Prestiti
15 Ottobre 2025

Prestiti Revolut: come funzionano, opinioni, pro e contro

Se sei alla ricerca di un prestito personale immediato, potresti aver sentito parlare dei prestiti Revolut. Nata come app per la gestione del denaro e i pagamenti internazionali, Revolut ha ampliato la sua offerta includendo anche prodotti di credito, e permette di richiedere in modo istantaneo finanziamenti di importo tra 1.000€ e 50.000€.

In questa guida vediamo come funziona il prestito su Revolut, come ottenerlo, le tempistiche e le opinioni di chi ne ha richiesto uno.

pros Pro:

  • Richiesta di prestito facile e veloce
  • Fondi erogati entro 2 giorni lavorativi
  • I prestiti sono disponibili in tutti i piani

cons Contro:

  • Prestiti per aziende e partite IVA non disponibili al momento
  • Alcuni utenti possono riscontrare tassi più alti in base al loro profilo di rischio

Come funzionano i prestiti Revolut?

Su Revolut è possibile richiedere prestiti personali direttamente dall’app, disponibile per dispositivi iOS e Android. Non è necessario specificare il motivo della richiesta: il finanziamento può essere utilizzato per qualsiasi esigenza, dalle spese quotidiane a un viaggio, fino a una ristrutturazione o un intervento chirurgico. È sufficiente avere un conto Revolut attivo e rispettare alcuni requisiti di base, come la maggiore età.

Si tratta di un prestito rateale, senza garanzie aggiuntive oltre al conto e alla valutazione creditizia. Non sono previste spese di istruttoria, costi di apertura o penali per estinzione anticipata, rendendolo uno strumento molto flessibile.

L’importo richiedibile varia da 1.000€ a 50.000€, con una durata che va da 6 a 84 mesi (fino a 7 anni).

Gli interessi (TAN e TAEG) sono variabili: dipendono, infatti, dalle circostanze individuali e dal profilo di rischio dell’utente.

L’approvazione è rapida: se il conto è attivo e i dati bancari sono aggiornati, l’esito arriva in pochi minuti e, in caso positivo, l’accredito avviene entro due giorni lavorativi al massimo.

Tutto viene gestito dall’app: la richiesta iniziale, il controllo del saldo residuo, la modifica della data delle rate, i rimborsi anticipati e le notifiche utili per non dimenticare le scadenze.

Come richiedere un prestito Revolut

La procedura per richiedere un prestito con Revolut è semplice, così come per aprire e gestire il conto della banca digitale.

Chiunque sia in possesso di un conto Revolut, anche quello Standard gratuito, può fare richiesta di un finanziamento.

Il tutto avviene in modo digitale e tramite l’app. Revolut non ha filiali fisiche, non sono richiesti documenti cartacei e l’intero processo è snello e veloce.

Ecco come funziona:

1

Apri l’app

2

Fai clic sull’icona Conti, al centro dello schermo

3

Nel menu seleziona la voce Prestito personale

4

Nella schermata Prestiti, puoi procedere cliccando su Richiedine uno ora

5

Calcola la rata

Dopo aver effettuato la richiesta, e una volta approvato e accettata l’offerta, l’importo viene erogato immediatamente sul tuo conto Revolut. Il rimborso avviene tramite rate mensili, comprensive di capitale e interessi.

Alcuni consigli utili prima di richiedere il prestito:

  • Controlla il tuo saldo e transazioni sul conto Revolut: più il profilo è chiaro e regolare, maggiore la probabilità di approvazione.
  • Controlla che l’app sia aggiornata, per assicurarti di poter usare tutte le funzionalità.
  • Non fermarti al TAN: guarda il TAEG, perché include interessi più eventuali costi aggiuntivi.
  • Valuta la durata rispetto all’importo della rata: una rata troppo alta rischia di essere insostenibile, una troppo bassa allunga il debito inutilmente.

Prestito Revolut: tassi d’interesse

Revolut applica un tasso d’interesse variabile in base al profilo finanziario e alla storia creditizia del richiedente. È importante quindi considerare che l’offerta è personalizzata e che il tasso pubblicizzato non coincide necessariamente con quello effettivamente applicato.

Una volta ricevuta l’approvazione, puoi esaminare le condizioni e decidere se accettare, rifiutare o richiedere una modifica dell’offerta.

Al momento in cui scriviamo, i prestiti Revolut prevedono un TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) compreso tra il 6,70% e il 15,50%. In caso di mancato pagamento delle rate, è previsto un addebito di mora pari al 10% dell'importo scaduto.

Simulazione di prestito con Revolut

Per avere un’idea chiara delle rate mensili in caso di prestito con Revolut, puoi utilizzare direttamente dall’app lo strumento di simulazione. Ti basta inserire l’importo desiderato (da 1.000€ a 50.000€) e la durata del rimborso (da 6 a 84 mesi). Il simulatore ti mostrerà subito la rata mensile, il TAN, il TAEG, il costo totale del credito e l’importo complessivo da restituire.

Ecco un esempio pratico:

Se richiedi un prestito di 5.000€ da rimborsare in 24 mesi, la rata mensile sarebbe di 225,21€, con TAN al 7,60% e TAEG al 7,88%. In totale, il prestito avrebbe un costo complessivo di 5.404,97€. È bene ricordare, però, che questa simulazione ha solo valore indicativo: le condizioni reali possono variare in base al profilo finanziario del richiedente.

Come farsi accettare un prestito da Revolut?

Per ottenere un prestito con Revolut è necessario rispettare alcuni requisiti minimi stabiliti dalla banca. L’intero processo di valutazione si basa sulla tua affidabilità creditizia e sulla capacità di rimborsare l’importo richiesto.

I principali requisiti per richiedere un prestito Revolut sono:

  • Essere maggiorenne e residente in Italia
  • Avere un indirizzo e un numero di telefono italiani collegati al conto Revolut
  • Essere cliente Revolut da almeno 30 giorni
  • Avere tutti i dati personali completi all’interno del conto
  • Non avere saldo negativo né debiti in sospeso con terzi
  • Disporre di un codice fiscale valido e riconosciuto
  • Avere un conto personale: i conti Pro e Business non sono idonei per i prestiti, attualmente
  • Avere un reddito regolare e dimostrabile: Revolut prende in considerazione diverse situazioni lavorative, che tu sia dipendente (a tempo pieno o part-time), autonomo o pensionato. Questo chiarisce anche un dubbio frequente: è possibile ottenere un prestito Revolut senza busta paga? La risposta è sì, purché tu possa dimostrare un’entrata regolare, anche diversa dallo stipendio tradizionale.
    Ad esempio, uno studente con un lavoro part-time o un’attività da freelance può fare richiesta, mentre se le uniche entrate sono la paghetta o l’aiuto economico dei genitori, la domanda verrà quasi certamente rifiutata perché non rientra nei parametri previsti.
    Se lo stipendio non viene accreditato sul conto Revolut, è importante collegare un conto esterno dove ricevi regolarmente il pagamento. Questo semplifica la verifica delle tue entrate. Oltre a ciò, Revolut effettua controlli presso le agenzie di credito; per questo, può essere utile valutare il passaggio al conto Revolut con IBAN italiano, se ancora non l'hai fatto.
  • Avere una storia creditizia positiva: questo è un punto cruciale. Come tutte le banche, Revolut consulta database come il CRIF per verificare che non ci siano segnalazioni di cattivo pagatore, ritardi o insoluti. Va considerato che ogni richiesta di prestito può influire sul tuo merito creditizio.

Quando fai richiesta di un prestito, Revolut analizza nel dettaglio entrate, spese e debiti in corso. Se ritiene che l’importo o la durata inizialmente richiesti possano creare difficoltà finanziarie, non significa che la richiesta venga respinta: in molti casi la banca propone un’offerta alternativa, più sostenibile rispetto al tuo profilo.

Autore dell’articolo

Giulia Adonopoulos Autore
Giulia Adonopoulos
Fintech Expert
Giornalista specializzata in fintech, innovazione e finanza personale, con 15 anni di esperienza tra editoria tradizionale e digitale. È stata caporedattrice di Forbes Advisor Italia e ha coordinato le sezioni Tecnologia e Fintech di Money.it, occupandosi di startup, finanza alternativa e trasformazione digitale nei servizi finanziari. È stata inclusa nella Top 100 Fintech Leaders and Influencers in Italy. Vive a Roma.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close