenti 1€)
Bonifici SEPA: gratis
Wallet digitali: Apple Pay, Google Pay
Funzionalità app: trading, risparmio
Servizi aggiuntivi: remunerazione liquidità, saveback
Nata come piattaforma di investimento, Trade Republic ha integrato nella sua offerta un conto corrente remunerato con IBAN italiano.
Offre un unico piano tariffario a canone gratuito e servizi bancari “base”. Al conto è associata una carta di debito gratuita così come sono gratuiti i bonifici SEPA e il prelievo di contante (per importi superiori ai 99€, altrimenti la commissione è di 1€ a operazione).
La particolarità di Trade Republic è quella di coniugare esigenze di risparmio e investimento in un unico conto.
Trade Republic offre uno dei migliori piani di accumulo attualmente disponibili: puoi costruire PAC in azioni o ETF e negoziare Azioni, ETF, Obbligazioni, Derivati e Criptovalute con commissione fissa pari a 1€.
Lato risparmio, offre un conto remunerato con tasso di interesse lordo pari al 2%. Inoltre, offre un particolare servizio di cashback: il saveback.
Per ogni acquisto effettuato con carta, ricevi 1€ ogni 100€ spesi. L'euro ricevuto viene automaticamente reinvestito nel Piano di Accumulo di Trade Republic.
Tramite app puoi effettuare trading e impostare piani di risparmio nonché effettuare le basilari operazioni bancarie.
Il conto corrente di Trade Republic è quindi l'ideale per chi vuole un conto a costo zero con servizi bancari base ma col quale poter mettere a frutto i risparmi e investire.
Per aprire il conto non devi far altro che collegarti al sito ufficiale e procedere al download dell'app scansionando il QR Code.
Apri il conto Trade Republic
Conto corrente per studenti: quali caratteristiche deve avere
I conti correnti per studenti si rivolgono a un target di utenti molto specifico. Tendenzialmente, si tratta di giovani altamente digitalizzati e con ridotta disponibilità economica.
Le migliori proposte sono quindi accomunate da alcune caratteristiche e servizi volti a soddisfare le esigenze di quel preciso target. In tal senso, l'offerta di prodotti e servizi da parte delle banche, focalizza l'attenzione su alcuni fattori, tralasciandone altri.
In linea generale, le principali caratteristiche di un buon conto per studenti sono:
- Costi contenuti. I conti dedicati a studenti e under 30 (o under 35) sono spesso conti economici a canone zero con la possibilità di compiere le più comuni operazioni bancaria a titolo gratuito
- Gestione digitale del conto. Le banche puntano molto sulla proposta di app snelle ed intuitive da utilizzare per una gestione del conto che avviene molto spesso da mobile
- Funzionalità aggiuntive quali l'accantonamento dei risparmi o il monitoraggio e la categorizzazione delle spese per rendere ancor più semplice ed efficiente la gestione delle risorse finanziarie
- Servizi aggiuntivi come per esempio il cashback, programmi di reward o la remunerazione della liquidità presente sul conto
- Sistemi di pagamento digitale come Google Pay, Apple Pay e via di seguito
- Apertura online dei conti attraverso procedure chiare, semplici e veloci
Conti correnti per studenti: come scegliere il migliore
Partiamo da un semplice presupposto: non esiste il miglior conto corrente per studenti in assoluto ma piuttosto quello che meglio soddisfa le specifiche esigenze di ognuno.
Per individuare la soluzione più soddisfacente, il primo passo è quello di focalizzarsi sulle principali necessità in termini di operatività e caratteristiche del conto.
Cerchiamo un conto a canone zero oppure siamo disposti a pagare un piccolo prezzo per beneficiare di servizi aggiuntivi come per esempio l'azzeramento delle commissioni sul tasso di cambio o sulle operazioni di prelievo?
Una volta chiarito quali sono le tue esigenze di base, confronta le offerte delle banche in relazione ai migliori conti correnti per giovani attualmente disponibili e tieni in considerazioni alcuni fattori che ti possono aiutare nella scelta. Tra questi:
- Costi fissi del conto: moltissime banche offrono un canone agevolato per gli under 30-35, spesso completamente gratuito
- Costi variabili: valuta attentamente quali operazioni bancarie compi più spesso e orienta la tua scelta verso quei conti che ti consentono di compierle a titolo gratuito, soprattutto in termini di prelievo contanti ed effettuazione bonifici. O ancora la possibilità di risparmiare sulle commissioni di cambio valuta (come nel caso di Revolut)
- App e gestione del conto: prediligi conti dotati di app semplici ed efficienti che ti consentono di monitorare agevolmente le tue finanze. Le migliori app in questo senso, sono quelle dotate di funzionalità come categorizzazione delle spese, impostazione di budget di spesa, ricezione di notifiche push per ogni movimento effettuato e via di seguito
- Servizi aggiuntivi: valuta quali servizi aggiuntivi possono fare al caso tuo. Per esempio la remunerazione sulla liquidità depositata (come avviene con Trade Republic); la maturazione del cashback sugli acquisti effettuati con carta (come nel caso di HYPE); l'offerta di programmi fedeltà e rewarding.