Investimenti
27 Dicembre 2024

Investire in ETF conviene? Vantaggi, svantaggi e quando farlo

Gli ETF sono stati negoziati per la prima volta nel 1993 e da allora hanno avuto un continuo successo. Secondo una delle principali emittenti come la società Vanguard, solo nel 2024 sono stati investiti oltre 60,4 miliardi su un Exchange Traded Fund, rendendoli tra gli asset più ricercati.

Il loro punto di forza è combinare uno strumento ad alta diversificazione, con un rischio variabile e adattabile sia a chi vuole capire come iniziare a investire in borsa, sia a chi necessita di una strategia diversificata.

Non da ultimo, gli ETF sono interessanti per i rendimenti: sono prodotti con un costo basso, ma che possono generare guadagni anche superiori al mercato.

Tutti aspetti che hanno suscitato negli anni l’interesse degli investitori. In questa guida, siamo andati ad approfondire cosa sono, valutando se possono essere uno strumento conveniente oppure no per investire il tuo denaro.

ETF Cosa sono e principali vantaggi

Il termine ETF è l’acronimo di Exchange Traded Fund, un fondo di investimento che puoi acquistare e vendere come le azioni. Hanno infatti la particolarità di replicare l’andamento di uno specifico asset, come un indice. Quindi sono strumenti finanziari al cui interno trovi diversi titoli. In questo modo, tu investirai in un unico ETF, ma acquisirai la posizione di tutte le azioni o le obbligazioni in esso presenti, definite con termine di benchmark (paniere di titoli).

Ciò ti permette di ridurre i costi del tuo investimento, oltre ad avere un ulteriore vantaggio: il rendimento del tuo investimento non è legato all’andamento di un solo asset, ma è calcolato sulla media dei rendimenti dei singoli titoli presenti nel fondo. Ciò ti permette di ottenere un possibile guadagno anche in fasi di incertezza del mercato.

L’altro aspetto interessante dell'investire in ETF è la semplicità con cui puoi operare su questo strumento finanziario, differenziandoli dai tradizionali fondi di investimento. Infatti, potrai comprare e venderli in modo diretto come fai con le azioni, registrandoti a uno dei migliori broker per ETF.

Migliori piattaforme per investire in ETF:

1 Fineco

sul sito Fineco

La piattaforma più usata dagli italiani

Affidati ai N.1 nel trading per cogliere nuove opportunità sui mercati

Investi sui titoli che ami

Accedi ai principali mercati finanziari per comprare i tuoi titoli preferiti

100 ordini gratis per te

Apri un conto usando il codice promo OM100SQ per ottenere il bonus

2 Trade Republic

sul sito Trade Republic

Inizia a investire con solo 1€

Crea il tuo Piano di Accumulo su ETF o azioni per costruire ricchezza nel lungo periodo

2% di interessi sulla liquidità

Ricevi interessi sul tuo saldo di cassa: senza vincoli e senza accredito dello stipendio

Niente stress sulle tasse

Alla gestione fiscale dei tuoi investimenti ci pensa Trade Republic se scegli il regime amministrato

3 DEGIRO

sul sito DEGIRO

Commissioni di trading tra le più basse

Le tariffe fisse di DEGIRO ti permettono un risparmio senza confronti

100€ di bonus commissionale

Sulle commissioni generate, se apri adesso il conto DEGIRO

Impara dagli esperti del settore

Migliora le tue conoscenze con i Webinar, l’Accademia e la Community di DEGIRO

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close