Risparmio
12 Agosto 2025

Come mettere a frutto i risparmi: i migliori conti deposito del mese

Gli italiani sono un popolo di risparmiatori”. Quante volte abbiamo sentito questa frase? Moltissime, e non c'è nulla di più vero in questa affermazione.

Eppure, ci ostiniamo a credere che basti “parcheggiare” la nostra liquidità su un conto corrente per tenere al sicuro i nostri risparmi. Nulla di più sbagliato: il parcheggio costa e, soprattutto, non aggiunge nulla alle nostre tasche.

La dilagante inflazione erode infatti il nostro potere d'acquisto. Che fare allora? La strada da seguire è molto semplicemente quella di mettere a frutto questi risparmi e una di queste possibilità è rappresentata dal conto deposito.

Vediamo quindi quali sono i migliori conto deposito del mese offerti dalle banche.

Conto deposito: come mettere a frutto i propri risparmi

Entriamo nell'ottica che depositare i nostri risparmi su un conto corrente non equivale ad avere un ombrello protettivo che ci ripara dall'erosione del capitale nel tempo. Il primo passo che dobbiamo compiere è quello di cambiare prospettiva e renderci conto che i nostri soldi continuano a perdere valore.

Questa perdita non è sempre facile da mettere a fuoco perché agisce nel tempo. Per rendere l'idea di quanto questa incida, basti considerare come 10.000€ di 10 anni fa corrispondono oggi a circa 8.532,24€. Una perdita di non poco conto.

Come assorbirla? Una soluzione è quella di fare qualche investimento ma gli “italiani sono un popolo di risparmiatori” e tendenzialmente poco inclini al rischio. Ogni investimento infatti, comporta sempre e comunque un (seppur minimo) rischio di perdita.

Un'ottima alternativa a rischio zero è invece rappresentata dai migliori conti deposito offerti dalla banche.

Migliori conti deposito liberi e conti remunerati del mese

Di seguito puoi trovare una tabella riepilogativa dei migliori conti deposito liberi e conti remunerati del mese ipotizzando un capitale di 20.000€ per un lasso di tempo pari a 12 mesi.

 

TASSO ANNUO LORDO E NETTO

GUADAGNO
NETTO

LIQUIDAZIONE
INTERESSI

TIPOLOGIA

 

 eToro

Fino al 4,3%
(netto fino al 2,59%)

Fino a 518€

Mensile

Conto remunerato

VAI ALL'OFFERTA

 Scalable Capital

3,5% (netto 2,39%)

478€

Trimestrale

Conto remunerato

VAI ALL'OFFERTA

 Trade Republic

2% (netto 1,48%)

296€

Mensile

Conto remunerato

VAI ALL'OFFERTA

 Revolut

Fino al 2,5%
(netto fino a 1,85%)

Fino a 370€

Giornaliera

Conto deposito libero

VAI ALL'OFFERTA

 Klarna

1,9% (netto 1,206%)

241,2€

Mensile

Conto deposito libero

VAI ALL'OFFERTA

Il principale vantaggio dei conti deposito liberi, consiste nel fatto che puoi ritirare le somme in qualsiasi momento, senza penali o perdita degli interessi maturati. Va da sé che, maggiore è il tempo di “permanenza” della liquidità sul conto, maggiore sarà il rendimento. Per via di questa libertà di manovra, i tassi offerti sono generalmente inferiori rispetto alla media dei tassi dei conti deposito vincolati.

Ma, diversi conti deposito liberi offrono tassi concorrenziali anche rispetto ai conti vincolati.

Abbiamo poi anche i conti correnti remunerati. Si tratta di conti correnti veri e propri, pienamente operativi e sui quali viene riconosciuto un interesse sulla liquidità presente sul conto stesso.

La differenza tra il conto deposito libero e il conto corrente remunerato consiste nel fatto che col primo non puoi effettuare nessuna operazione bancaria (a eccezione dei bonifici per deposito e ritiro delle somme).

Inoltre, sul conto deposito si paga lo 0,2% di imposta di bollo sulle somme presenti e il 26% di tassazione sugli interessi maturati. Nel conto remunerato invece, si paga solo la classica imposta di bollo pari a 34,20€ (per giacenza superiori a 5.000€) più il 26% di tassazione sugli interessi maturati.

Migliori conti deposito vincolati del mese

Se hai la possibilità di vincolare i tuoi risparmi, puoi maturare interessi superiori rispetto ai conti deposito liberi. In questo caso, il tasso di interesse, e di conseguenza il rendimento, varia a seconda della durata del vincolo.

Vediamo di seguito quali sono le migliori opzioni del mese.

  TASSO ANNUO
LORDO E NETTO
DURATA DEL VINCOLO SVINCOLABILE LIQUIDAZIONE INTERESSI  
ViViConto Extra di ViViBanca Da 2,5% a 3,25%
(netto da 1,65% a 2,205%)
Da 6 a 60 mesi No Alla scadenza del vincolo VAI ALL'OFFERTA
Fineco 1,5% (0,91) 6 mesi Sì, senza penali o perdita degli interessi Alla scadenza del vincolo VAI ALL'OFFERTA
Klarna Da 2% a 2,80%
(da 1,28% a 1,872)
Da 3 a 48 mesi No Alla scadenza del vincolo fino a 1 anno;
Annuale per durate superiori
VAI ALL'OFFERTA
Aidexa 2,5% (1,65%) Da 3 a 26 mesi No (solo in circostanze eccezionali) Alla scadenza del vincolo VAI ALL'OFFERTA

Per avere un'idea più chiara di quale dei conti deposito vincolati offre un rendimento maggiore, facciamo un esempio pratico ipotizzando di vincolare una somma di 20.000€ per 6 mesi, 12 e 24 mesi.

 

DURATA DEL VINCOLO

TASSO ANNUO LORDO E NETTO

RENDIMENTO NETTO

 

 ViViConto  Extra di  ViViBanca

6 mesi

2,50% (1,65%)

€ 162,74

VAI ALL'OFFERTA

 Fineco

6 mesi

1,5% (0,91)

91€

VAI ALL'OFFERTA

 Klarna

6 mesi

2,31% (1,5098%)

150,98€

VAI ALL'OFFERTA

 Aidexa

6 mesi

2,5% (1,65%)

162,74€

VAI ALL'OFFERTA

 

DURATA DEL VINCOLO

TASSO ANNUO LORDO E NETTO

RENDIMENTO NETTO

 

 ViViConto  Extra di  ViViBanca

12 mesi

3% (2,02%)

404,00€

VAI ALL'OFFERTA

 Fineco

/

/

/

 

 Klarna

12 mesi

2,53% (1,6722%)

334.44€

VAI ALL'OFFERTA

 Aidexa

12 mesi

2,5% (1,65%)

330€

VAI ALL'OFFERTA

 

DURATA DEL VINCOLO

TASSO ANNUO LORDO E NETTO

RENDIMENTO NETTO

 

 ViViConto  Extra di  ViViBanca

24 mesi

3,25% (2,205%)

808€

VAI ALL'OFFERTA

 Fineco

/

/

/

 

 Klarna

24 mesi

2,68% (1,7832%)

713,28€

VAI ALL'OFFERTA

 Aidexa

24 mesi

2,5% (1,65%)

660€

VAI ALL'OFFERTA

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Author
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close