Se cerchi uno strumento di risparmio che combini la possibilità di iniziare a investire con capitali minimi e di ottenere un rendimento nel tempo, allora puoi valutare uno dei migliori piani di accumulo del capitale, conosciuti anche come PAC.
Perché sono così interessanti? Sono adatti a tutte le tipologie di investitori, compreso chi si avvicina per la prima volta al mondo degli investimenti. Inoltre, puoi vedere crescere i tuoi risparmi nel tempo, con un rischio sul tuo capitale minimo.
Oggi sono diversi i broker e le banche online che includono tra le offerte di servizi finanziari, un PAC. Di seguito abbiamo confrontato i 6 migliori piani di accumulo descrivendone le caratteristiche e come crearli.
PAC: cosa sono e come funzionano
Cos’è esattamente un piano di accumulo del capitale? Il PAC prevede un versamento iniziale di denaro, a cui si aggiungeranno piccole rate mensili, secondo un piano prestabilito (da cui il nome), che andranno a incrementare il capitale di partenza. Il tuo denaro verrà investito in diversi strumenti finanziari, tra cui gli ETF.
È un sistema di risparmio nel medio e lungo termine. Quindi, investi una piccola somma, che negli anni potrà diventare interessante, con rendimenti che cresceranno nel tempo.
Un piano di accumulo ha le seguenti caratteristiche:
- Versamento costante nel tempo
- Interesse composto sul capitale
- Prezzo che si basa sulla media degli investimenti
Se vuoi capire meglio come funziona ti invitiamo a leggere la nostra guida sui piani di accumulo del capitale.
Migliori piani di accumulo: la top 6
Fineco
Versamento iniziale: nessun investimento minimo previsto
Frequenza versamenti: mensile, due volte al mese o trimestrale
Commissioni: da 2,95€ (1 ETF) a 19,85€ (12 ETF)
Ideale per: costruire un PAC scegliendo ETF, ETC ed ETN (compresi gli oltre 800 ETF offerti senza commissioni). E se sei under 30 il Piano Replay è sempre gratuito
Promozione: 100 ordini gratis con Fineco (anche per il Piano Replay) usando il codice promo OM100SQ durante la registrazione di un nuovo conto
Fineco è una banca italiana online, nata nel 1999, tra le prime ad offrire ai suoi utenti l’opzione di investire online in completa autonomia e direttamente dal proprio conto.
Fineco permette di creare piani di accumulo automatici tramite il Piano Replay. Puoi inserire nel piano migliaia tra ETF, ETN ed ETC; sono inoltre disponibili oltre 800 ETF in promozione, che possono essere inseriti nel PAC ad un costo di 0€/periodo.
Il Piano Replay si attiva dall’area riservata cliccando su “Mercati e Trading”, poi su “ETF ed ETC” e infine su “Piano di Accumulo ETF”. Investendo in più di un ETP potrai eventualmente indicare il peso in percentuale che ogni prodotto dovrà avere, in modo da mantenere un equilibrio costante all’interno del portafoglio.
Dovrai quindi stabilire il versamento iniziale e le rate successive. Sarà Fineco a suddividere la somma da te investita. Non si applicano commissioni di acquisto, mentre è presente un costo di gestione che varia in base al numero di strumenti inseriti nel PAC, da un minimo di 2,95€ per un solo ETP.
|
N° ETP (ETF/ETC/ETN) |
|
COSTO PERIODICO TOTALE |
| 1 |
|
2,95€ |
| 2 |
|
5,90€ |
| Da 3 a 4 |
|
6,95€ |
| 5 |
|
9,90€ |
| 6 |
|
12,85€ |
| Da 7 a 10 |
|
13,95€ |
| 11 |
|
16,90€ |
| 12 |
|
19,85 € |
Con il Piano Replay Fineco è quindi possibile impostare un programma di investimento con versamenti automatici e periodici personalizzati.
In particolare, con tutti i PAC Fineco puoi impostare la frequenza di versamento: due volte al mese, mensile oppure una volta ogni tre mesi. Inoltre, puoi scegliere liberamente il giorno del mese da cui far partire la rata/investimento.
L’importo del piano di accumulo sarà addebitato direttamente sul conto alla data della periodicità impostata.
Hai la possibilità di sospendere una rata o interrompere i versamenti anche per un periodo massimo di cinque/sei mesi. Le rate non pagate non saranno addebitate.
Crea il tuo PAC con il Piano Replay di Fineco.
Se sei nuovo cliente Fineco, utilizzando il codice promo OM100SQ durante i primi step dell'apertura di un nuovo conto, riceverai 100 ordini gratis che potrai utilizzare anche all'interno del Piano Replay.
Codice Promo Fineco: 100 ordini gratis
Usa il codice promo e inizia a fare trading senza commissioni
Scalable Capital
Versamento inziale: a partire da 1€
Frequenza versamenti: mensile, bimestrale, trimestrale
Commissioni: gratis
Ideale per: costruire un PAC in maniera facile tramite la mobile app di Scalable e senza alcun costo.
Promozione: per i nuovi clienti 3,5% di interessi sulla liquidità inutilizzata sul conto
Un’altra opportunità di iniziare a investire e al contempo risparmiare è quella di creare un PAC con Scalable Capital. Un broker tedesco, con sede a Monaco di Baviera, nato nel 2014, offre soluzioni per investire sulle principali borse europee, convenienti e accessibili a tutti.
Inoltre, puoi maturare interessi sulla liquidità non investita con un rendimento lordo del 3,5% per i nuovi clienti fino al prossimo 31 dicembre 2025, sia col piano Free che col piano Prime+.
Vediamo le caratteristiche di un PAC Scalable Capital. Puoi scegliere tra 3.000 azioni e 1.800 ETF valutati tra le offerte delle principali società emittenti come Amundi, iShares e XTrackers. Inoltre, hai anche l’opzione di impostare un piano di accumulo in azioni, crypto e fondi di investimento.
Ecco di seguito i passaggi principali:
- Seleziona l’ETF su cui investire
- Stabilisci la periodicità del versamento tra mensile, bimestrale, trimestrale, semestrale o annuale
- Imposta la rata
- Scegli dove addebitare il denaro, se sul saldo del conto titoli o tramite addebito diretto
- Conferma il PAC
Puoi investire a partire da 1€, con la possibilità di modificare in ogni momento l’importo dei versamenti e la frequenza dei pagamenti. I PAC di Scalable Capital non hanno costi di attivazione o di gestione e, per quelli in ETF, non si applica una commissione di acquisto dello strumento. Invece, per i piani di accumulo in azioni e in crypto potrebbero essere presenti dei costi di trading.
Crea il tuo PAC con con Scalable Capital.
Trade Republic
Versamento inziale: 1€
Frequenza versamenti: mensile bimestrale o trimestrale
Commissioni: gratis
Ideale per: costruire un PAC scegliendo tra 2.200 ETF e un'ampia selezione di criptovalute e azioni.
Promozione: 2% di interessi sulla liquidità inutilizzata sul conto
Un sistema conveniente per investire in piani di accumulo è la proposta di Trade Republic. È una società di investimento tedesca fondata nel 2015, arrivata in Italia nel 2021, offre la possibilità di investire in borsa su azioni, ETF e criptovalute, ma anche di creare un piano di risparmio.
Con Trade Republic è adesso possibile avere anche un conto corrente con IBAN italiano con remunerazione sulla liquidità del 2%. Inoltre può fungere da sostituto d'imposta e offrire ai suoi clienti il regime amministrato.
La piattaforma si adatta a tutte le tipologie di trader, grazie a:
- costi bassi: si applicano commissioni fisse di 1€ per transazione
- acquisto di azioni frazionate: puoi investire solo una precisa somma e non l’intero controvalore di un asset, con un investimento minimo a partire da 1€.
Con Trade Republic puoi creare un PAC in azioni, ETF e criptovalute.
Per impostare un piano di accumulo:
- Scegli l’asset su cui vuoi investire
- Clicca su "Accumula"
- Inserisci l'importo periodico dell'acquisto
- Imposta la frequenza del piano: settimanale, mensile, bimestrale o trimestrale
- Scegli la data di esecuzione: all’inizio o a metà del mese
- Scegli il metodo di pagamento
A questo punto sarà Trade Republic a investire in automatico sugli strumenti che fanno parte del PAC.
In ogni caso, puoi sempre aggiungere altri ETF, oltre a modificare l’importo del PAC e la frequenza dei versamenti.
Non sono previsti costi per l’esecuzione o per la gestione dei piani di accumulo. L’unica commissione è quella per l’acquisto dello strumento finanziario.
Crea il tuo PAC con Trade Republic.
eToro
Versamento inziale: A partire da 25€
Frequenza versamenti: mensile
Commissioni: gratis
Ideale per: costruire un PAC su azioni, ETF o crypto tramite una piattaforma intuitiva.
Promozione: fino al 3,8% di interessi sulla liquidità non investita
Il broker eToro è uno dei migliori broker online per principianti, con oltre 30 milioni di utenti attivi. Un traguardo raggiunto grazie a un’interfaccia intuitiva e a tecnologie innovative, come quelle per il trading automatico.
Aprendo un conto titoli puoi fare la compravendita di azioni, crypto, ETF, indici, valute e materie prime, ma anche risparmiare con due opzioni:
- Smart portfolio
- PAC settoriale
Gli Smart Portfolio (prima chiamati CopyPortfolio) sono strumenti in cui vengono inseriti un certo numero di asset, scelti in base a una serie di criteri. Ad esempio, sono suddivisi in base all’indice di rischio, ai migliori investitori, alla tipologia di strumento finanziario o a specifici partner con cui sono stati creati.
Nel momento in cui decidi di sottoscrivere uno degli Smart Portfolio di eToro aprirai una posizione identica a quella presente al suo interno. In un certo senso è simile a replicare l’operatività di un altro trader. Ogni Smart Portfolio ha uno specifico rendimento, proporzionale all’indice di rischio. Per la sottoscrizione e la gestione non vi sono costi.
Inoltre, eToro ti permette di creare un PAC in azioni, ETF e criptovalute. Da ottobre 2024, per determinate tipologie di titoli (sono esclusi quelli ad alta volatilità), puoi scegliere di impostare un acquisto ricorrente e creare così un piano di accumulo. Anche in questo caso non vi sono costi di apertura e chiusura.
Crea il tuo PAC eToro.
Informativa sul rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% di conti di investitori privati perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti l'elevato rischio di perdere denaro.
DEGIRO
Versamento inziale: 1 quota di ETF
Frequenza versamenti: manuale
Commissioni: fino a 3€ per ETF
Ideale per: vasta gamma di ETF selezionabili a basse commissioni.
Promozione: rimborso delle prime commissioni fino a 100€
Il broker DEGIRO è nato nel 2013 nei Paesi Bassi con una mission precisa: offrire a tutti i trader strumenti professionali per investire sui mercati in modo conveniente. Basta considerare che le commissioni in DEGIRO sono in media l’80% più basse rispetto ad altri competitor. Dal 2015 puoi registrarti anche dall’Italia.
Il broker, diventato nel 2021 un istituto bancario grazie alla fusione con la banca Flatex AG offre più di 8.000 strumenti su cui investire.
Tuttavia, non ha un vero piano di accumulo. L’abbiamo inserita tra le migliori piattaforme PAC, dato che include un ampio pacchetto di ETF, tra cui circa 200 fondi selezionati, definiti Core Selection.
Sono scelti tra gli ETF con un rendimento interessante, collegati alle società emittenti più grandi al mondo. Il vantaggio è che puoi acquistarli senza commissioni: paghi solo l’equivalente del loro valore di mercato. Puoi così creare in autonomia un PAC.
Crea il tuo PAC con DEGIRO.
Directa SIM
Directa SIM è un broker di trading Made in Italy, operativo in Italia dal 1996. La sua piattaforma di trading, online dal 1998, è stata tra le prime a fornire servizi di investimento sulle borse valori ai trader retail. Oggi Directa SIM conta più di 80.000 clienti.
Puoi operare in piena libertà sui mercati, grazie a piattaforme professionali e accessibili a tutte le tipologie di trader principianti, intermedi e avanzati, oltre ad avere diverse soluzioni per risparmiare, come il PAC Directa SIM.
Potrai creare un piano di accumulo in ETF entrando nella sezione PAC e selezionando uno o più Exchange Traded Fund tra quelli disponibili sulla piattaforma. Ricordiamo che hai accesso a fondi di investimento emessi da società come Amundi, DWS XTrackers iShares, VanEck, WisdomTree, Vanguard, Franklin Templeton e Fidelity, tra le più grandi e affidabili al mondo.
Puoi stabilire l’importo di investimento mensile, scegliendo da 1 a 4 date mensili di negoziazione.
Sull’acquisto di un ETF da inserire in un PAC non si applicano costi, grazie ad accordi sottoscritti tra Directa Sim e i relativi partner. Anche la gestione è priva di commissioni mensili.
Come scegliere il miglior piano di accumulo
Come scegliere il miglior PAC tra le diverse offerte disponibili online? Ecco di seguito alcuni consigli pratici:
- Valuta la tipologia di asset: quasi tutti i PAC includono gli ETF, ma alcune piattaforme offrono anche la possibilità di acquistare azioni, fondi e criptovalute
- Costi di trading: fai attenzione alle commissioni per l’acquisto dei singoli strumenti finanziari. Alcune piattaforme applicano un costo minimo, mentre in altre è gratuito
- Spese di gestione del PAC: quanto costa un PAC? Ci sono commissioni di gestione? Valutare questi aspetti è utile per massimizzare i tuoi guadagni
- Possibilità di sospendere il piano di accumulo: i migliori PAC premettono anche di sospendere per un periodo di tempo l’investimento, senza penali
Quando conviene il Piano di Accumulo?
Il piano di accumulo è un investimento a medio e lungo termine. Devi considerare che i rendimenti sono interessanti nel tempo, a partire da un minimo di 2 anni. Non è quindi adatto a chi vuole ottenere un guadagno immediato.
Quindi, può essere ideale se hai obiettivi a lungo termine come creare un fondo pensione integrativo. Interessante anche per accumulare denaro da destinare agli studi dei tuoi figli, o per finanziare un acquisto importante.
Infine, è utile se vuoi diversificare il portafoglio titoli, con un investimento a basso rischio.
Quali sono i rischi di un Piano di Accumulo?
Ogni investimento comporta un rischio di perdere tutto o parte del capitale. Tuttavia, nei piani di accumulo la probabilità che ciò accadrà è davvero bassa, soprattutto se scegli un PAC in ETF.
Gli Exchange Traded Fund sono di per sé degli strumenti ad elevata diversificazione e a rischio ridotto, grazie al fatto che sono composti da diversi asset, la cui media determina il loro rendimento. Quindi in caso in cui un titolo perde valore, potrà essere compensato dagli altri presenti.
Ovviamente, in un PAC sulle azioni o sulle criptovalute il rischio aumenta, e di conseguenza anche i rendimenti.
Devi però considerare che il capitale non è garantito. Quindi, in caso di default di una delle società emittenti dell’ETF, non avrai la restituzione dell’importo investito.
Migliori piani di accumulo: FAQ
Calcolare il guadagno di un piano di accumulo non è semplice. Il rendimento è direttamente collegato all’importo dell’investimento alla frequenza e all’entità dei versamenti, oltre che dalla tipologia di asset su cui si investe. In linea di massima, un PAC in ETF può offrire un rendimento dal 3% al 6% all’anno, mentre un piano di accumulo in azioni o in crypto potrebbe raggiungere anche il 6% o l’8% in un anno.






