Investimenti
18 Luglio 2022

Interesse Semplice vs Interesse Composto: pochi dubbi su quale scegliere

Immaginate di voler investire 10.000€ in qualcosa che vi possa assicurare una rendita certa per i prossimi dieci anni. Ne parlate quindi con il vostro consulente finanziario, il quale, dopo qualche giorno, torna proponendovi due ipotetici investimenti decennali:

il primo vi assicura un rendimento fisso di ben il 10% all’anno in regime di interesse semplice
il secondo vi garantisce un rendimento del 7.5% annuo, ma in regime di interesse composto. Quale scegliereste?

E se invece di investimenti parlassimo di prestiti? Prendereste sempre la stessa decisione?

Partiamo dall’inizio e cerchiamo di arrivare alla scelta corretta.

Cosa significa “interesse”

Prima di capire quale delle due proposte di investimento possa essere la migliore, capiamo meglio cosa si intende per “interesse” quando si parla di investimenti o di prestiti.
La definizione di “interesse” è abbastanza intuitiva e, detta in parole semplici, è la somma di denaro che chi ha preso in prestito un certo capitale deve pagare a chi gli ha fornito il capitale stesso. Questa somma di denaro viene tipicamente espressa come percentuale del capitale oggetto del prestito ed è associata ad un periodo di tempo ben definito che generalmente corrisponde ad un anno.

Per fare un esempio, se chiedo in prestito alla mia banca 10.000€ con l’accordo di restituire l’intero ammontare dopo un anno con un interesse dell’1%, significa che dopo un anno dovrò restituire alla banca i 10.000€ chiesti in prestito, più l’1% di 10.000€ ovvero 100€, per un totale di 10.100€.
I 100€ di interesse sono di fatto il guadagno della banca per avermi prestato il denaro del quale non avevo disponibilità.

In altri termini l’”interesse” rappresenta il “costo del denaro”, ovvero quanto costa avere la temporanea disponibilità di somme di denaro che non si possiedono. Dal punto di vista dell’investitore, allo stesso modo, l’interesse rappresenta il rendimento, ovvero il guadagno, che si ottiene per aver prestato del capitale, sotto forma ad esempio di acquisto di obbligazioni o di titoli azionari, ad un soggetto che ha utilizzato tale denaro per far crescere il proprio business.

Ora che il concetto di interesse è chiaro, facciamo un passo avanti e distinguiamo l’interesse in due categorie, ovvero, l’interesse “semplice” e l’interesse “composto”.
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e quali sono le differenze.

Migliori piattaforme per investire:

1 Fineco

sul sito Fineco

La piattaforma più usata dagli italiani

Affidati ai N.1 nel trading per cogliere nuove opportunità sui mercati

Investi sui titoli che ami

Accedi ai principali mercati finanziari per comprare i tuoi titoli preferiti

100 ordini gratis per te

Apri un conto usando il codice promo OM100SQ per ottenere il bonus

2 Trade Republic

sul sito Trade Republic

Inizia a investire con solo 1€

Crea il tuo Piano di Accumulo su ETF o azioni per costruire ricchezza nel lungo periodo

2,25% di interessi sulla liquidità

Ricevi interessi sul tuo saldo di cassa: senza vincoli e senza accredito dello stipendio

Niente stress sulle tasse

Alla gestione fiscale dei tuoi investimenti ci pensa Trade Republic se scegli il regime amministrato

3 DEGIRO

sul sito DEGIRO

Commissioni di trading tra le più basse

Le tariffe fisse di DEGIRO ti permettono un risparmio senza confronti

100€ di bonus commissionale

Sulle commissioni generate, se apri adesso il conto DEGIRO

Impara dagli esperti del settore

Migliora le tue conoscenze con i Webinar, l’Accademia e la Community di DEGIRO

Autore dell’articolo

Alessandro Bertoli Author
Alessandro Bertoli
Financial Expert
Laureato in Ingegneria Aeronautica e da sempre appassionato di finanza, dopo aver ricoperto ruoli manageriali in diverse aziende multinazionali italiane, nel 2021 decide di dedicarsi totalmente al mondo degli investimenti fondando AS Trading, società che si occupa di consulenza e sviluppo di strumenti per il trading e gli investimenti.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close