Investimenti
23 Aprile 2025

Klarna: dai pagamenti rateali alle soluzioni di risparmio

Dopo avere rivoluzionato il mondo dei pagamenti Buy Now Pay Later, Klarna amplia oggi la sua offerta in Italia con l'introduzione di una soluzione di risparmio: il conto deposito flessibile.

Gli utenti Klarna possono adesso maturare interessi sulla liquidità detenuta, il tutto senza costi di gestione del conto.

Ecco come funziona il conto deposito Klarna e come approfittare dei servizi offerti dalla fintech svedese.

Conto deposito Klarna: dai pagamenti Buy Now Pay Later alle soluzioni di risparmio

Klarna ha da sempre orientato i servizi offerti all'insegna della convenienza combinando sicurezza, velocità e semplicità di utilizzo.

Questo approccio, che la contraddistingue fin dalla sua nascita, si esplicita adesso anche attraverso la possibilità per i clienti di incrementare ulteriormente i propri risparmi tramite l'offerta di un conto deposito flessibile.

Il conto deposito flessibile di Klarna offre un tasso di interesse del 2,3%. Trattandosi di un conto deposito libero, è possibile utilizzare le somme in qualsiasi momento si desideri, senza incorrere in penali o nella perdita degli interessi maturati.

Inoltre, la maturazione degli interessi avviene su base giornaliera con accredito mensile degli stessi direttamente sul saldo. Ciò consente di sfruttare l'interesse composto, ossia gli interessi maturati vanno ad aggiungersi al saldo iniziale generando così ulteriore interesse.

Non è infine presente nessun costo, né di apertura né di mantenimento/gestione dello stesso.

Per chi volesse, è poi possibile optare per un conto deposito vincolato con durate da 3 a 48 mesi e tasso di interesse fino al 2,74%.

Il conto deposito flessibile di Klarna rappresenta quindi una possibilità di risparmio che si aggiunge a quanto già offerto dalla fintech svedese.

Chi è Klarna e cosa offre

Klarna nasce in Svezia nel 2005 segnando una rivoluzione nel mondo dei pagamenti. La forza della sua proposta si esplicita nell'offerta di soluzioni di pagamento rateale senza interessi, configurandosi come un'alternativa gratuita alle carte di credito.

Ogni volta che si effettua un acquisto, sia online che nei negozi fisici convenzionati, è possibile pagare tramite app scegliendo il metodo di pagamento che meglio si adatta alle proprie abitudini di spesa. Il pagamento può essere effettuato nell'immediato, saldato il mese successivo oppure dilazionato in tre rate senza nessun interesse.

I servizi offerti da Klarna sono completamente gratuiti, senza canoni mensili o spese di mantenimento di alcun genere. Non solo. Sugli acquisti effettuati si può maturare fino al 10% di cashback, senza limitazioni in relazione all'importo massimo maturabile.

Più di 90 milioni di utenti e oltre 675 mila negozi partner disseminati nel mondo (tra cui H&M, Airbnb, Decathlon, Unieuro, Yoox e moltissimi altri), sono solo alcune cifre che raccontano il successo di Klarna.

Un successo segnato da un'app semplice e sicura da utilizzare che “democratizza” i pagamenti rateali rendendoli accessibili a chiunque.

 

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close