Investimenti
25 Marzo 2025

ETF vs singole azioni: quale conviene scegliere?

Investire sui mercati finanziari può essere una valida soluzione per aumentare le opportunità di far crescere il proprio denaro. Grazie alla digitalizzazione e alle piattaforme di trading online, oggi hai un’ampia gamma di investimenti a disposizione, tra cui azioni ed ETF, considerati tra gli strumenti più interessanti.

Scegliendo un singolo titolo azionario, potresti ottenere un rendimento elevato se il suo valore cresce nel tempo. Pensa, ad esempio, al caso recente di chi ha acquistato azioni Nvidia, che hanno registrato un rendimento di quasi il 2.000% nel giro di cinque anni.

Dall’altro lato, gli ETF ti permettono di avvicinarti al mercato con rischi più bassi e costi contenuti, investendo su un ampio numero di titoli.

In questa guida, ci siamo chiesti quale sia l’investimento migliore: quello in singole azioni o in ETF?

Scegliere su cosa investire tra azioni e ETF dipenderà dal tuo profilo.
Se vuoi operare sulle azioni sarà richiesto un approccio attivo, in cui dovrai agire proattivamente per analizzare i mercati e individuare quelle società che ti permetteranno di battere il mercato.
Investire sugli ETF richiede invece un approccio passivo, dunque più facile da mettere in pratica e che richiede meno tempo e sforzi: in maniera prudente potrai replicare l'andamento dei mercati, ottenenendo gli stessi rendimenti.

Azioni: cosa sono

Le azioni sono titoli di proprietà emessi da una società con lo scopo di raccogliere capitali da investire in un progetto o per sostenere i costi d’impresa. Ogni azione rappresenta una frazione del valore complessivo di una società, noto come capitalizzazione.

Comprando un’azione, ottieni un diritto sugli utili della società, distribuiti attraverso i dividendi, e sul valore stesso del titolo. Infatti, il prezzo delle azioni quotate in borsa varia durante la giornata. Puoi quindi acquistarle a un determinato prezzo e venderle successivamente a un altro, ottenendo così un potenziale guadagno.

Perché investire in azioni? Il trading azionario può essere un'opportunità per ottenere rendimenti elevati. Infatti, se scegli un titolo ad alta volatilità hai maggiori possibilità di vedere il tuo capitale crescere nel tempo.

Certo, non tutte le azioni possono avere le stesse performance delle Magnifiche Sette: Nvidia, Microsoft, Tesla, Meta, Apple, Alphabet e Amazon, che negli ultimi cinque anni hanno più che triplicato il loro valore. Tuttavia, le opportunità sui mercati sono numerose.

Ad esempio, puoi valutare le migliori azioni italiane per il 2025 oppure, se desideri investire sui mercati esteri, puntare sulle migliori azioni USA del momento.

Migliori piattaforme per investire:

1 Fineco

Fineco

sul sito Fineco

La piattaforma più usata dagli italiani

Affidati ai N.1 nel trading per cogliere nuove opportunità sui mercati

Investi sui titoli che ami

Accedi ai principali mercati finanziari per comprare i tuoi titoli preferiti

100 ordini gratis per te

Apri un conto usando il codice promo OM100SQ per ottenere il bonus

2 Trade Republic

Trade Republic

sul sito Trade Republic

Inizia a investire con solo 1€

Crea il tuo Piano di Accumulo su ETF o azioni per costruire ricchezza nel lungo periodo

2,25% di interessi sulla liquidità

Ricevi interessi sul tuo saldo di cassa: senza vincoli e senza accredito dello stipendio

Niente stress sulle tasse

Alla gestione fiscale dei tuoi investimenti ci pensa Trade Republic se scegli il regime amministrato

3 DEGIRO

DEGIRO

sul sito DEGIRO

Commissioni di trading tra le più basse

Le tariffe fisse di DEGIRO ti permettono un risparmio senza confronti

100€ di bonus commissionale

Sulle commissioni generate, se apri adesso il conto DEGIRO

Impara dagli esperti del settore

Migliora le tue conoscenze con i Webinar, l’Accademia e la Community di DEGIRO

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close