Categoria: I migliori conti deposito

Giudizio complessivo

3.6

I conti deposito RendiOltre e RendiOltre Step-up di Banca Carige permettevano di vincolare importi a partire da 5.000€ e con scadenze di 2, 3, 4 e 5 anni.

I rendimenti lordi erano piuttosto modesti (tutti sotto l'1%) e vi era la possibilità di svincolare anticipatamente l'intera somma, ad un tasso di svincolo dello 0,01% (RendiOltre) e dello 0,10% (RendiOltre Step-up).

Dal 2022, Banca Carige è entrata a far parte del Gruppo BPER, motivo per cui Carige RendiOltre non è più disponibile.

Tipo di conto
3
Apertura conto
2.5
Rendimenti
2
Sicurezza
4.5

Ideale per:

Vincoli a medio-lungo termine

Green Up ArrowCosa abbiamo apprezzato

  • Possibilità di svincolo anticipato.
  • Nessun costo di apertura ed estinzione.

Red Down ArrowCosa non ci è piaciuto

  • Attivazione del conto deposito solo in filiale.
  • Rendimenti sotto la media.

Presentazione

Banca Carige era un’antica banca italiana fondata nel 1483 con il nome di Monte di Pietà di Genova.

Una profonda crisi finanziaria ha portato Banca Carige a bruciare oltre 2 miliardi di ricapitalizzazioni nel periodo 2014-2018, nonché al commissariamento del 2 gennaio 2019 con cui la Banca Centrale Europea ha posto Carige in amministrazione straordinaria con azzeramento dell’intero consiglio di amministrazione Nel 2020, finalmente, la Banca riesce a dotarsi di un nuovo consiglio di amministrazione e di un capitale sociale di quasi 2 miliardi di euro.

Come accennato, dal 28 novembre 2022, Banca Carige è ufficialmente entrata a far parte del Gruppo BPER e, di fatto, non esiste più. Se sei quindi alla ricerca di un conto deposito, dai un'occhiata alla classifica aggiornata di QualeBanca sui migliori conti deposito del mese.

Se invece vuoi comunque sapere cosa proponeva, puoi continuare a leggere la nostra recensione sul conto deposito Carige RendiOltre.

Conto deposito

3

Conto deposito

3

Circa la possibilità di investire dei risparmi in un conto deposito, se si disponeva di un conto corrente ordinario presso Banca Carige era possibile vincolare parte delle proprie disponibilità, per una somma minima di 5.000 euro, con un prodotto denominato Carige RendiOltre.

Si trattava di un conto deposito vincolato con cedola semestrale posticipata e tasso crescente in funzione della durata del vincolo. Le scadenze potevano essere di 24, 36, 48 e 60 mesi. Il rendimento lordo parte dallo 0,30% per il secondo anno, fino allo 0,80% alla fine del 5° anno, senza nessun costo di apertura ed estinzione.

L’apertura del conto di deposito avveniva in Filiale, previo appuntamento telefonico. Era pertanto esclusa l’apertura online.

Per i nuovi clienti, in via promozionale era previsto Conto Davvero, che prometteva un rendimento lordo che parte dall’1% per un vincolo di almeno 6 mesi e una somma minima di 5.000 euro e massima di 100.000 euro. In caso di svincolo anticipato, l’intera somma originariamente vincolata, con efficacia retroattiva a decorrere dalla data di attivazione del vincolo, veniva remunerata allo 0,10%.

Apertura conto

2.5

Apertura conto

2.5

Come si poteva aprire un conto deposito con Banca Carige? A differenza della quasi totalità delle banche concorrenti che presentavano un’offerta conti deposito, Banca Carige non prevedeva alcuna procedura online digitalizzata per l’apertura di un conto deposito.

Infatti, l’unico modo per i clienti di aprire un conto deposito presso Banca Carige era tramite appuntamento in filiale con un consulente bancario.

Questa scelta poteva essere vista come “rassicurante” da quei clienti che prediligono il contatto umano alle procedure 100% digital, mentre gli utenti più abituati a usufruire dei servizi online poteva essere giudicata “retro” la scelta di Banca Carige.

Come specificato, la banca possiede 577 sportelli distribuiti su tutto il territorio nazionale.

Rendimenti

2

Rendimenti

2

Questo lo schema riepilogativo di quegli che erano i rendimenti lordi e - tra parentesi - quelli netti:

  • 2° anno: 0,30% (0,022%)
  • 3° anno: 0,40% (0,096%)
  • 4° anno: 0,60% (0,244%)
  • 5° anno: 0,80% (0,392%)

Le somme inferiori al minimo di 5.000 euro e quelle svincolate prima della scadenza sono trattate al tasso base (0,30%).

Sicurezza

4.5

Sicurezza

4.5

Quanto era solida Banca Carige? Per quanto riguarda la valutazione della solidità patrimoniale, Banca Carige sembrava scontare ancora le peripezie che l’avevano contraddistinta. Infatti, a seguito degli stress test effettuati dalla BCE sulle principali banche italiane, e condotte con particolare severità nei confronti della Carige, per tale banca era stato richiesto in Tier 1 Ratio pari all’8,83% e la predisposizione di un Piano di Rafforzamento Patrimoniale presentato il 31 marzo 2022.

Come accennato in altre recensioni sui conti deposito offerti dalle principali banche italiane, il Cet1 (acronimo di Common Equity Tier 1) rappresenta il rapporto, espresso in percentuale, tra il capitale ordinario di un istituto (in gergo Tier 1) e le sue attività “ponderate” per il rischio. La ponderazione riguarda l’applicazione di un coefficiente di rischio alle attività costituite da crediti verso la clientela (un’attività che presenta un rischio elevato viene iscritta in bilancio ad un valore inferiore a quello nominale).

Lo stress test, invece, rappresenta una prova teorica di solidità delle banche poste di fronte a uno scenario ipotetico caratterizzato da difficili condizioni macroeconomiche.

Si ricorda, inoltre, che secondo le norme comunitarie in materia di solidità patrimoniale, l’importo totale del capitale che le banche e le imprese di investimento hanno l'obbligo di detenere dovrebbe essere pari almeno all'8% delle attività ponderate per il rischio.

Le somme vincolate rientrano nell’ambito della copertura del Fondo Interbancario di Tutela dei depositi, il quale assicura una copertura fino a un massimo di 100.000€ per ogni depositante. Dal momento che l’importo massimo vincolabile con Banca Carige era pari a 100.000€, attivando il conto deposito non vi era il rischio di essere esposti al default della banca.

Promozioni

2.5

Promozioni

2.5

Nessuna promozione attiva. Ricordiamo che il conto deposito RendiOltre non è più disponibile

Giudizio finale

3.5

Giudizio finale

3.5

In questa recensione sull'offerta conti deposito messa a disposizione da Banca Carige, avevamo analizzato tutti i pro e i contro del prodotto.

Come per altre offerte sul mercato, il conto di deposito della Banca Carige rappresentava un’apprezzabile opportunità di investimento solo se si sceglieva di vincolare parte dei propri risparmi a lungo termine.

A tal proposito, peraltro, andava tenuta presente l’incertezza che gravava sui tassi bancari a seguito dell’inasprirsi del tasso d’inflazione, incertezza non ancora del tutto rientrata.

Per il resto il conto di deposito di Banca Carige presentava caratteristiche di semplicità e chiarezza che lo facevano apprezzare soprattutto alle persone di una certa età, unita alla circostanza che la sua apertura prevedeva il ricorso al vecchio rassicurante contatto umano presso le Filiali della Banca. Per lo stesso motivo, come già accennato, i clienti più giovani sarebbero potuti rimanere delusi dal fatto che non fosse prevista l’apertura del conto deposito mediante procedura online.

Giudizio “sospeso” sulla solidità patrimoniale della banca: Banca Carige scontava ancora il lungo periodo di crisi finanziaria, per cui avrebbe dovuto raggiungere un Tier 1 Ratio pari all’8,83% e presentare un Piano di Rafforzamento Patrimoniale entro il 31 marzo 2022.

Qual è il prossimo passaggio adesso? Confronta il conto deposito RendiOltre con altri conti deposito simili per scoprire il migliore. Clicca qui per avere accesso al Comparatore dei Conti Deposito.

Autore dell’articolo

Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Condividi Questa Recensione!

Prodotti Simili

Leggi i nostri consigli sulla finanza personale

LEGGI IL BLOG

Domande sui contenuti?
Scrivici!

CONTATTACI
/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close