Novità
19 Novembre 2021

Satispay prosegue col cashback: altri 6 mesi di rimborsi sugli acquisti

Dopo l’ufficializzazione della sospensione del cashback decisa dal governo saranno diversi i player del settore bancario che proveranno a riempire il vuoto di mercato. Tra queste Satispay (leggi qui la recensione ufficiale di QualeBanca.com) che, com’era prevedibile, ha colto subito la palla al balzo annunciando la sua intenzione di continuare ad offrire il suo servizio di cashback.

Satispay, l’app tutta italiana di pagamenti digitali, stanzierà infatti circa 20/30 milioni di euro propri per continuare ad offrire ai clienti il suo servizio cashback da non confondere con quello previsto dal governo. Avevamo parlato qui della differenza tra cashback di Stato e cashback bancario.

I numeri del cashback di Satispay

Il CEO di Satispay, Alberto Dalmasso, si dice convinto del fatto che il cashback sia uno strumento più che utile per incentivare i pagamenti elettronici e che questo possa effettivamente svolgere un ruolo importante nel coadiuvare il cambiamento delle abitudini di pagamento.

Nei primi 6 mesi del 2021 Satispay, prendendo in considerazione i soli negozi fisici, ha visto un incremento pari al circa il 210% dei pagamenti elettronici rispetto all’anno precedente, con 25 milioni di transazioni effettuate ed un volume di spesa di circa 340 milioni.

Come funziona il cashback con satispay

La formula del cashback con Satispay è la stessa prevista dal piano cashless del governo, ossia la possibilità di usufruire di un rimborso del 10% sugli acquisti effettuati nei negozi fisici, accumulando fino ad un massimo di € 150 nell’arco di 6 mesi.
I negozi convenzionati sono circa 160.000 in tutta Italia.

Come aderire al cashback di Satispay

L’iniziativa nasce con l’intento di acquisire nuovi clienti. Per questo motivo potranno accedere al bonus cashback i nuovi clienti che si iscriveranno a Satispay entro il 31 luglio col codice promozionale “CASHBACK”. Per iscriversi è sufficiente:

  • Scaricare l’app ed effettuare la registrazione inserendo il codice promo
  • Una volta attivato l’account, impostare il budget ed effettuare gli acquisti presso i negozi convenzionati
  • Si può ottenere fino ad un massimo di € 2 di cashback per ogni transazione, con tetto massimo mensile di € 25 e annuale di € 150

Per i vecchi clienti sono invece previste altre agevolazioni come i Cashback Friday ed il cashback nei supermercati il martedì.

Autore dell’articolo

Alfredo De Cristofaro Autore
Alfredo de Cristofaro
Founder
Laureato in Economia e Finanza, dopo aver lavorato a lungo presso uno dei principali intermediari finanziari in Europa, ha deciso di mettere a disposizione dei risparmiatori le conoscenze maturate nel corso degli anni. Su QualeBanca.com si occupa di recensire banche e conti, assicurandosi che vengano garantiti i più alti standard di sicurezza e trasparenza.

Leggi altri post della stessa categoria

/images/qualebanca_logo.svg
Default Blue Hamburger Close