Search
Investimenti
22 Maggio 2025

eToro: Piani di Accumulo e interessi fino al 4,3% sui fondi non investiti

eToro è una delle più rinomate piattaforme di trading e di investimenti. Offre una vasta gamma di strumenti finanziari per la negoziazione di ETF, azioni, criptovalute e CFD. Il broker è rinomato anche per il suo servizio di copy trading tramite cui è possibile copiare in automatico i traders più esperti. Per tale motivo si configura adatto anche per chi sta muovendo i primi passi nel mondo del trading.

Il broker online ha recentemente introdotto un'importante novità: la remunerazione degli interessi sul saldo dei fondi non investiti, con un tasso fino al 4,3%.

Ciò offre a traders e investitori il grande vantaggio di veder fruttare la liquidità non investita presente sul conto eToro.

Vediamo quindi nel dettaglio in cosa consiste l'offerta, come funziona e come avviene il calcolo degli interessi.

Interessi sul saldo del conto eToro: come funziona e requisiti

Gli interessi applicati dipendono dal saldo di cassa e variano da un minimo annuo del 3,5% a un massimo del 4,3%, a seconda del saldo. Nello specifico: 

  • 3,5% se il saldo di cassa è inferiore a 50.000$
  • 4,3% se il saldo di cassa è superiore a 50.000$

Per poter beneficiare della remunerazione sul saldo etoro, il primo passo da compiere è quello di aprire un conto attraverso una semplicissima procedura: 

  • collegati alla pagina per l'apertura del conto
  • inserisci i dati richiesti e carica il tuo documento d'identità
  • compila il questionario per la valutazione delle tue conoscenze in materia di finanza.

Non appena il tuo account verrà verificato, dovrai alimentare il conto (deposito minimo 50$). Puoi farlo attraverso: 

  • Bonifico bancario
  • Carta di credito/debito
  • PayPal
  • Neteller
  • Skrill
  • Sofort

A questo punto, puoi iniziare a maturare gli interessi. Puoi verificare in qualsiasi momento gli interessi maturati accedendo al tuo account.

Come attivare gli interessi sul saldo eToro

L'attivazione degli interessi è molto semplice da effettuare. Questi i pochi step da seguire:

  • accedere all'account eToro o attivarne uno se ancora non si possiede
  • andare sulla dashboard e scorrere verso il basso fino a “Interessi sul saldo”
  • cliccare sul pulsante “attiva”.

Dopo aver completato l'attivazione degli interessi, questi ti verranno accreditati automaticamente. Riceverai inoltre una notifica di avvenuto pagamento.

come attivare gli interessi con etoro

Calcolo interessi e tempistiche di accredito

Entriamo adesso nel vivo della proposta di eToro e vediamo come avviene il calcolo degli interessi.

Come abbiamo visto, il tasso di interesse viene stabilito sulla base del saldo di cassa.

Benché il tasso sia annuo, il calcolo avviene su base giornaliera mentre l'accredito è mensile. Il saldo di cassa disponibile viene quindi moltiplicato per il tasso di interesse giornaliero (variabile in base al saldo di cassa stesso).

Alla fine di ogni mese, vengono poi sommati tutti i calcoli giornalieri e il relativo interesse viene accreditato il 5° giorno del mese successivo.

Facciamo un esempio concreto per un saldo disponibile di 10.000€ e quindi a un tasso di interesse del 3,5%:

  • il 3,5% di interesse annuo diviso per 365 corrisponde a un tasso giornaliero dello 0,0096%
  • il tasso giornaliero (0,0096%) viene moltiplicato per i 10.000€ del saldo per un interesse giornaliero pari a 0,96$
  • l'interesse cumulativo per 30 giorni (1 mese) è quindi pari a 28,8 (ossia 0,96$ x 30)
  • l'interesse cumulativo per 1 anno è quindi pari a 350$ (ossia 0,96$ x 365)

Presupponendo che il saldo rimanga sempre lo stesso per l'intero anno solare (ossia 10.000€), l'interesse dovuto è quindi di 350$ all'anno.

Non sono previste commissioni per la ricezione degli interessi spettanti mentre l'importo minimo di interessi che si possono ricevere è di 0,01$.

🔎 Inizia a investire e matura interessi sulla liquidità non investita fino al 4,3%.

Interessi sul saldo eToro: quali sono i vantaggi

L'offerta di eToro consente di far fruttare i fondi non investiti e si caratterizza per i seguenti vantaggi:

  • i tassi di interesse offerti sono decisamente competitivi
  • la remunerazione degli interessi avviene su base mensile
  • non ci sono vincoli e i fondi possono essere ritirati in qualsiasi momento

Attivazione interessi a metà mese: che succede in questo caso?

La maturazione degli interessi parte dalla data di attivazione degli stessi. Se vengono quindi attivati a metà mese, o in un'altra data qualsiasi, non verranno quindi riconosciuti per tutto quel mese ma solo per il numero preciso di giorni in cui gli interessi risultano attivi.

Non solo interessi: attivazione Piano di Accumulo eToro

Da ottobre 2024, con eToro è possibile impostare piani di accumulo del capitale con un versamento minimo iniziale a partire da 25€ a seconda dell'asset.

Il piano di accumulo eToro può essere impostato su azioni, ETF e criptovalute. Sono esclusi una serie di strumenti quali azioni ad alto rischio, ETF a leva o short, CFD, Popular Investor e Smart Portfolio.

In fase di acquisto non sono previste commissioni mentre sono previste in fase di vendita ma solo per le azioni. 

È anche possibile impostare dei versamenti ricorrenti (solo su base mensile). In questo caso si beneficia di costi di conversione ridotti allo 0,75%.

L'effettuazione dei versamenti può essere operata tramite carta di debito o carta di credito.

Si può procedere alla modifica o all'annullamento del PAC eToro in qualsiasi momento si desideri.

Di seguito un breve riepilogo delle principali caratteristiche del PAC eToro:

  • Frequenza mensile dei versamenti
  • Nessuna commissione in fase di acquisto
  • Versamento minimo iniziale a partire da 25€.
Fineco

Qual è il prossimo passaggio adesso?

Registrati gratis su eToro e inizia ad investire anche con un deposito minimo di 50€

Hype vs Revolut

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close