Una volta che avrai registrato un account direttamente dal sito web di Scalable Capital (la procedura è 100% digitale e senza bisogno di alcun documento cartaceo), dovrai scegliere tra i due tipi di conto offerti dal broker, ovvero:
Conto Free: il conto a canone zero che permette di:
- Acquistare una selezione di ETF a zero commissioni (per ordini uguali o superiori a 250€) emessi da Prime Partners, cioè da società convenzione con Scalable Capital (DWS Xtrackers, Amundi e Blackrock iShares)
- Creare piani di accumulo (PAC) senza costi
- Negoziare titoli azionari sullo Xetra a 3,99€ + 0,1% (con un minimo di 1,5€) e su altri due circuiti di scambio tedeschi (Gettex, gestito dalla Borsa di Monaco, ed EIX, gestito dalla Borsa di Hannover in partnership con Scalable Capital) con una commissione fissa di 0,99€
Conto Prime+: prevede un canone mensile di 4,99€ che può essere sospeso in qualsiasi momento a partire dal mese successivo. I vantaggi rispetto al conto Free sono:
- La possibilità di negoziare azioni illimitate a zero commissioni (per ordini uguali o superiori a 250€)
- Lo spread ridotto sul trading degli ETP (Exchange Traded Product) a 0,69% contro lo 0,99% del conto Free)
Sia col conto Free che con il conto Prime+ è possibile ricevere interessi sulla liquidità non investita sul conto. Il conto remunerato Scalable Capital offre infatti, per i nuovi clienti, un rendimento lordo del 3,5% fino al prossimo 31 dicembre 2025. Successivamente verrà applicato il tasso standard attualmente pari al 2%.
Per la remunerazione della liquidità il tetto massimo è di 50.000€ per il conto Free e di 500.000€ col conto Prime+. Un'opzione che si configura come una validissima alternativa ai conti deposito liberi. Gli interessi maturano su base giornaliera e non sono soggetti ad alcun vincolo: in qualsiasi momento potrai prelevare i fondi o usarli per acquistare prodotti finanziari sulla piattaforma di Scalable Capital. Il tutto senza perdere gli interessi maturati fino a quel momento.
Tieni presente che ogni volta che lo desideri, potrai passare da un abbonamento all’altro a seconda delle tue preferenze. Potrai farlo autonomamente dall’Area Personale del conto.
Una volta che avrai scelto il tipo di conto da utilizzare, dovrai collegare il tuo IBAN in modo da disporre il primo prelievo sulla piattaforma. A tal riguardo, potrai decidere se effettuare in autonomia un bonifico bancario, oppure se ricevere un addebito diretto SEPA (questa opzione può risultare comoda se vorrai impostare un piano di accumulo con versamenti periodici).
Scalable Capital non richiede depositi minimi: potrai depositare qualsiasi cifra e costruire piani di risparmio a partire da appena 1€.
Una volta che avrai alimentato il tuo conto Scalable Capital, potrai passare all’azione costruendo il tuo portafoglio. A tal fine potrai decidere di acquistare singolarmente azioni, ETF, Fondi d’investimento, ETP di criptovalute e materie prime, oppure investire in un fondo di private equity (che cioè investe in società non quotate) gestito da Blackrock. Infine, potrai creare su questi prodotti uno o più piani di accumulo (PAC).
Tutto quello che dovrai fare sarà selezionare i prodotti da includere nel PAC, stabilire l’importo e la periodicità del versamento (ad esempio mensile o trimestrale), la data di esecuzione e scegliere tra l’addebito diretto sul conto corrente o il deposito manuale.
Dopo che avrai effettuate le prime operazioni, potrai monitorare l’andamento dei tuoi investimenti nel portafoglio. In qualsiasi momento potrai chiudere le posizioni e ricevere l’accredito dei fondi.