QB Invest Ltd. Tutti i diritti riservati.
Company n.: 205730642
QB Invest Ltd. Tutti i diritti riservati.
Company n.: 205730642
La carta prepagata di illimity ha un costo di emissione di 15€ e può essere aggiunta sui wallet di Apple Pay e Google Pay.
Ha un plafond massimo di 12.500€ e può essere ricaricata in contanti presso SisalPay, da un'altra carta sul circuito Nexi oppure semplicemente trasferendo denaro dal conto principale illimity.
Fondata nel 2019 da Corrado Passera, ex Ministro dello Sviluppo Economico e dei Trasporti, illimity Bank è una banca caratterizzata da un modello di business fortemente orientato all’innovazione tecnologica.
A settembre 2021, la banca con sede a Milano registra 1,3 miliardi di euro di raccolta e 53 mila clienti, di cui il 34% usa illimity Bank come istituto di credito di riferimento. Inoltre, la banca conta oltre 700 dipendenti e una presenza in 20 paesi differenti.
La banca è quotata sul MTA (Mercato Telematico Azionario) della Borsa di Milano da marzo 2019 e sul segmento STAR (le società quotate a media capitalizzazione) da settembre 2020.
Vediamo in cosa consiste l’offerta della carta di credito illimity.
La carta prepagata di illimity è associata al conto corrente illimity. Occorre dunque essere titolari di un conto illimity per poter procedere alla richiesta della carta.
La prepagata di illimity può rivelarsi utile per gli acquisti online e per i pagamenti delle utenze. L'emissione della carta ha un costo di 15€, mentre il canone è gratuito.
Una volta attivata, la prepagata può essere aggiunta ai wallet di Apple Pay e Google Pay. La carta può avere un saldo massimo di 12.500€ e non sono previsti limiti di spesa.
La carta prepagata di illimity può essere utilizzata per effettuare pagamenti e per prelevare sia in Italia che all'estero
Le modalità di ricarica della prepagata illimity sono le seguenti:
|
|
Canone mensile |
Gratis |
Costo attivazione carta |
15€ |
Prelievi da ATM (area euro) |
2,00€ |
Prelievi da ATM (area extra euro) |
2,00€ |
Costi ricarica carta |
1,00€ da home banking illimity; 2,00€ da altra carta; 2,50€ da Sisal Pay |
Plafond massimo |
12.500€ |
Pagamenti in valuta estera |
Tasso di cambio maggiorato del 2% |
Sul sito di illimity, nella sezione Supporto, è presente una FAQ ben strutturata, suddivisa per argomenti. Altrimenti, per contattare l’assistenza i clienti possono:
Chi non è ancora cliente illimity, invece, ha a disposizione un numero verde per contattare gli operatori.
illimity Bank aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia. Il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi è quel meccanismo europeo che assicura una copertura fino a 100.000 euro ai correntisti, mentre il Fondo Nazionale di Garanzia garantisce un indennizzo agli investitori fino a €20.000 per i crediti derivanti dalle attività di investimento in caso di liquidazione coatta o di fallimento del soggetto aderente.
illimity utilizza standard di sicurezza all’avanguardia per proteggere i dati e le transazioni dei propri clienti. I dati e le informazioni trasmesse sul sito, infatti, sono protette attraverso il sistema di crittografia TLS (Transport Layer Security).
illimity Bank utilizza poi la Customer Strong Authentication: per accedere al proprio conto e confermare le operazioni è necessario inserire un codice temporaneo “usa e getta”. Oltre a questo codice, viene richiesto di inserire anche l’email e la password.
Per ogni amico invitato che apre un conto illimity si ricevono € 5 di bonus.
È possibile invitare fino ad un massimo di 10 amici per un bonus totale di € 50. Può partecipare sia chi è già cliente sia chi apre un conto e invita gli amici entro i termini indicati.
Per aderire è sufficiente entrare nella propria area privata e inviare il proprio codice promo personale agli amici che dovranno inserirlo al momento dell’apertura del conto.
L’amico dovrà poi versare almeno € 250 sul conto entro 30 giorni affinché il bonus venga riconosciuto valido. Entrambi riceverete € 5.
La carta prepagata illimity rappresenta una soluzione comoda per chi vuole associare una carta al conto corrente per le operazioni quotidiane: acquisti online, pagamento di utenze ecc.
Per via del costo di 2€ a prelievo, non è raccomandabile il suo utilizzo per prelevare contanti dagli ATM. Attenzione anche ai costi di ricarica, che variano da 1€ a 2,50€ a seconda della modalità utilizzata.