Trade Republic continua a rendere i mercati sempre più accessibili a tutti: da oggi la piattaforma consente infatti di acquistare una frazione reale di un'azione o di un ETF a partire da qualsiasi importo. Si tratta del cosiddetto “investimento frazionato”: i clienti possono ora possedere qualsiasi azione con qualsiasi budget, massimizzando le proprie opzioni di diversificazione.
Per “investimento frazionato” si intende la possibilità di investire in piccole porzioni di azioni ed ETF. Questo aiuta i clienti a diversificare il loro portafoglio, a prescindere da quanto hanno stanziato.
Quando si acquistano titoli interi, l'investimento minimo è sempre di una unità, il che significa che molti piccoli investitori sono costretti a puntare su un numero minore di titoli, aumentando il rischio.
Se ad esempio desidero investire in azioni Tesla, l’investimento minimo sarà di 240 dollari circa, ovvero il prezzo unitario dell’azione. Potrò poi comprare multipli di 240$: quindi 480$, 720$, 960$ e così via.
I clienti di Trade Republic ora potranno investire in qualsiasi frazione incrementale di un'azione o di un ETF allo stesso prezzo e con gli stessi spread dell'acquisto di unità intere.
Ritornando all’esempio precedente delle azioni Tesla, con Trade Republic potrò acquistare 50$ di azioni, anche se il prezzo unitario di Tesla è di 240$.
Le frazioni offrono un'esperienza d'investimento più accessibile, trasportando il trading nell'era digitale.
"Con il Fractional Investing stiamo spingendo in avanti la democratizzazione della ricchezza. Questa funzionalità permette a tutti di partecipare al successo di aziende con azioni costose come Tesla, Adyen o Booking.com", afferma Christian Hecker, cofondatore di Trade Republic.
"I prezzi elevati di alcuni titoli sono una delle ragioni principali per cui molti piccoli risparmiatori credono di non avere abbastanza capitale da investire. Con gli investimenti frazionati renderemo gli investimenti più accessibili a tutti: i nostri clienti possono ora acquistare qualsiasi azione con qualsiasi budget".
Con l'introduzione degli investimenti frazionati, Trade Republic ancora una volta promuove l'innovazione nell'ecosistema finanziario europeo: la società è il primo broker europeo a offrire questo servizio nell'UE.
La piattaforma è anche una delle prime a offrire la negoziazione di azioni, ETF, derivati e criptovalute in piena proprietà, all'interno di un prodotto facile da usare e con l'affidabilità di un istituto finanziario regolamentato.
Chi è Trade Republic?
Trade Republic è una piattaforma europea che consente alle persone di risparmiare, investire e fare trading sul mercato dei capitali. La vision di Trade Republic è quella di dare a tutti l'opportunità di prendere in mano i propri investimenti e sfruttare le opportunità offerte dai mercati finanziari.
Trade Republic è una banca autorizzata in Germania e vigilata dalla Bundesbank e dalla BaFin. L'azienda è stata fondata nel 2015 da Christian Hecker, Thomas Pischke e Marco Cancellieri e raggiunge oltre 280 milioni di persone in sei paesi.
Gli investitori di Trade Republic includono VC Accel, Creandum, Founders Fund, Project A, Sequoia, TCV e Thrive Capital.
Dopo essersi conosciuti nel 2015, Thomas, Marco e Christian hanno deciso di inventare un nuovo modo di investire, un sistema che avrebbero potuto raccomandare ai loro migliori amici. Tra il 2015 e il 2019 hanno creato l'origine di quella che oggi è Trade Republic. Hanno richiesto una licenza in Germania e hanno puntato tutto sull'innovazione, la sicurezza e la qualità.
Lo spirito innovativo e il costante miglioramento sono sempre stati, e continuano ad essere, il motore di Trade Republic.
Per maggiori informazioni su Trade Republic puoi leggere la recensione ufficiale di QualeBanca.com.