Categoria: Le migliori carte prepagate

Giudizio complessivo

4.7

La carta prepagata HYPE Next rappresenta l’upgrade della carta Start. Il suo canone mensile è di 2.90€ . La carta HYPE Next presenta meno limiti sulle operazioni di ricarica e prelievo rispetto alla carta Start.

La maggior convenienza nel richiedere una carta HYPE Next risiede nei limiti di ricarica e prelievo. Il limite di prelievo mensile è di 2.500€ mentre quello giornaliero e quello singolo sono rispettivamente di 1.000€ e 500€.

La carta HYPE Next, inoltre, non presenta massimali di ricarica.

Sicurezza
5
Tipi di carta
4.5
Costi
4.5
Servizio Clienti
4.5

Ideale Per:

Giovani e famiglie

scopri l'offerta ›

Green Up ArrowCosa abbiamo apprezzato

  • Nessun massimale di ricarica.
  • Attivazione gratuita della carta.
  • Bonifici e prelievi in zona euro sempre gratuiti.

Red Down ArrowCosa non ci è piaciuto

  • Commissione di 2€ per il versamento di contanti sulla carta.
  • Assenza di servizi aggiuntivi come prodotti assicurativi o linee di credito.
  • Maggiorazione sul tasso di cambio dell'1,5%.
Presentazione

Le carte HYPE rappresentano un modo innovativo di gestire il denaro in Italia. Al pari di tutte le altre carte prepagate anche le carte HYPE prevedono la consegna fisica della carta; la loro gestione è però 100% digitale, attraverso una comoda app disponibile su iOS e Android. Con una carta HYPE non sarà più necessario recarsi presso uno sportello bancario o postale: la maggior parte delle operazioni può essere comodamente svolta ovunque via app. 

All’interno dell’app potremo gestire le nostre finanze impostando obiettivi automatici di risparmi; potremo comprare e vendere gratuitamente Bitcoin; personalizzare le notifiche di tutte le spese effettuate.

All'interno di questa recensione HYPE troverai informazioni su tipi di carta, costi e servizi offerti. Troverai infine le nostre opinioni finali sulla carta HYPE.

Come funziona?
Come funziona?

Le carte HYPE rappresentano un modo innovativo di gestire il denaro in Italia. Al pari di tutte le altre carte prepagate anche le carte HYPE prevedono la consegna fisica della carta; la loro gestione è però 100% digitale, attraverso una comoda app disponibile su iOS e Android. Con una carta HYPE non sarà più necessario recarsi presso uno sportello bancario o postale: la maggior parte delle operazioni può essere comodamente svolta ovunque via app. 

All’interno dell’app potremo gestire le nostre finanze impostando obiettivi automatici di risparmi; potremo comprare e vendere gratuitamente Bitcoin; personalizzare le notifiche di tutte le spese effettuate.

All'interno di questa recensione HYPE troverai informazioni su tipi di carta, costi e servizi offerti. Troverai infine le nostre opinioni finali sulla carta HYPE.

Tipi di carta
4.5
Tipi di carta
4.5

HYPE offre tre tipologie di carta: Start, Next e Premium. Le prime due sono carte prepagate mentre l’ultima è una carta di debito.

HYPE non offre una carta di credito ma in alcuni casi consente al cliente di ottenere una linea di credito fino a 2.000 euro.

carta Hype

 

» HYPE Next

La carta prepagata HYPE Next rappresenta l’upgrade della carta Start. Il suo canone mensile è di € 2.90. La carta HYPE Next presenta meno limiti sulle operazioni di ricarica e prelievo rispetto alla carta Start.

Le modalità di ricarica sono le stesse offerte dalla carta HYPE Start, a variare sono però i costi di ciascuna modalità:

  • il bonifico bancario rimane gratuito
  • il versamento di contanti presso i centri convenzionati invece, ha un costo di €2,00 (invece che €2,50)
  • La ricarica attraverso un’altra carta è gratuita

L’upgrade permette inoltre all’utente di richiedere l’accredito dello stipendio sulla carta.

La maggior convenienza nel richiedere una carta HYPE Next risiede nei limiti di ricarica e prelievo. Il limite di prelievo mensile è di €2.500 mentre quello giornaliero e quello singolo sono rispettivamente di €1.000 e €500. La carta HYPE Next, inoltre, non presenta massimali di ricarica.

Puoi richiedere la carta HYPE Next in pochi passaggi cliccando qui.

 

Costi
4.5
Costi
4.5

 

Hype Next riepilogo costi

Canone mensile

2,90€

Prelievi da ATM (area euro e extra euro)

Gratis

Limite prelievi giornaliero

1.000€

Costi di attivazione

Gratis

Operazioni in valuta estera

Tasso di cambio maggiorato dell'1,5%

Bonifici SEPA

Gratis

Ricarica da altra carta

Gratis

Ricarica tramite contanti

2,00€

Bollettini MAV

Gratis

Bollettini RAV

1,00€

Bollettini pagoPA, CBILL

1,00€

Servizio clienti
4.5
Servizio clienti
4.5

Come molte delle banche digitali il servizio clienti HYPE non prevede un’assistenza telefonica bensì diversi canali digitali.

Sul sito è disponibile HYPEBot che risponde in maniera automatizzata alle domande degli utenti. Il servizio è disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Qualora l’utente non trovasse risposta alle proprie richieste può richiedere, sempre attraverso il Bot, di parlare con un operatore dal lunedì al sabato fissando un appuntamento.

E’ possibile poi ottenere assistenza via email o tramite i canali social come Facebook e Twitter.

Ai soli clienti Premium è riservato un numero Whatsapp disponibile dal lunedì alla domenica dalle ore 8 alle ore 20.

HYPE ha predisposto sul sito una sezione per le FAQ ben strutturata attraverso cui gli utenti potranno trovare risposta alle richieste più frequenti.

Le recensioni e le opinioni degli utenti sul Servizio Clienti di HYPE sono moderatamente positive.

Sicurezza
5
Sicurezza
5

HYPE è un istituto di moneta elettronica di proprietà di HYPE S.p.A. Quest’ultima è controllata da Banca Sella e Illimity, ovvero due istituti bancari italiani. Nonostante sia stata fondata da pochi anni, HYPE può dunque vantare un background bancario solido e di assoluto rilievo.

L’essere controllate dalle due banche permette di beneficiare non solo della loro solidità patrimoniale ma anche della garanzia concessa dall’adesione al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Quest’ultimo tutela ogni cliente HYPE fino ad un massimo di €100.000.

In caso di default o di qualunque evento negativo occorso alla Fintech HYPE, gli utenti sono protetti da tale garanzia. 

Andando poi a considerare i dispositivi di sicurezza adottati da HYPE per le carte, possiamo apprezzare l’utilizzo del 3D Secure per i pagamenti online. Inoltre, come ulteriore presidio per la sicurezza HYPE offre, attraverso l’App, la possibilità di mettere in pausa la carta e successivamente di sbloccarla quando si ha necessità (ad esempio in caso di smarrimento).

Promozioni
5
Promozioni
5

HYPE Next prevede al momento le seguenti promozioni:

  • Bonus di ingresso: Registrandosi col codice promo HYPER, si riceveranno 25€ dopo 7 giorni dalla prima ricarica della carta di almeno 1,00€.
  • Registrazione o upgrade a HYPE Next: inserendo il codice promo HYPEAROUND in fase di registrazione si ottengono 3 mesi di canone a 0€ e un buono dal valore di 150€ da spendere su Creative Harbour. A partire dal quarto mese verrà addebitato un canone mensile pari a 2.90€.
    La promozione è valida fino al 17 dicembre 2022 e non è cumulabile nè valida per coloro che in passato hanno già ottenuto il bonus d'ingresso.
  • Invita un amico: invita un amico e ricevi un bonus di 25€. La promozione "Invita un amico" non ha scadenza.

 

Registrati su HYPE per beneficiare della promozione →

 

Giudizio finale
4.5
Giudizio finale
4.5

In questa recensione sulla carta HYPE abbiamo affrontato le principali tematiche inerenti il servizio offerto da questa nuova carta prepagata. HYPE offre una carta-conto ideale per i giovani da usare come conto principale o per gli adulti come conto secondario. Con la HYPE potremo infatti eseguire operazioni online, pagamenti, prelievi ecc. con costi assenti o quasi.

Tra i 3 tipi di carta offerti, la versione base (HYPE Start) offre canone zero ma i suoi limiti stringenti su importi di ricarica e prelievo la rendono poco attraente. 

La carta Next, invece, a fronte di un canone annuo di €34,80 permette un utilizzo più esteso della stessa.   

Sia la Start che la Next si limitano a fornire servizi bancari tradizionali. Con queste carte non si può beneficiare di servizi aggiuntivi come l’acquisto di prodotti commerciali o assicurativi. Se siamo interessati a questo tipo di servizi possiamo però orientare la nostra scelta sulla versione Premium della carta HYPE. Con la carta Premium l’utente riceve una carta di debito e può beneficiare di maggiori servizi gratuiti e di numerose funzionalità aggiuntive tra cui le coperture assicurative e un programma di cashback. Il canone mensile della Premium di €9,90 è in linea con quello applicato da altre carte simili per caratteristiche.

 

Opinioni e recensioni carta HYPE

Le nostre opinioni sulla carta HYPE sono dunque positive. Raccomandiamo il suo utilizzo per un uso quotidiano per gestire le finanze a fronte di bassi costi. A seconda dell'utilizzo che se ne vuole fare, l'utente può scegliere il tipo di carta (gratuita o con un canone mensile) e utilizzarla per fare pagamenti, risparmiare e fare acquisti.

Registrati gratis ›



Vuoi scoprire qual è la carta migliore per te?
Scoprilo con il nostro quiz!


fai il quiz ora ›

Autore della recensione:

Alfredo De Cristofaro Autore
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Condividi Questa Recensione!

Carte Simili

Leggi i nostri consigli sulle carte di credito

LEGGI IL BLOG

Domande sui contenuti?

CONTATTACI
/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close