Investimenti
05 Marzo 2024

Moneyfarm recensione: come funziona, rendimenti e costi

Moneyfarm è un servizio di consulenza finanziaria indipendente per gli investimenti online. Si tratta di una realtà tutta italiana nata nel 2011 che, nel giro di pochi anni, è riuscita a imporsi nel settore grazie a costi contenuti e semplicità di utilizzo.

In questa recensione Moneyfarm vediamo cos'è e come funziona, quali sono i servizi offerti e a fronte di quali costi. Non mancheranno poi le opinioni finali che ti permetteranno di capire se Moneyfarm è conveniente o meno per te.

Moneyfarm: cos'è e come funziona

Cos'è Moneyfarm? Moneyfarm offre servizi di investimento online tramite i quali è possibile investire in portafogli in ETF.

Si tratta di uno dei più quotati robo advisor intendendo con questi i servizi di investimento che si avvalgono di algoritmi, software e tecnologie avanzate per l'automatizzazione del processo.

Nel caso però di Moneyfarm (e qui sta una prima rilevante caratteristica), il servizio di investimento è ibrido. Da una parte abbiamo l'automatizzazione e dall'altra la consulenza di esperti in carne in ossa.

Moneyfarm, dunque, combina risorse tecnologiche e umane per offrire ai clienti un servizio innovativo ed efficiente. Il tutto con costi più bassi rispetto a quelli applicati dai consulenti e promotori finanziari tradizionali.

Quindi come funziona Moneyfarm? Tramite una procedura online viene creato un profilo di investimento sulla base di 3 parametri principali:

  • propensione al rischio dell'investitore

  • obiettivi di investimento

  • situazione patrimoniale

La profilazione avviene tramite la compilazione di un questionario online e un colloquio telefonico con un consulente reale, in carne e ossa. Al termine della fase di profilazione, verrà assegnato un portafoglio diversificato per ogni cliente. Il tutto interamente e comodamente online.

L'assegnazione del profilo di rischio, individuata sulla base dei fattori sopra esposti, non è vincolante. L'utente può liberamente scegliere di accettare o meno il profilo proposto scegliendo anche un livello di rischio inferiore o superiore rispetto a quello assegnato di default.

La gestione del processo di investimento nella sua interezza, tra cui acquisto titoli e rimodulazione degli stessi in relazione alle eventuali fluttuazioni del mercato, sarà sempre in capo al team di esperti di Moneyfarm. Da qui l'approccio ibrido che mixa l'automatizzazione alla consulenza reale degli esperti. Agli utenti viene infatti assegnato un proprio assistente personale in carne in ossa, il tutto a costi molto contenuti rispetto alla media.

Migliori piattaforme per investire:

1 Fineco

Fineco

sul sito Fineco

La piattaforma più usata dagli italiani

Affidati ai N.1 nel trading per cogliere nuove opportunità sui mercati

Investi sui titoli che ami

Accedi ai principali mercati finanziari per comprare i tuoi titoli preferiti

100 ordini gratis per te

Apri un conto usando il codice promo OM100SQ per ottenere il bonus

2 Trade Republic

Trade Republic

sul sito Trade Republic

Inizia a investire con solo 1€

Crea il tuo Piano di Accumulo su ETF o azioni per costruire ricchezza nel lungo periodo

2,25% di interessi sulla liquidità

Ricevi interessi sul tuo saldo di cassa: senza vincoli e senza accredito dello stipendio

Niente stress sulle tasse

Alla gestione fiscale dei tuoi investimenti ci pensa Trade Republic se scegli il regime amministrato

3 DEGIRO

DEGIRO

sul sito DEGIRO

Commissioni di trading tra le più basse

Le tariffe fisse di DEGIRO ti permettono un risparmio senza confronti

100€ di bonus commissionale

Sulle commissioni generate, se apri adesso il conto DEGIRO

Impara dagli esperti del settore

Migliora le tue conoscenze con i Webinar, l’Accademia e la Community di DEGIRO

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close