Conti
09 Luglio 2025

Revolut per minorenni: tutto sul conto Under 18 dedicato ai più giovani

Con oltre 5 milioni di utenti minorenni in tutto il mondo, Revolut Under 18 è una delle più apprezzate soluzioni dedicate alla gestione delle finanze dei più piccoli.

Un'app semplicissima da utilizzare e diverse funzionalità per un monitoraggio preciso e puntuale del conto. Il tutto a costi più che contenuti.

In questa guida vediamo nel dettaglio come funziona il conto Revolut per minorenni, come aprirlo e quali sono i costi e i limiti che lo caratterizzano.

Revolut per minorenni: come funziona il conto Under 18

L'app Revolut per minorenni è stata appositamente pensata con un chiaro intento pratico ed educativo. Da un lato quello di concedere una maggiore autonomia finanziaria ai più giovani, educandoli al contempo alla gestione dei propri risparmi fin dalla più giovane età.

Il conto Revolut per minorenni è dedicato a bambini e adolescenti di età compresa tra i 6 e i 17 anni.

Include una carta di debito (sia in versione fisica che virtuale) compatibile con Apple e Pay e Google Pay tramite cui effettuare acquisti contactless (con limitazione di età a seconda del Paese) e prelievi in tutto il mondo.

La carta presenta numerose funzionalità tra cui:

  • Notifiche di spesa in tempo reale
  • Invio denaro gratuito ad altri utenti Revolut (le operazioni di invio di denaro a favore e da gli utenti Revolut <18 sono disponibili solo per gli adolescenti di età superiore ai 13 anni)
  • Impostazione di pagamenti ricorrenti per ricevere la “paghetta”
  • Statistiche di spesa
  • Creazione di pocket, sotto-conti per risparmiare per obbiettivi specifici con possibilità di arrotondamento automatico delle spese
  • Possibilità di completare delle sfide (per esempio riordinare la cameretta, fare i compiti etc) per ricevere in automatico dai genitori somme di denaro prestabilite

Il conto Revolut Under 18 è in tutto e per tutto un'estensione del conto personale del genitore che, in qualsiasi momento, ha pieno accesso e controllo sullo stesso. Il genitore può infatti impostare limiti di spesa, bloccare la carta di debito e monitorare le spese effettuate.

Inoltre, è possibile attivare sul conto del proprio figlio il conto deposito Revolut, con tassi di interesse fino al 2,5% a seconda del piano tariffario.

Revolut Under 18: come aprirlo e chi può farlo

Il conto Revolut per minorenni è disponibile per bambini e adolescenti di età compresa tra i 6 e i 17 anni.

La condizione principale per aprire un conto Revolut per i più giovani è quella di possedere un conto Revolut personale. Il conto per i più piccoli è infatti un vero e proprio sotto-conto di quello del genitore.

La procedura da seguire per l'apertura del conto per minorenni è semplicissima da effettuare. Se il minore ha meno di 14 anni, dovrà essere il genitore ad aprire il sotto-conto per il figlio dal proprio conto personale direttamente tramite app.

Di seguito i passaggi da compiere per la creazione del conto:

  • Se già non lo possiedi, apri un conto Revolut tramite questo link che ti permetterà di ricevere un bonus benvenuto di 10€
  • Accedi al tuo account
  • Vai su “Home” e poi su “Conti”
  • Clicca su “Aggiungi nuovo”
  • Seleziona la voce “Bambini”
  • Inserisci i dati di tuo figlio e segui le istruzioni

Per quanto riguarda i dati del figlio, è sufficiente inserire il nome e il cognome, la data di nascita, il sesso e la relazione intercorrente. Il tutto comodamente da app.

Nel caso invece di minore con più di 14 anni, la procedura può essere effettuata dal minore stesso:

  • Effettua il download dell'app (specifica per under 18) e crea un conto
  • Ottieni l'approvazione del genitore titolare del conto personale
  • Richiedi, se lo desideri, la carta di debito fisica personalizzabile

Si possono creare fino a un massimo di 5 conti per minorenni, in un numero variabile a seconda del piano tariffario del genitore.

Il conto può essere aperto solo nella valuta di base del conto personale. Quindi se il genitore ha il conto Revolut in EUR, anche il relativo sotto-conto per i più piccoli sarà in EUR.

Come ricaricare Revolut Under 18

Ricaricare il conto Revolut Under 18 è semplicissimo e viene effettuato direttamente dal conto personale del genitore.

É sufficiente:

  • Recati nella “Home” dell'app
  • Seleziona “Conti”
  • Seleziona “Conto Giovani”
  • Seleziona “Aggiungi fondi” e inserisci l'importo desiderato.

Ricordiamo che è anche possibile impostare versamenti ricorrenti dal conto personale al conto giovani per effettuare ricariche automatiche.

Revolut minorenni: costi e commissioni

I costi del conto Revolut <18 sono esattamente gli stessi previsti dal conto personale del genitore con alcune eccezioni:

  • A prescindere dal piano personale del genitore, la carta fisica (sia la prima che quelle sostitutive) è gratuita. Se viene richiesta entro 7 giorni dall'apertura del conto, anche la consegna standard non ha costi. In caso contrario, i costi dipendono dal piano tariffario del genitore
  • La personalizzazione grafica della carta prevede un costo solo nel caso del piano Standard, mentre per gli altri piani tariffari è gratuita. Nel caso del piano Standard, il costo viene indicato prima dell'effettuazione dell'ordine

Le commissioni di prelievo contante presso gli ATM, così come quelle di cambio valuta, dipendono dal piano tariffario del genitore. Nello specifico dei prelievi:

  • Piano Standard: 100€/mese di prelievi ATM gratis
  • Piani Plus e Premium: 150€/mese di prelievi ATM gratis
  • Piani Metal e Ultra: 200€/mese di prelievi ATM gratis

Superate queste soglie mensili, viene applicata una commissione del 2% dell'importo prelevato.

Per quanto riguarda invece le commissioni di cambio valuta:

  • Piano Standard: gratis fino a 500€ di conversione al mese
  • Piano Plus: gratis fino a 1.000€ di conversione al mese
  • Piani Premium, Metal e Ultra: sempre gratis

Per i piani Standard e Plus, al superamento delle soglie mensili di cui sopra, viene applicata una commissione dello 0,5%.

🔎 Semplicissimo da utilizzare e sotto il tuo costante controllo. Scopri l'offerta Revolut dedicata ai più giovani.

Conto Revolut per minorenni: i limiti di utilizzo

Vediamo ora quali sono i limiti di utilizzo del conto Revolut <18.

Per quanto riguarda i prelievi mensili di contante presso ATM, come abbiamo precedentemente visto, questi variano in base al piano tariffario (da un minimo di 100€ a un massimo di 200€).

Sono inoltre previsti ulteriori limiti di utilizzo in merito a pagamenti, plafond e prelievi. 

Nella tabella seguente, un riepilogo dei limiti di utilizzo della carta.

Somma massima che è possibile ricevere
nell'arco di un anno
7.200€
Plafond massimo 6.000€
Limite prelievo giornaliero 120€
Numero massimo prelievi giornalieri 3
Numero massimo prelievi settimanali 6
Spesa massima giornaliera 1.200€
Numero massimo di pagamenti con carta giornalieri 15

In caso di più sotto-conti per minorenni, il limite indicato è cumulativo su tutte le carte Revolut per minorenni.

In nessun caso potrà essere speso più di quanto presente sul conto per minorenni. Non ci sono quindi rischi che l'importo venga prelevato dal conto personale del genitore.

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder QualeBanca.com
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close