Investimenti
08 Gennaio 2025

Conviene investire in oro? Tutto quello che devi sapere

Investire in oro può essere una valida alternativa per collocare i propri risparmi? È ciò che scoprirai in questo articolo. L’oro rientra tra i beni rifugio, strumenti finanziari che possono offrire un rendimento interessante anche nei momenti di incertezza. Sono definiti così perché il loro andamento non è influenzato da fattori come l’inflazione, le politiche monetarie delle banche centrali e gli eventi geopolitici.

Acquistare oro permette di diversificare il proprio portafoglio e ridurre i rischi rispetto iniziare a investire in borsa su asset più volatili come le azioni. Sebbene i rendimenti possano essere interessanti, con una crescita della quotazione in 5 anni del 42%, esistono anche una serie di aspetti negativi.

Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Che significa investire in oro?

L’oro è un bene reale. Ciò significa che puoi acquistarlo e possederlo realmente, a differenza delle azioni e delle obbligazioni. Il prezzo è stabilito su diverse borse valori, tra cui quella di Londra: due volte al giorno viene fissato il suo valore.

La quotazione dell’oro fa riferimento a quello chiamato "nuovo", ovvero l’oro a 24 carati, differenziandosi dall’oro usato, ovvero già stato utilizzato per la creazione di oggetti e gioielli.

Il carato (kt) indica la purezza dell’oro, in base alla tipologia di lega utilizzata. Infatti, questo metallo in natura è molto malleabile e quindi, quando viene lavorato, si aggiungono altri metalli preziosi per renderlo più resistente. L’oro a 24 carati prevede 999 millesimi di presenza di oro. Man mano che si scende, si parla di oro a 22 carati, 18 kt (750 millesimi) e così via.

Il prezzo dell’oro è misurato in base a una particolare unità di misura: l’oncia. Questa corrisponde a 31,13 grammi. Quindi, partendo dal valore della quotazione dell’oro, puoi stabilire il prezzo in base ai grammi.

Compreso come viene stabilita la quotazione dell’oro, vediamo come fare a investire in oro.

Migliori piattaforme per investire in oro:

1 Fineco

Fineco

sul sito Fineco

La piattaforma più usata dagli italiani

Affidati ai N.1 nel trading per cogliere nuove opportunità sui mercati

Investi sui titoli che ami

Accedi ai principali mercati finanziari per comprare i tuoi titoli preferiti

100 ordini gratis per te

Apri un conto usando il codice promo OM100SQ per ottenere il bonus

2 Trade Republic

Trade Republic

sul sito Trade Republic

Inizia a investire con solo 1€

Crea il tuo Piano di Accumulo su ETF o azioni per costruire ricchezza nel lungo periodo

2,25% di interessi sulla liquidità

Ricevi interessi sul tuo saldo di cassa: senza vincoli e senza accredito dello stipendio

Niente stress sulle tasse

Alla gestione fiscale dei tuoi investimenti ci pensa Trade Republic se scegli il regime amministrato

3 DEGIRO

DEGIRO

sul sito DEGIRO

Commissioni di trading tra le più basse

Le tariffe fisse di DEGIRO ti permettono un risparmio senza confronti

100€ di bonus commissionale

Sulle commissioni generate, se apri adesso il conto DEGIRO

Impara dagli esperti del settore

Migliora le tue conoscenze con i Webinar, l’Accademia e la Community di DEGIRO

Investire nell’oro: tipologie

Quando si parla di investire in oro si pensa subito all’acquisto di lingotti. Tuttavia, questa è solo una delle forme. Oggi puoi investire in oro in due modi:

  • Comprare oro fisico, sia nuovo che usato
  • Investire nei futures dell’oro

Comprare oro fisico reale vuol dire possedere fisicamente questo metallo prezioso sotto forma di:

  • Lingotti
  • Monete d’oro

Quindi acquisterai realmente l’oro in lingotti o un monete, definiti da investimento in quanto realizzati in oro a 24 kt. Quindi, avrai materialmente il possesso del bene, che dovrai conservare a casa oppure in appositi luoghi come cassette di sicurezza o caveaux.

Una soluzione che comporta una serie di svantaggi, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza, ma anche per l’eventuale vendita del bene. Infatti, nel momento in cui vuoi rivendere l’oro reale, dovrai per forza rivolgerti a una banca oppure a negozi specializzati come i Compro Oro.

Un'altra opzione è quella di comprare oro usato. Si fa riferimento a oggetti che contengono oro, come i gioielli, che hanno comunque un loro valore intrinseco. Tuttavia, in questo caso, non è facile determinare un'eventuale rendita, dato che il loro prezzo cambia in base alla tipologia di lavorazione dell’oro e alla presenza di eventuali pietre preziose.

L’alternativa è quella di investire nei futures dell’oro.

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close