Categoria: I migliori broker online

Giudizio complessivo

4.9

Scalable Capital è una piattaforma d'investimento digitale di ultima generazione tramite cui investire su azioni, ETF, fondi e crypto ETP. 

Secondo noi il suo principale punto di forza sono le commissioni, nella maggior parte pari a zero come nel caso della creazione di piani di accumulo. Consente di effettuare investimenti di medio-lungo periodo in modo semplice, ma offre una gamma di prodotti di trading e d’investimento limitata.

Prodotti e mercati
4.5
Costi
5
Piattaforma
4
Servizio Clienti
5

Ideale Per

Costruire piani di accumulo su azioni e ETF

visita il sito

Green Up ArrowCosa abbiamo apprezzato

  • Piani di accumulo senza commissioni
  • 3,5% di interessi sulla liquidità non investita

Red Down ArrowCosa non ci è piaciuto

  • Assenza di un conto demo per testare la piattaforma
  • Obbligazioni e derivati non disponibili

Presentazione

Fondata nel 2014 in Germania a Monaco di Baviera, Scalable Capital GMBH è un intermediario finanziario senza succursale autorizzato da Consob ad operare in Italia (autorizzazione n. 4664). Scalable Capital è una piattaforma di risparmio online che sta facendo breccia in Italia e in Europa. Ad oggi la fintech tedesca dichiara oltre 1 milione di clienti, con oltre 27 miliardi di risparmi sotto gestione (erano 15 miliardi nel 2024).

Quali sono le ragioni del successo? Scalable Capital permette di investire in autonomia su azioni, ETF, fondi e criptovalute, a fronte di commissioni minime se non assenti, come nel caso della creazione di piani di accumulo (PAC).

La piattaforma e l’app di trading proprietarie messe a disposizione dal broker sono allo stesso tempo funzionali e di facile utilizzo, rendendole ideali per investire in un ambiente di trading user-friendly, sia che tu sia un utente alle prime armi che un esperto.

Questa combinazione di fattori ha reso Scalable Capital una delle piattaforme di investimento digitali più popolari, ideale per chi desidera approcciarsi al mondo della finanza, soprattutto tra i più giovani.

Come funziona?

Come funziona?

Una volta che avrai registrato un account direttamente dal sito web di Scalable Capital (la procedura è 100% digitale e senza bisogno di alcun documento cartaceo), dovrai scegliere tra i due tipi di conto offerti dal broker, ovvero:

Conto Free: il conto a canone zero che permette di:

  • Acquistare una selezione di ETF a zero commissioni (per ordini uguali o superiori a 250€) emessi da Prime Partners, cioè da società convenzione con Scalable Capital (DWS Xtrackers, Amundi e Blackrock iShares)
  • Creare piani di accumulo (PAC) senza costi
  • Negoziare titoli azionari sullo Xetra a 3,99€ + 0,1% (con un minimo di 1,5€) e su altri due circuiti di scambio tedeschi (Gettex, gestito dalla Borsa di Monaco, ed EIX, gestito dalla Borsa di Hannover in partnership con Scalable Capital) con una commissione fissa di 0,99€

Conto Prime+: prevede un canone mensile di 4,99€ che può essere sospeso in qualsiasi momento a partire dal mese successivo. I vantaggi rispetto al conto Free sono:

  • La possibilità di negoziare azioni illimitate a zero commissioni (per ordini uguali o superiori a 250€)
  • Lo spread ridotto sul trading degli ETP (Exchange Traded Product) a 0,69% contro lo 0,99% del conto Free)

Sia col conto Free che con il conto Prime+ è possibile ricevere interessi sulla liquidità non investita sul conto. Il conto remunerato Scalable Capital offre infatti, per i nuovi clienti, un rendimento lordo del 3,5% fino al prossimo 31 dicembre 2025. Successivamente verrà applicato il tasso standard attualmente pari al 2%.

Per la remunerazione della liquidità il tetto massimo è di 50.000€ per il conto Free e di 500.000€ col conto Prime+. Un'opzione che si configura come una validissima alternativa ai conti deposito liberi. Gli interessi maturano su base giornaliera e non sono soggetti ad alcun vincolo: in qualsiasi momento potrai prelevare i fondi o usarli per acquistare prodotti finanziari sulla piattaforma di Scalable Capital. Il tutto senza perdere gli interessi maturati fino a quel momento.

Tieni presente che ogni volta che lo desideri, potrai passare da un abbonamento all’altro a seconda delle tue preferenze. Potrai farlo autonomamente dall’Area Personale del conto.

Una volta che avrai scelto il tipo di conto da utilizzare, dovrai collegare il tuo IBAN in modo da disporre il primo prelievo sulla piattaforma. A tal riguardo, potrai decidere se effettuare in autonomia un bonifico bancario, oppure se ricevere un addebito diretto SEPA (questa opzione può risultare comoda se vorrai impostare un piano di accumulo con versamenti periodici).

Scalable Capital non richiede depositi minimi: potrai depositare qualsiasi cifra e costruire piani di risparmio a partire da appena 1€.

Una volta che avrai alimentato il tuo conto Scalable Capital, potrai passare all’azione costruendo il tuo portafoglio. A tal fine potrai decidere di acquistare singolarmente azioni, ETF, Fondi d’investimento, ETP di criptovalute e materie prime, oppure investire in un fondo di private equity (che cioè investe in società non quotate) gestito da Blackrock. Infine, potrai creare su questi prodotti uno o più piani di accumulo (PAC).

Tutto quello che dovrai fare sarà selezionare i prodotti da includere nel PAC, stabilire l’importo e la periodicità del versamento (ad esempio mensile o trimestrale), la data di esecuzione e scegliere tra l’addebito diretto sul conto corrente o il deposito manuale.

App Scalable Capital grafico

        

Creazione PAC Scalable Capital

        

Attivazione PAC Scalable Capital

 

Dopo che avrai effettuate le prime operazioni, potrai monitorare l’andamento dei tuoi investimenti nel portafoglio. In qualsiasi momento potrai chiudere le posizioni e ricevere l’accredito dei fondi.

Mercati

4.5

Mercati

4.5

Scalable Capital permette di negoziare in piattaforma più di 8.000 titoli azionari (di cui 3.000 utilizzabili per i PAC), 1.900 ETF, 1.900 fondi d’investimento, 3 ETP su metalli preziosi e 3 ETP su panieri di materie prime, e 80 ETP su 18 criptovalute.

I mercati a cui si ha accesso sono tre: la Borsa di Monaco (gettex), la Borsa di Francoforte (XETRA) e l’EIX. Qui potremo trovare tutte le principali azioni e ETF, sia europee che americane. Troveremo anche le principali azioni italiane come ENI, UniCredit, Enel ecc.

Se intendi investire su azioni esotiche, oppure su titoli secondari, allora Scalable Capital potrebbe non essere la scelta giusta per te.

Su Scalable Capital non potrai inoltre investire a margine (leva finanziaria) né potrai negoziare strumenti derivati come i CFD, i futures o le opzioni.

Costi

5

Costi

5

Come abbiamo visto, Scalable Capital propone 3 piani tariffari a cui l’utente può liberamente scegliere di abbonarsi, in base alla propria operatività. Ecco quali sono le principali differenze.

 

     

 

     

Free BrokerScalable Capital riepilogo costi e commissioni

     

Prime+Scalable Capital riepilogo costi e commissioni

Canone mensile

     

0,00€

     

4,99€ (nessuna commissione per operazioni con importo minimo di 250€)

Apertura conto

     

Gratis

     

Gratis

Depositi

     

Con bonifico/addebito: 0,00€; con Instant: 0,99% (0% sugli importi oltre i 5.000€)

     

Con bonifico/addebito: 0,00€; con Instant: 0,69% (0% sugli importi oltre i 5.000€)

Prelievi

     

0,00€

     

0,00€

Custodia titoli

     

Gratis

     

Gratis

ETF Prime iShares, Amundi e Xtrackers sui circuiti EIX e gettex

     

0,00€ (per ordini a partire da 250€)

     

0,00€ (per ordini a partire da 250€)

Piani di accumulo

     

0,00€

     

0,00€

Azioni/ETF sui circuiti EIX e gettex

     

0,99€

     

0,00€ / 0,99€ per ordini inferiori a 250€

Azioni/ETF su XETRA

     

3,99€ + 0,01%, min. 1,50€

     

3,99€ + 0,01%, min. 1,50€

Crypto ETP (spread)

     

0,99%

     

0,69%

Piattaforma

4

Piattaforma

4

Con Scalable Capital avrai la possibilità di operare tramite la piattaforma web, accessibile dal browser del tuo computer, oppure tramite l’app di trading, disponibile per dispositivi iOS e Android e di recente aggiornata con una interfaccia maggiormente chiara e intuitiva.

L’utilizzo della piattaforma e dell’app sono molto semplici anche per chi non possiede molta esperienza. Nonostante ciò, all’interno potrai trovare numerose funzionalità interessanti come:

  • La Watchlist con una lista dei titoli preferiti da monitorare
  • Gli Alert sui prezzi (fino a massimo 3 con il piano Free Broker, illimitati invece con gli altri due piani)
  • Smart Predict, ovvero uno strumento di Machine Learning tramite il quale impostare con maggiore precisione gli ordini Limit e Stop
  • Grafici push con aggiornamenti dei prezzi real-time, indicatori principali e valutazioni degli analisti. Il recente aggiornamento dell’app ha poi aggiunto sia il grafico del valore del portafoglio sia il grafico del rendimento assoluto. Il primo comprende una visione complessiva del portafoglio, compresi depositi e prelievi, il secondo evidenzia solo la performance degli investimenti
  • ETF sostenibili (ESG) che aderiscono ai criteri sociali, ambientali e di governance, etichettati nell’elenco degli ETF disponibili
  • Barra delle azioni rapide sull’app, per accedere alle funzioni principali da un unico punto

piattaforma scalable capital

Né sulla piattaforma web né sull’app sarà possibile fare analisi tecnica tramite indicatori o figure geometriche sui grafici. Ciò è in linea con la filosofia del broker, che si presenta come una piattaforma d’investimento digitale per il medio-lungo periodo, piuttosto che una piattaforma per fare trading online e speculare sulle variazioni di prezzo nel breve periodo.

I tipi di ordine presenti sulla piattaforma sono:

  • L’ordine a mercato
  • L’ordine limite
  • L’ordine stop
  • L’ordine stop-limit

Una volta che l’ordine principale è stato eseguito, sarà possibile aggiungere un ordine Take Profit e/o Stop Loss.

Servizio clienti

5

Servizio clienti

5

Attraverso quali canali Scalable Capital fornisce assistenza ai suoi clienti? Precisando che è presente un Servizio Clienti in italiano, i canali tramite cui viene offerta assistenza sono:

  • Live chat
  • Telefono (+49 (0)89 215292740, chiamata internazionale in Germania)
  • E-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Il Desk è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 17:00. Da notare che tale servizio è disponibile soltanto per i clienti esistenti.

I potenziali clienti possono avvalersi del materiale didattico presente sul sito web e sulle FAQ che contengono preziose informazioni su argomenti come l’apertura del conto, i depositi/prelievi, la gestione del conto e tanto altro.

Sicurezza

5

Sicurezza

5

Scalable Capital GmbH è un broker online in possesso di licenza bancaria rilasciata dalla BaFin in Germania, ovvero dall’Autorità federale di vigilanza finanziaria tedesca. È inoltre soggetta alla supervisione della Banca Centrale tedesca (Deutsche Bundesbank).

In Italia, Scalable Capital è iscritta all'albo CONSOB delle imprese d'investimento comunitarie senza succursale, con numero iscrizione all'elenco 4664.

Grazie all’adesione del sistema di compensazione delle banche tedesche, ogni cliente è protetto in caso di insolvenza di Scalable Capital, fino a un massimo di 100.000€.

Un ulteriore tassello alla sicurezza proviene dalla segregazione dei fondi, vale a dire che gli strumenti finanziari acquistati dai clienti vengono mantenuti separati dal patrimonio di Scalable Capital. Più esattamente, la liquidità e gli asset dei clienti vengono custoditi da Baader Bank, una banca terza tedesca. In questo modo, qualsiasi cosa accada a Scalable Capital (ad esempio l'improbabile default), le posizioni aperte dei suoi clienti sono tenute al sicuro presso la Baader Bank, istituto di credito privato con sede a Monaco di baviera (Germania).

Giudizio finale

5

Giudizio finale

5

Scalable Capital è una piattaforma d’investimento digitale che sta riscontrando un notevole successo in Italia, soprattutto tra i giovani. Grazie alla possibilità di costruire portafogli d’investimento senza commissioni, anche coloro che vogliono iniziare a investire con capitali ridotti possono farlo, senza che i costi vadano ad erodere i rendimenti.

Scalable Capital si rivolge a quegli investitori intenzionati ad investire principalmente su azioni e ETF con un’ottica di medio-lungo periodo. Il fiore all’occhiello della piattaforma è infatti l’offerta dei piani di accumulo (PAC), con i quali si possono impostare acquisti con versamenti fissi e periodici a partire da 1€ e senza alcun costo.

Oltre ad azioni e ETF sono disponibili i fondi e i crypto ETP. Con Scalable Capital non potremo negoziare diversi strumenti finanziari come le obbligazioni, i derivati e i prodotti a leva.

Scalable Capital può essere definito un broker online solido e trasparente, autorizzato e vigilato dai rigidi enti regolatori tedeschi (BaFin e Deutsche Bundesbank).

Le nostre opinioni su Scalable Capital sono pertanto positive. Riteniamo sia un’ottima scelta per investire su azioni, ETF o fondi – sia in autonomia che tramite piani di accumulo – massimizzando nel lungo periodo i rendimenti grazie all’assenza di costi, permettendo così di sfruttare al massimo i benefici dell’interesse composto.


Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder QualeBanca.com
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Condividi Questa Recensione!

Leggi i nostri consigli sugli investimenti

LEGGI IL BLOG

Domande sui contenuti?

CONTATTACI
/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close