Revolut funziona in modo molto semplice. Si fa tutto online, dall’app, perché non ci sono filiali sul territorio.
Alcune operazioni bancarie classiche, come versare contanti allo sportello, non si possono effettuare almeno per ora. Revolut ha fatto sapere che sta testando la funzione di deposito in contanti, quindi è probabile che arrivi presto.
Per usare Revolut ti basta uno smartphone e una connessione internet. La registrazione è facile e veloce. Chi si iscrive e comincia a effettuare pagamenti con Revolut può ricevere un bonus di benvenuto di 10€. Inoltre, grazie al programma di referral, è possibile ottenere fino a 60€ se si invita un amico a registrarsi tramite il proprio link personale. Un incentivo interessante per promuovere l’app tra conoscenti.
Quando apri il conto, ricevi una carta di debito virtuale Visa o Mastercard, gratis. Aggiungendola al tuo wallet Apple Pay o Google Pay, puoi usarla da subito per pagare online o nei negozi con POS. Se vuoi, puoi richiedere anche la carta fisica: costa circa 6€ di spedizione ed è utile per prelevare o per pagare quando non vuoi usare lo smartphone.
Come ricaricare Revolut
Per pagare con Revolut devi prima trasferire soldi sul conto. Ci sono diversi modi per ricaricare il saldo, tutti senza commissioni. Tranne il bonifico ordinario, sono tutti istantanei.
Metodo di ricarica |
Tempistiche |
|
Commissioni |
Bonifico bancario |
1-2 giorni lavorativi |
|
Nessuna |
Carta di credito, debito o prepagata |
Immediato |
|
Nessuna |
Apple Pay e Google Pay |
Immediato |
|
Nessuna |
Trasferimento da altro conto Revolut |
Immediato |
|
Nessuna |
Nota: Non tutte le carte sono compatibili con la funzione di ricarica. Ad esempio, non è possibile trasferire fondi direttamente da PayPal, e alcune carte come Postepay possono presentare problemi di compatibilità.
Vediamo ora le principali funzionalità disponibili.
Pagamenti
Con Revolut puoi inviare e ricevere denaro in modo istantaneo ai tuoi contatti, sia che siano già nella tua rubrica sia tramite QR code. È comodo quando devi restituire dei soldi e non hai contanti: la funzione è veloce, intuitiva e senza costi aggiuntivi.
Per le spese condivise, puoi creare un salvadanaio di gruppo: utile per gestire i pagamenti durante un viaggio con amici o partner.
Carte
Le carte Revolut sono facili da gestire e offrono molte funzioni utili. Il livello di controllo è superiore alla media, ideale per chi viaggia spesso o vuole più autonomia nella gestione delle spese.
Puoi scegliere tra carte virtuali e fisiche, in plastica o metallo, a seconda del piano. Non sono carte di credito, ma carte di debito internazionali.
Un dettaglio interessante è la possibilità di personalizzare il design con scritte o disegni. Per quanto riguarda l’accettazione, non ci sono problemi: Revolut usa i circuiti Visa e Mastercard, quindi è valida praticamente ovunque.Per la sicurezza, puoi creare carte virtuali temporanee o usa e getta, perfette per acquisti online su siti poco affidabili o in situazioni a rischio. Così proteggi la carta principale da una possibile clonazione.
La gestione è flessibile: puoi scegliere la valuta di pagamento, impostare limiti mensili e attivare o disattivare funzioni come prelievi, pagamenti online o tramite banda magnetica. Tutto si controlla dall’app, in tempo reale.
In caso di furto, smarrimento o mancata consegna, puoi bloccare o sostituire la carta con un semplice tap, senza bisogno di assistenza telefonica.
Gli acquisti con carta Revolut ti fanno accumulare RevPoints, punti che puoi convertire in miglia aeree o sconti su hotel, esperienze e negozi partner. Il numero di punti accumulati dipende dal piano: con il conto Standard (gratuito) ottieni 1 punto ogni 10€ spesi, mentre con Ultra basta 1€ per 1 punto. Attenzione: con il piano Standard devi attivare la funzione Spiccioli per iniziare a guadagnare punti.
La funzione Spiccioli arrotonda ogni acquisto all’euro successivo e mette da parte la differenza in un salvadanaio digitale. Se spendi 1,10€, Revolut arrotonda a 2€ e accantona 0,90€. Per ogni euro risparmiato così, ricevi 50 RevPoints. Nell’esempio, i 0,90€ ti fanno guadagnare 45 punti.
Dal punto di vista pratico, il sistema può sembrare vantaggioso, ma spinge a spendere e risparmiare in modo poco consapevole. Inoltre, il valore dei RevPoints dipende dal tasso di conversione: se servono migliaia di punti per un premio interessante, il beneficio reale potrebbe essere minimo.
Cambio valuta
Rispetto ad altri conti online come N26 o Hype, Revolut offre un vantaggio: la gestione multivaluta. Puoi convertire e detenere fino a 36 valute diverse e inviare denaro in oltre 70 valute in tutto il mondo. Il tasso di cambio applicato è quello di Revolut, visibile in tempo reale tramite il simulatore nell’app. I costi sono trasparenti e facili da consultare.
Per i cambi di valuta più comuni, dal lunedì al venerdì non ci sono commissioni. Nel weekend, invece, viene applicato un piccolo sovrapprezzo dell’1%, valido per tutti i piani. Se puoi, conviene fare il cambio durante la settimana.
Ogni utente può effettuare fino a 100 conversioni in 24 ore. Inoltre, per chi ha il piano Standard o Plus, c’è un limite mensile di 1.000€: superata questa soglia, si applica una commissione dello 0,5%. Solo il piano Ultra consente cambi illimitati senza costi aggiuntivi.