QB Invest Ltd. Tutti i diritti riservati.
Company n.: 205730642
QB Invest Ltd. Tutti i diritti riservati.
Company n.: 205730642
Potremmo definire Freedom Finance un broker “atipico”. In che senso? Al pari di molti suoi competitor, Freedom Finance permette di negoziare titoli azionari, obbligazioni, strumenti derivati ed ETF, ma non finisce qui.
Questo particolare broker, infatti, è uno dei pochissimi intermediari presenti sul mercato a offrire ai trader la possibilità di partecipare alle IPO delle principali società a un passo dalla quotazione in borsa.
Cosa sono le IPO? Acronimo di “Initial Public Offering”, una IPO è un metodo di raccolta di capitale consistente nella prima vendita di titoli azionari emessi da una società che fa il suo debutto in Borsa. Grazie alla IPO, l’azienda passa da uno status di “privata” a uno di “pubblica”, offrendo la proprietà delle proprie azioni a un mercato molto vasto di potenziali investitori.
Pertanto, con Freedom Finance, anche i piccoli investitori e i trader neofiti possono permettersi di acquistare le prime azioni emesse dalle società debuttanti in borsa
Pensiamo a IPO passate come quelle di Robinhood, Alibaba o Airbnb, tutti titoli azionari che hanno raggiunto quotazioni largamente più elevate di quella di partenza, e capiremo quanto partecipare a una IPO possa essere potenzialmente molto conveniente (ma di certo non privo di rischi).
Come iniziare a investire con Freedom Finance? Ovviamente, il primo passo da compiere è la registrazione dell’account, che nel caso di Freedom Finance consiste in una procedura snella, rapida e interamente digitalizzata.
Ecco i principali passaggi da seguire:
Segnaliamo un passaggio molto importante nella procedura di registrazione dell’account: all’utente verrà somministrato un questionario di rilevazione della tolleranza al rischio per definire il suo profilo di investitore, con quesiti legati all’orizzonte temporale dell’investimento, obiettivi di investimento, conoscenza ed esperienza con vari strumenti finanziari, capacità di risparmio, etc.
Perché è necessario? Il questionario è conforme alla normativa Mifid II per la regolamentazione dei mercati finanziari a tutela degli investitori, un momento di educazione finanziaria utile a comprendere il proprio profilo di rischio nonché la coerenza degli investimenti effettuati rispetto al proprio profilo.
Il conto Freedom Finance permette all’utente di investire in completa autonomia, scegliendo tra tre tipologie di conto trading:
É possibile aprire un conto Freedom Finance con valuta USD o EUR. All’interno dell’Area Personale sarà possibile convertire manualmente gli euro depositati in dollari (e viceversa). Questa operazione sarà necessaria per poter partecipare alle IPO.
Segnaliamo la possibilità di accedere alla piattaforma in modalità demo, funzione molto utile per i trader alle prime armi, che vogliono esercitarsi in attività di trading senza rischiare fin da subito il proprio capitale. Inoltre, Freedom Finance offre ai propri clienti 30 giorni di prova gratuita del conto trading.
Il broker mette a disposizione dei clienti la possibilità di aprire un conto D cumulativo per conservare il proprio denaro a un interesse pari al 3% annuo e con la redditività calcolata giornalmente.
Infine, Freedom Finance gode di un interessante elemento di differenziazione rispetto agli altri broker: non è previsto infatti alcun deposito minimo per iniziare a fare trading.
Freedom Finance permette ai clienti di investire in più di un milione di strumenti finanziari, tra cui titoli azionari di Europa e Stati Uniti, ETF, OTC, nonché la possibilità di partecipare alle IPO. Vediamoli nello specifico
○ NYSE
○ NASDAQ
○ Hong Kong Stock Exchange (HKEX)
○ London Stock Exchange
○ Deutsche Börse
○ Kazakhstan Stock Exchange (KASE)
○ Moscow Exchange (MOEX)
Ecco le commissioni e i costi previsti da Freedom Finance. Iniziamo con le commissioni previste per ciascun conto trading offerto ai clienti:
Passiamo ai costi di deposito e prelievi: è prevista una commissione pari a 7€ per ogni prelievo di denaro nonché una commissione di deposito per lo storno dei titoli pari a $ 60.
Altri costi:
○ 5% su un controvalore inferiore ai $ 20.000
○ 4% per ordini tra i 20.000 e i $ 50.000
○ 3% per ordini superiori ai $ 50.000
○ commissione di vendita pari allo 0,5% dell’importo dell’operazione
La custodia dei titoli è gratuita.
Freedom Finance permette di operare attraverso due piattaforme proprietarie: una piattaforma web (utilizzabile senza scaricare e installare alcun software) e un’app disponibile su iOS/Android.
In generale, per le sue caratteristiche la piattaforma Freedom Finance può adattarsi sia agli investitori alle prime armi che a coloro con esperienza nel trading online.
I clienti Freedom Finance hanno a disposizione diversi canali per entrare in contatto con il customer service del broker. Nello specifico:
Freedom Finance Europe Ltd ha sede a Limassol, Cipro, pertanto rientra nella normativa dell’Unione Europea MiFID II per la regolamentazione dei mercati finanziari, la quale prevede importanti tutele per l’investitore previste dalla legislazione europea, ovvero:
Freedom Finance è uno dei pochi broker che permette di partecipare alle principali IPO, possibilità storicamente riservata ai grandi investitori come fondi di investimento e banche. Oltre alle IPO, Freedom Finance permette di fare trading su azioni, ETF, obbligazioni, futures e opzioni.
Interessante l’offerta del conto D, un conto deposito che offre rendimenti in dollari ad un tasso annuo del 3%.
La piattaforma tramite cui operare è user-friendly e intuitiva, adatta sia agli investitori alle prime armi che a coloro con esperienza nel trading online.
Freedom Finance non agisce da sostituto d’imposta. Per ovviare a questo problema, basterà al termine dell’anno farsi preparare un report fiscale da uno studio commercialistico specializzato nella preparazione dei conti di trading esteri.
Nel complesso, dunque, la nostra opinioni su Freedom Finance è positiva, in termini di sicurezza, trasparenza e qualità dei servizi offerti.